
Disabilità: ‘RealizzARTI’ raddoppia il suo impegno e riapre le porte a musica, teatro e motricita’
Dopo la chiusura per l’emergenza sanitaria, sono ripresi i laboratori del progetto organizzato dal Tulipano Bianco Aps in collaborazione con la Cooperativa Sociale Oltre e il Primo Municipio di Roma
Restare accanto ai più deboli durante l’emergenza, permettendo loro di continuare un percorso di crescita comune e di mantenere le capacità acquisite. Con questo obiettivo il Tulipano Bianco Aps, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Oltre e con il Primo Municipio di Roma, ha riattivato il progetto RealizzARTI a favore di persone disabili di tutte le età. Le porte del progetto - che organizza laboratori di musica, teatro e motricità a titolo gratuito - si sono riaperte a ottobre.
Nel primo mese di attività, RealizzARTI ha coinvolto circa 30 persone a settimana nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Un risultato non scontato, che è stato possibile raggiungere moltiplicando lo sforzo: i tre appuntamenti settimanali nella nuova sede di via Vittorio Amedeo II sono stati infatti raddoppiati per dividere i beneficiari in due gruppi, limitando in questo modo la frequenza dei singoli laboratori a un massimo di 7-8 persone.
“Le persone con disabilità sono tra quelle che più hanno sofferto le forti limitazioni imposte per combattere l’emergenza coronavirus. Se il distanziamento è per molti qualcosa di fastidioso ma superabile, per le persone affette da una qualsiasi forma di disabilità rappresenta lo stop di un percorso di inclusione delicato e fondamentale. Abbiamo dato il massimo, insieme alla Cooperativa Sociale Oltre e al Municipio I di Roma, per ripristinare un servizio fondamentale per i disabili e le loro famiglie. Per questi motivi siamo fieri e orgogliosi del risultato raggiunto”, dichiara Francesco Giordani, presidente del Tulipano Bianco Aps.
“Il Primo Municipio ha fin dall’inizio sposato il progetto di RealizzARTI, mettendo a disposizione spazi per i laboratori. Credo che investire sulla socializzazione, sulle attività di gruppo, sui laboratori e sulla valorizzazione delle capacità e delle competenze delle persone con disabilità sia la sfida che dobbiamo tutti saper cogliere. La rete dei soggetti che stanno collaborando per questo progetto è ampia e questo approccio, questa modalità di collaborazione e coprogettazione tra il Municipio e le realtà sociali del territorio è alla base del ‘Patto di Comunità’ che abbiamo sottoscritto con tantissime organizzazioni, compreso il Tulipano Bianco”, dichiara Emiliano Monteverde, assessore alle Politiche sociali del Primo Municipio.
“La progettazione di un laboratorio rivolto a persone disabili deve far riferimento al sistema di valori attorno ai quali si contestualizza l’attività, attraverso lo sviluppo di capacità sociali e interpersonali necessarie per avere un buon rapporto con se stessi e con gli altri. Il laboratorio rappresenta uno dei mezzi, quale strumento operativo, in un percorso finalizzato all’autorealizzazione. Le attività sono quindi pensate in modo da portare la persona con disabilità a contatto con il territorio e la vita quotidiana”, spiega Vittoria Leone, coordinatrice dei laboratori di RealizzARTI.
RealizzARTI nasce nel 2017. Grazie alla musica, al teatro e alle attività motorie, il progetto sviluppa l’attenzione, le capacità mnemoniche, l’espressione di sé e la relazione con gli altri. I laboratori favoriscono la socializzazione e la fiducia reciproca, consentendo ai partecipanti di sperimentare una significativa crescita emotiva e cognitiva.
Foto delle edizioni precedenti all’emergenza sanitaria sono disponibili al seguente link: https://we.tl/t-TsPz6Ndsm2
Video sulla riapertura del progetto disponibile al seguente link: https://we.tl/t-vp8TOGeK2o
IL TULIPANO BIANCO
Il Tulipano Bianco è un Associazione di Promozione Sociale (Aps). Nasce nel 2012 con l’obiettivo di operare in ambito socioassistenziale a favore di minori, adulti, anziani e disabili portatori di svantaggio sociale o psichico. L’Associazione è orientata a sviluppare idee e progetti anche attraverso il vaglio di proposte e segnalazioni di soggetti esterni. E’ presente sul territorio italiano con delegazioni territoriali associate alla sede nazionale.
PER INFORMAZIONI ALLA STAMPA
Ufficio Stampa Tulipano Bianco - Gabriele Carchella
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Trattandosi di un materiale vivo e naturale, la manutenzione del parquet richiede attenzione e costanza. Il risultato sarà un rivestimento sempre perfetto, con il suo stile inconfondibile e un
...Un allestimento ad alto tasso di coinvolgimento accoglie i visitatori in un percorso espositivo che racconta in modo assolutamente inedito alcune delle collezioni di punta di Rubinetterie
...Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.