Close Menu
    Ultime

    “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

    09/05/2025

    Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

    09/05/2025

    Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

    08/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana

      08/05/2025

      Al Teatro di Documenti: “Di martiri, di santi e di eroi”

      08/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      La mostra “Soft You” di Anthea Hamilton a Roma

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro

      09/05/2025

      Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » X Edizione della Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2
    Comunicati

    X Edizione della Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2

    EZromeBy EZrome13/09/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Re boat Roma Race 1
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Re boat Roma Race 1IX Edizione della RE BOAT ROMA RACE – Trofeo EUROMA2
    Una grande festa all’insegna dell’ecosostenibilità
    Il Concept Mall dell’Eur ospita alcuni appuntamenti della manifestazione Green e sostiene la Regata al Laghetto dell’Eur

    A Settembre Euroma2 torna ad affiancare la RE BOAT ROMA RACE, la prima regata di imbarcazioni realizzate con materiali di scarto, con le coinvolgenti iniziative Green dedicate al divertimento ecosostenibile: tanti eventi all’insegna del riciclo e della sostenibilità ambientale che sposano pienamente la filosofia del Centro.

    Favorire iniziative che diffondano la cultura e l’ecosostenibilità ambientale, è proprio quello che il Concept Mall dell’Eur si prefigura di fare, ospitando un ricco programma di attività che hanno lo scopo di promuovere la visione green attraverso momenti ludici, appuntamenti culturali, artistici e manifestazioni sportive. Dieci giornate che hanno l’obiettivo di coniugare il “fare insieme”, con la promozione delle tematiche green per sensibilizzare il pubblico al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione degli spazi urbani. L’iniziativa si inserisce fra alcuni degli appuntamenti promossi da Euroma2, dedicati alle famiglie e al territorio, nell’ottica di diffondere, tra i giovani e gli adulti l’importanza della tutela dell’ambiente. Allo stesso modo, attraverso i laboratori green, si potrà raccontare ai bambini il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti e così evidenziare i percorsi “virtuosi”. La manifestazione Re Boat Roma Race è realizzata in collaborazione con Roma Capitale e la Regione Lazio ed è inserita nell’edizione 2018 dell’Estate Romana.

    Fino al 16 settembre, un ricco calendario di attività per il pubblico avrà luogo in diverse location della capitale in vista dell’appuntamento finale con la Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2, la prima regata realizzata in Italia con imbarcazioni create con oggetti di recupero.

    L’iniziativa, sostenuta da Euroma2, è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

    Arte e cultura, gioco e intrattenimento, laboratori green & educational, per raccontare e promuovere i contenuti della sostenibilità e dell’economia circolare. A caratterizzare l’evento un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile, tra laboratori creativi e giochi, concerti e attività di artigianato del riciclo, contest artistici e show cooking per recuperare e reinterpretare le ricette della tradizione della cucina mediterranea.

    Parallelamente alle attività che si svolgeranno nel Municipio Roma I, presso il Concept Mall dell’Eur si terranno alcuni appuntamenti in vista della Re Boat Roma Race, che si svolgerà al Laghetto dell’Eur domenica 16 settembre.

    LE ATTIVITA’ PRESSO EUROMA2 – Fino a Mercoledì 12 Settembre, dalle ore 10.00 alle 21.00, ecco ContestEco, l’esposizione e il concorso d’arte e design sostenibile più “green” del web. Per l’occasione saranno presentate le opere che hanno saputo interpretare il concept di questa stagione “Roma città aperta”, dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità. L’evento è promosso in collaborazione con il free press nazionale Metro News.

     

    L’ingresso a tutti gli eventi della Manifestazione è gratuito.

