Il celebre showman Francesco Cicchella ritorna sui palcoscenici d’Italia con la versione estiva del suo spettacolo “Tante belle cose”. Dopo il grande successo della tournée invernale, che ha registrato il tutto esaurito nei principali teatri italiani, Cicchella si appresta a intraprendere un nuovo viaggio che toccherà arene e anfiteatri da nord a sud del Paese. Con il suo stile inconfondibile, l’artista promette una serata di divertimento e qualità, combinando comicità, musica e sorprendenti verità in scena.
Uno spettacolo di comicità e musica
Dopo il trionfo degli appuntamenti invernali, torna “Tante belle cose”, uno show che unisce la comicità e la musica in un’unica esperienza spettacolare. Francesco Cicchella, noto per le sue imitazioni travolgenti e la straordinaria versatilità artistica, presenta ora una Summer Edition che si preannuncia ancora più coinvolgente. In questa nuova versione, Cicchella non si limita a riproporre i suoi cavalli di battaglia, ma introduce anche inediti elementi come la parodia del rapper Geolier, destinata a conquistare il pubblico.
Ad affiancare Cicchella sul palco, troviamo il fidato Vincenzo De Honestis e l’attore Rosario Minervini, insieme a una band musicale diretta dal maestro Gino Giovannelli. La combinazione di talenti crea un mix esplosivo, garantendo una serata all’insegna della spensieratezza e del buonumore. Nato dalla penna di Francesco Cicchella stesso e Gennaro Scarpato, lo spettacolo trae forza dalla capacità unica di Cicchella di trasformare semplici scenette in momenti memorabili.
La magia delle scenografie immersive
Un altro elemento distintivo dello spettacolo estivo di Cicchella è l’aspetto visivo, attentamente curato per coinvolgere lo spettatore a 360 gradi. Le scenografie immersive di Visual Sacs, unite ai costumi realizzati dalla Sartoria Cavaliere e al disegno luci di Francesco Adinolfi, amplificano l’impatto delle performance, creando atmosfere che spaziano dal comico al poetico. Cicchella dimostra ancora una volta di avere un’attenzione maniacale per ogni dettaglio, rendendo lo spettacolo non solo un evento comico, ma una vera festa per gli occhi.
La qualità della produzione, a firma di Top Agency Music, Bravi Tutti e High Beat, si riflette nella cura meticolosa di ogni singolo elemento dell’allestimento. Questa somma di talenti e idee trasporta il pubblico in un mondo in cui l’arte del teatro si fonde con la modernità delle performance visive, contribuendo a rendere l’esperienza unica e irripetibile.
Dal sud al nord: un tour tra arene e anfiteatri
Il tour estivo di Francesco Cicchella inizierà il 30 luglio dal Teatro di Verdura a Palermo, per poi spostarsi tra le varie località italiane, portando il suo carico di risate e ritmo musicale in tutta la penisola. Tra le tappe previste ci sono San Vito al Tagliamento (Pordenone), Melpignano (Lecce), Sabaudia (Latina) e molte altre, fino a concludersi il 24 agosto a Castagnole delle Lanze (Asti).
Questo itinerario attraversa l’Italia da nord a sud, dando la possibilità a un ampio pubblico di godere delle esibizioni dell’artista. La scelta di arene e piazze come location conferisce un carattere estivo e festoso agli spettacoli, promettendo serate all’aperto ricche di energia e vitalità. Il viaggio di Cicchella tra le regioni italiane rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di teatro comico e non solo, un evento che unisce l’intero Paese sotto il segno della risata.
Info utili
Il tour di Francesco Cicchella inizia il 30 luglio a Palermo, e sarà a all’Arena del Mare a Sabaudia il 9 agosto. Rimani aggiornato per conoscere i dettagli sui biglietti e gli orari di inizio degli spettacoli.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)