Ovvero: cento anni di pianti non pagano un soldo di debiti
Siete indebitati fino al collo? Avete un passivo colossale? Non sapete più a chi chiedere un prestito? Inutile piangere o lamentarsi: siete nei guai e dovete trovare una soluzione… senza lacrime!
E’ così da sempre e, per quanto banale, esplicitarlo in una semplice frase aiuta a circostanziare il problema. Quando ci si sente alle strette per questioni di denaro si tende a perdere la fiducia. Di più: a disperarsi. Si pensa di non avere più via di scampo, non si trova una soluzione percorribile, non si sa in che direzione guardare per trovare un aiuto. La reazione è quella tipica del bambino in preda al panico quando non vede il genitore e crede di essere stato abbandonato in un mondo pericoloso e sconosciuto: il pianto dirotto. Inutile, sì, ma istintivo. Una richiesta di aiuto naturale.
Così uomini di mezza età e donne in carriera trattengono le lacrime di fronte agli altri, per dignità o per vergogna. Ma poi di nascosto, in un angolo, si lasciano andare ad una lagna senza fine, singhiozzando e piagnucolando. In un atto liberatorio ma totalmente vano, drammatico ma teatralmente ridicolo!
Questo stesso panico, questo senso di disperazione senza rimedio, insieme con l’imbarazzo di non avere abbastanza denaro, sono alla base della minaccia che la società in cui viviamo ci propina ogni giorno: se non hai e non spendi denaro non conti niente, ti annoi, rinunci alla vera vita. Ma per fortuna puoi avere un prestito! Tranquillo! Potrai poi ripagarlo in comode rate!
… fregato!
Anche se le statistiche riportano il dato secondo cui gli italiani sono mediamente tra i meno indebitati in Occidente, comunque le occasioni di legarsi mani e piedi alle banche ed alle finanziarie sono innumerevoli e perfino in aumento. Dal mutuo alle rate per pagarsi le vacanze, l’indebitamento di ciascuno cresce esponenzialmente di anno in anno.
Una volta costretti a ripagare i prestiti ricevuti, si è disposti a tutto. Si corre come criceti in ruote bloccate, senza meta o direzione, perdendo il senso della realtà, terrorizzati dall’idea che la banca di turno possa pignorarci i mobili o l’automobile. Così si accetta di fare un lavoro che non ci piace con un orario assurdo, rinunciando ai propri diritti, ma non al SUV con il navigatore, rinunciando ad un pomeriggio di sole al parco, ma non al televisore ultrapiatto da 56 pollici, sacrificando il tempo da passare con le persone importanti, ma non la serata nel locale più in del quartiere.
Eppure in una società così rigidamente strutturata è difficile trovare un’alternativa anche solo per avere un tetto sulla testa e una famiglia da metterci sotto. Difficile, non impossibile. Pur vittime di questo sistema, piangere non ci regalerà una soluzione. Cedere alla tentazione di farsi prendere dalla disperazione, e dal panico, dà più potere a chi ha già potere decisionale sulla nostra vita e lo sottrae a noi. Calmiamo i singhiozzi, asciughiamoci i lacrimoni e usciamo a cercare una strada diversa!
Lo shopping online non è più un’esigenza o un’alternativa ma la vera e propria abitudine d’acquisto: ecco perché aprire un e-commerce abbigliamento è irrinunciabile. Non è più una […]
L'articolo E-commerce abbigliamento: cosa non può mancare? proviene da ARvis.it Blog.
Prenotare le vacanze con un click e sentirsi già in viaggio dalla propria camera da letto? Con Google Ads per hotel è possibile conquistare clienti, aumentare le […]
L'articolo Aumentare le prenotazioni online con Google Ads per hotel proviene da ARvis.it Blog.
Le ricerche online del settore arredamento e design mostrano quali sono le tematiche emergenti per il mercato: sostenibilità, recupero dei materiali e attenzione all’ambiente. Attenzione alle risorse, […]
L'articolo Green e sostenibilità guidano le ricerche online per arredamento e design proviene da ARvis.it Blog.
Le stories sono tra i formati più apprezzati dagli utenti social e Big G non poteva rimanere a guardare senza rispondere alla sfida. Sono nate così le […]
L'articolo Con le Google web stories Big G diventa social proviene da ARvis.it Blog.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.