    EUROMA2 Via Cristoforo Colombo, angolo Viale dell’ Oceano Pacifico (Roma)

     

    CALENDARIO DELLE ATTIVITA’

    RE BOAT ROMA RACE – Trofeo EUROMA 2
    LOCATION > PARCO DEGLI SCIPIONI – LA CITTA’ IN TASCA
    Via di Porta Latina, 10
    Da Domenica 2 Settembre a Giovedì 13 Settembre 2018

    Il CANTIERE DELLE RE BOAT
    Un cantiere in cui progettare e costruire colorate e fantasiose recycled boat, dove i partecipanti troveranno a disposizione una “dispensa” piena di oggetti da riusare e acciaio, plastica, legno, carta e cartone. Tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 20.00 il Cantiere sarà presidiato da 2 tutor che aiuteranno i Green Team, con consigli e indicazioni di natura tecnica a concludere la loro imbarcazione riciclata che Domenica 16 Settembre, al Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma, parteciperà alla IX edizione della Re Boat Roma Race – Trofeo Euroma2, la regata più folle e divertente di fine estate.
    Per quei Green Team che vorranno completare i lavori in tempo utile, il Cantiere sarà accessibile anche senza tutor, tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 23.00 circa.
    Il 9 Settembre il responsabile della sicurezza dello staff della regata riciclata passerà a valutare la congruità tra progetto e prodotto “concluso” rispetto ai requisiti del “galleggiamento e della propulsione”; darà naturalmente consigli e indicazioni per migliorare la stabilità e la sicurezza delle recycled boat.
    A partire dalle ore 9.00 di Venerdì 14 Settembre le imbarcazioni verranno trasportate presso il Parco Centrale del Lago dell’EUR di Roma.

    Associazione IN MUSICA
    presenta
    Nello spazio dedicato al Cantiere delle Re Boat Matteo Giovannone coordinerà la costruzione di una recycled boat che diventerà opera d’urban art sociale dal titolo “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio” per promuovere la campagna STOP ALLE BOMBE SUI CIVILI dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.

    LOCATION > PARCO DEGLI SCIPIONI – LA CITTA’ IN TASCA
    Via di Porta Latina, 10
    Domenica 2 Settembre 2018
    ore 21.00
    Associazione IN MUSICA
    presenta
    Il gruppo I RICICLATO CIRCO MUSICALE inaugura con il loro nuovo spettacolo musicale
    il CANTIERE DELLE RE BOAT della gemellata RE BOAT ROMA RACE,
    ne LA CITTA’ IN TASCA, evento storico dell’Estate Romana, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie.
    “Non buttate via mai niente, anzi… SUONATELO!”

    La band “Riciclato Circo Musicale” nasce nel 2006 da quattro singolari musicisti, professionisti, provenienti da generi ed esperienze artistiche completamente diverse, ma con alcune caratteristiche comuni: la passione per la ricerca e la continua sperimentazione sonora. L’elemento identificativo per eccellenza dei “RCM” è l’utilizzo di materiali di recupero ed oggetti di uso comune per costruire sia strumenti musicali classici e contemporanei, quindi una riedizione di quelli già conosciuti, ma anche e soprattutto totalmente nuovi e inventati da loro stessi. La Cassettarra, per esempio, è una chitarra fatta con un vecchio cassetto e un vecchio manico di chitarra; Il bassolardo è un basso elettrico costruito utilizzando un vecchio battilardo, una tavola di legno lavorata come un vero manico, un parafango di bicicletta e delle vecchie meccaniche per chitarra basso.…

    Ma la vera sperimentazione, che porta alla scoperta di sonorità nuove e affascinanti, genera la creazione di strumenti mai visti prima come la Medusa, che ricordano i capelli della mitologica creatura, o come il vignarolophon, un asciugacapelli che suona come un flauto. Tutto rigorosamente riciclato. Una band a cui non manca coraggio, inventiva, creatività ed anche molta ironia, visto che definiscono il loro genere musicale “Elettrodomestica”.

    LOCATION > CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2
    Viale Cristoforo Colombo / Angolo Viale dell’Oceano Pacifico
    Da Venerdì 7 a Domenica 9 Settembre 2018

    dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
    Lo spazio storytelling RE BOAT ROMA RACE sarà dedicato agli incontri, alle interviste, ai workshop e alla condivisione di idee e contenuti, tutto in diretta su facebook e sulle radio partner.

    Nella rubrica RINNOVABILE, con il giornalista Gianluca Scarlata, la redazione di Rinnovabili.it e di Radio Cusano Campus, ci confronteremo con i responsabili delle start up presenti, per parlare della loro idea di innovazione, e con gli artigiani artisti del riciclo, per scoprire i loro segreti.

