
Roma Capitale e ASL Roma 1 hanno sottoscritto un protocollo di intesa per attuare un polo di promozione della salute e dell’inclusione socioculturale delle persone con disabilità, attraverso interventi integrati sociali e sanitari: il “Polo Lumière”.
L’obiettivo è affermare un progetto innovativo, nei locali in zona Vigne Nuove di proprietà di Roma Capitale e già utilizzati dalla ASL Roma 1, per rispondere in modo organico alla molteplicità dei bisogno delle persone adulte con disabilità che richiedono sia prestazioni sanitarie che azioni di protezione sociale, al fine ultimo di favorirne l’emancipazione, l’inclusione e la massima autonomia possibile lungo il progetto di vita.
In base a un progetto personalizzato, saranno proposti alle persone coinvolte dei percorsi mirati all’acquisizione delle ‘abilità’ necessarie per raggiungere il più alto livello possibile di autonomia fisica, psichica e sociale. Attraverso l’articolazione delle attività del Polo, saranno così offerte occasioni di sperimentazione e apprendimento negli ambiti della cura del sé, delle attività di vita quotidiana e delle relazioni interpersonali, per favorire l’inserimento sociale e anche, laddove possibile, un eventuale inserimento lavorativo.
Il progetto, realizzato in maniera congiunta anche alla luce dell’accordo di programma per l’integrazione sociosanitaria siglato da Roma Capitale con le tre Asl competenti sul territorio cittadino ASL Roma 1, ASL Roma 2 ASL Roma 3, prevede una programmazione condivisa, un budget unico e un’equipe integrata, composta da personale del Dipartimento Politiche Sociali di Roma Capitale e del Distretto 3 della ASL Roma 1, che supportino a 360° le esigenze sia sanitarie che sociali degli utenti, individuati tra le persone in carico ai Servizi Territoriali ASL dedicati.
Vengono così preservati e rimodulati, in coprogettazione, gli interventi in favore delle persone con disabilità precedentemente svolti presso la Casa Famiglia e il Centro Diurno della struttura, in un’ottica di integrazione sociosanitaria che ne potenzi la portata: le attività residenziali accoglieranno fino a 8 persone adulte con disabilità, mentre le attività psico-socio-riabilitative di tipo diurno potranno coinvolgere fino a 100 utenti.
“L’impegno per la conservazione e il potenziamento dei servizi presenti sul territorio è un obiettivo fondamentale che portiamo avanti ogni giorno come Amministrazione. Nel quadro di integrazione socio-sanitaria che abbiamo sostenuto, il Polo Lumière potrà vedere rafforzato il suo ruolo come punto di riferimento per le persone disabili del territorio”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.
“L’integrazione socio-sanitaria dei servizi su tutto il territorio cittadino è un obiettivo fondamentale, che come Amministrazione abbiamo voluto garantire attraverso la recente firma dell’Accordo di Programma triennale tra Roma Capitale e le tre ASL di competenza. Grazie alla sinergia, che abbiamo così suggellato, tra il personale impegnato in ambito sociale e quello impiegato in ambito sanitario, vogliamo che i cittadini possano usufruire di un sostegno più efficiente, efficace e uniforme su tutto il territorio. Aver dato nuova vita e nuova forza ai servizi del Polo Lumière rientra in questo percorso, che vedrà sempre più esempi in città”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì.
"Da molti anni questo centro è un modello di integrazione socio-sanitaria per le persone con disabilità. Con questo accordo ASL e Roma Capitale si impegnano a portarlo avanti nell'interesse delle famiglie coinvolte e di tutta la comunità", dichiara il Direttore Generale di ASL Roma 1 Angelo Tanese.
Fonte: Ufficio Stampa ASL Roma 1
Per festeggiare i 15 anni di attività, ARvis.it presenta il suo nuovo logo, ridisegnato con linee diverse, modificato nelle forme del logotipo e del pittogramma. Il nuovo logo […]
L'articolo Il nuovo logo di ARvis.it in occasione dei 15 anni di attività proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Gli hashtag su Instagram sono uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram sia aziendale che personale. Saperli usare è indispensabile, lo strumento fornito da Instagram […]
L'articolo Come usare gli hashtag su Instagram proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Per chi vuole intraprendere una strategia di video marketing merita un discorso a parte Facebook Watch la piattaforma di video streaming lanciata da Zuckerberg nel 2017. Scopriamo insieme […]
L'articolo Facebook Watch: la nuova opportunità per chi fa video marketing proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Vuoi sapere come guadagnare su Instagram? Allora sei nel posto giusto. Questa guida completa tratterà le migliori strategie per ampliare il tuo mercato. Tra i vari metodi includeremo: […]
L'articolo Come guadagnare su Instagram: la guida completa proviene da ARvis.it Agenzia SEO e Digital Marketing.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.