Ultime Notizie
Fatti di particolare evidenza della Capitale e dintorni.
Apre ufficialmente al pubblico Casa Pasolini a Rebibbia, la prima dimora romana del poeta trasformata in un nuovo polo culturale gratuito. Grazie alla donazione di Pietro Valsecchi, l’appartamento ospita ora una biblioteca, laboratori per il territorio e una mostra fotografica inaugurale. #EZrome
Al Salone del Commendatore di Roma, la ASL Roma 1 unisce sanità, magistratura e scuole nell’evento “Ascoltare è curare”. Presentato l’opuscolo “La violenza MAI” per riconoscere i segnali d’allarme e rafforzare la rete di protezione ospedale-territorio contro la violenza di genere. #donne #salute #ASLRoma1 #EZrome
A Roma, il 4 dicembre, l’arte diventa dono. Gli studenti del Liceo Nomentano distribuiscono 150 scatole d’autore ispirate a Santa Barbara: un gesto poetico che unisce riciclo creativo, memoria storica e resilienza giovanile per accendere nuove connessioni urbane. #Roma #ArteContemporanea #Giovani #EZrome
Nika debutta con “Camminare”, il singolo vincitore della categoria Urban di LAZIOSound 2025. In uscita il 28 novembre, il brano è un viaggio introspettivo tra soul e R&B che sfida la frenesia moderna, invitando a ritrovare il proprio passo e la propria voce interiore. #EZrome #Musica #LAZIOSound #Urban
#stopviolenza #25novembre #GruppoFS #EZrome Roma Termini e Trastevere si tingono di rosso contro la violenza di genere. Il Gruppo FS, insieme a Fondazione Libellula, lancia una guida pratica per riconoscere i segnali d’abuso e ribadisce il proprio impegno per una cultura del rispetto e dell’inclusione.
Un riconoscimento all’imprenditoria che unisce arte e ambiente. Veronica De Angelis riceve il premio Roman Woman Ambassador a Palazzo Valentini per il suo impegno con Yourban2030. Dalla street art mangia-smog di Ostiense ai progetti a New York, una celebrazione della visione femminile nella giornata contro la violenza sulle donne. #Sostenibilità #ArteUrbana #Donne #EZrome
Il Plesso Respighi di Roma inaugura un Ecomuseo geologico per la XVII Giornata Nazionale delle Miniere. Un viaggio tra scienza e storia locale, dalle cave di Spinaceto ai monumenti della Capitale, con la presentazione internazionale del volume ISPRA sui minerali strategici. #EZrome #ScuolaAperta #Geologia #Roma
Pietro Falco torna il 21 novembre con LA GIOSTRA, un singolo funk-rock che colpisce dritto allo stomaco del perbenismo contemporaneo. Tra chitarre incandescenti e groove serrati, l’artista anticipa il nuovo album Funk You, smascherando con ironia le ipocrisie della società moderna. #musica #funkrock #nuoveuscite #EZrome
Novembre si conferma un mese cruciale per la cultura nella Capitale. Dopo il successo della prima edizione, torna a far…
L’internazionale Apollo dionisiaco, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, celebra l’arte emergente e affermata. All’evento, previsto il 6 dicembre 2025, parteciperanno poeti e artisti da tutto il mondo, offrendo un viaggio tra emozioni e pensiero. Tra le attività: premiazioni, mostre e performance artistiche.
