
Stefania Ventura porta in scena al Teatro Ivelise “Le donne del commendatore”.
Il monologo vede alternarsi i personaggi femminili, da lei interpretati, che hanno accompagnato la dinastia Scarpetta – De Filippo.
Il 20 e 21 dicembre alle ore 21.00 e il 22 dicembre alle ore 18.30 sul palcoscenico del Teatro Ivelise andrà in scena “Le donne del commendatore”, spettacolo scritto e interpretato dall’attrice napoletana Stefania Ventura.
Nel corso della pièce teatrale verranno affrontati i personaggi femminili, da lei interpretati, nell'arco dei trent'anni trascorsi con le prestigiose Compagnie dei cugini De Filippo: prima al fianco di Luca De Filippo e poi di Luigi De Filippo.
In un virtuale viaggio nel tempo, attraversando i testi di E. Scarpetta e dei Fratelli De Filippo, Stefania Ventura darà voce alle donne della tradizione, donne mature che sanno rinunciare, per il quieto vivere della famiglia, all’amore e al loro pieno potere.
SINOSSI
Nel testo teatrale “Le donne del commendatore” si focalizzano i personaggi femminili dei copioni scritti da Eduardo Scarpetta nei primi del ‘900 fino ad arrivare alle donne degli anni 40/50 dei Fratelli De Filippo (Titina, Peppino e Eduardo). A condurre lo strano dialogo è un bizzarro personaggio femminile napoletano degli anni ‘80. La prima delle protagoniste è ragazza dei bassi napoletani che aspira al successo mediatico, creato dalla penna di Luigi De Filippo.
Nel gioco teatrale, i personaggi fuoriescono dai loro copioni originali e non parlano più con le parole dei loro autori ma raccontano a modo loro i disagi che hanno affrontato nei testi originali. Si ribellano alla vita difficile che hanno condotto e desiderano cambiare i finali delle commedie a cui appartengono
CAST
Di e con Stefania Ventura
Regia di Gino Matrunola
Produzione Golden Show Trieste
(Miriam Bocchino Ufficio Stampa)
Per informazioni:
sito web: teatroivelise.it
FB: facebook.com/teatroivelise
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.