    Nella rubrica L’ENERGIA PULITA DELLO SPORT presenteremo attraverso incontri e interviste a qualificati istruttori e atleti di alcune discipline e Federazioni sportive, e nutrizionisti professionisti, tante e diverse iniziative per incentivare le attività motorie all’aria aperta, nei centri sportivi o nelle scuole, nel rispetto dell’ambiente e delle pari opportunità, soprattutto nei confronti dei giovani e giovanissimi. Nello specifico quest’attività si propone di promuovere una pratica sportiva sana, allineata con una corretta nutrizione e libera dal doping, favorendo l’integrazione sociale e i valori della sostenibilità.

    Verrà inoltre presentato e diffuso il pamphlet MVTB MiVoglioTantoBene che consentirà a ragazzi, insegnanti e genitori di avere a disposizione delle best practice per “Crescere Bene e Stare in Forma”, diventando così un essenziale punto di riferimento per comprendere meglio se e come l’attività sportiva si debba e possa accompagnarsi a una sana nutrizione. Il pamphlet sarà accessibile su tutti i canali internet e social attraverso un semplice download.

    Nella rubrica L’ALFABETIZZAZIONE ECOLOGICA CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane), invece, si confronterà con il largo pubblico del Centro Commerciale Euroma2. Attraverso l’interazione tra CICO RICICLO e i visitatori, si potranno raccogliere tante notizie e informazioni, tante interviste e opinioni, da “cucinare” per un format web & social veloce, divertente e tuttavia significativo.

    In questo contesto CICO RICICLO conduce un Recycle tg web in cui dare NOTIZIE BUONE che, attraverso lo sport, l’intrattenimento green & educational, lo storytelling, che pone al centro le persone, parlano di sostenibilità e evidenziano i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

     

     

     

    dalle ore 10.00 alle ore 21.00
    Associazione IN MUSICA
    presenta
    – ECO-FESTA DELLA SOSTENIBILITÀ con ECO-FIERA – idee e proposte di artisti, artigiani, imprese, start up, Associazioni e Federazioni che promuovono la cultura della sostenibilità.
    In questa Eco-Festa verranno illustrate, raccontate e toccate con mano, attraverso atelier, laboratori, incontri e work-shop, idee e proposte che promuovono i concetti di recupero e riuso, sostengono le teorie dell’economia circolare e hanno come obiettivo lo sviluppo sostenibile: una piccola/grande ECO – FESTA attraverso la quale artisti, artigiani, imprese, start up che innovano, Associazioni e Federazioni che dedicano attenzione ai concetti e rispettano i criteri di sostenibilità potranno farsi conoscere dal largo pubblico, illustrando la loro attività e quella dei loro Associati, per promuovere quei prodotti e/o quelle buone prassi che consentano di diffondere e sensibilizzare i cittadini sui temi del recupero, riuso e riciclo, nel rispetto dell’ambiente; sulle fonti d’energia pulite e rinnovabili e sulla conoscenza dei concetti di uno “sviluppo sostenibile del pianeta”.

    dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa
    – RE COOK SHOW – Uno Show Cooking dedicato al Recupero della Tradizione, che coinvolgerà chef e food blogger per raccontare la storia di alcuni piatti della tradizione culinaria romana e reinterpretare ricette a cui saranno associate poesie lette da attori.
    RE COOK SHOW coinvolgerà alcuni imprenditori e produttori del mondo del “food & beverage” e della ristorazione, alcuni chef, blogger e appassionati di cucina che, con prodotti d’eccellenza alla mano, racconteranno la storia di alcuni piatti della tradizione culinaria mediterranea che verranno così “recuperati e reinterpretati” e prepareranno nuove ricette e pietanze unendo agli “scarti” di cucina i prodotti made in Italy di qualità. Sarà l’occasione per parlare di “sana nutrizione”. Saranno evidenziate inoltre le buone prassi dei produttori sul tema degli imballaggi alimentari, sarà dato spazio alla lotta allo spreco alimentare.

    dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa
    – I FAB/LAB POINT DELLA SOSTENIBILITÀ
    I Fab/Lab Point saranno spazi che si caratterizzeranno e distingueranno ognuno per il proprio scopo; saranno così attivi:

    – il Fab/Lab dello storytelling che sarà dedicato agli incontri, ai workshop e alla presentazione degli artigiani/artisti del riciclo e delle start up innovative. Si svolgerà nella Food Court al Piano 2 del Centro Commerciale EUROMA 2 accanto allo spazio del RE COOK SHOW.
    – i Fab/Lab di riciclo itinerante – in ogni spazio dedicato agli artigiani/artisti dell’Eco-Fair, al Piano 0(zero) del Centro Commerciale EUROMA 2, si svolgeranno degli atelier di riciclo creativo.
    – il Fab/Lab nel Labirinto d’Arte – in un Labirinto d’Arte realizzato in cartone riciclato dalla scenografa Daniela Dazzi i più giovani, al Piano 0(zero) del Centro Commerciale EUROMA 2, potranno vivere un percorso d’esplorazione, personalizzando gli spazi di un Castello/Labirinto.
    – il Fab/Lab dell’innovazione e del riciclo – il laboratorio “La città nuova inizia dove un bambino…” propone la realizzazione collettiva del plastico del quartiere EUR, con l’uso di materiali di recupero e la costruzione e l’inserimento di piccoli robot teleguidati.
    Da Venerdì 7 a Mercoledì 12 Settembre
    dalle ore 10.00 alle ore 21.00

    CONTESTECO – l’esposizione e il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web – presenta le opere che hanno saputo interpretare il CONCEPT – ROMA CITTA’ APERTA, all’economia circolare e alla sostenibilità, garantendo così l’originalità dell’opera prima.
    Promossa in collaborazione con il free press nazionale METRO News CONTESTECO è un contest online in cui partecipano artisti del riciclo o appassionati d’arte con il pallino per l’ambiente; il contest da digitale diventa reale, presentando opere d’arte che raccontano, attraverso scatti fotografici, corti, narrazioni e creazioni artistiche, in un approccio “transmediale”, la difesa dell’ambiente, del mare e del territorio, per mezzo di attività concrete che, tutelando le risorse sempre più scarse del pianeta, diano soluzione al problema dei rifiuti, dell’energia e della mobilità in modo “eco-sostenibile” e consentano di spiegare meglio i concetti di smart city, economia circolare e sviluppo sostenibile.

     

    CONTESTECO, questa stagione, ha un nuovo concept dal titolo ROMA CITTA’ APERTA alla cultura della sostenibilità e prende ispirazione dal celebre film del 1945 diretto da Roberto Rossellini considerato una delle pellicole più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano e punto di riferimento della cultura del nostro Paese. E come tale “corrente” costituisce un passaggio storico importante ROMA CITTA’ APERTA costituisce un punto di svolta di un comune sentire; una tendenza innovatrice che soffia su di un “clima” generale che investe la cultura e come per il neorealismo diventa il tentativo di descrivere la realtà di un Paese di fronte a sconvolgimenti epocali, a scelte importanti per il futuro e una migliore qualità della vita per tutti. Roma diventa così il simbolo di un Paese, di una Capitale e di una Metropoli pronta a cogliere e ad accogliere la cultura dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile. Un’inversione di marcia rispetto al modello economico lineare, che prevede per ogni bene di consumo un ciclo di vita con un inizio e una fine, sostituito da un modello alternativo, che ha come parola chiave il riuso. Niente più rifiuti, ma beni e materiali che si trasformano in altri beni perché riciclati o rigenerati, riparati e riutilizzati. ROMA CITTA’ APERTA alla valorizzazione di tutto quello che può dare qualità dell’ambiente, promuovendo al tempo stesso un’occupazione sempre più qualificata.
    Sabato 8 Settembre
    ore 16.00
    Abraxa Teatro presenta
    LA FESTA DEI COLORI spettacolo itinerante musico-teatrale su trampoli per recuperare l’allegria del Teatro di Strada. Giganti dal comportamento apparentemente dignitoso, suonatori dall’incedere misterioso compariranno nel Centro Commerciale Euroma2, tra le vetrine colorate e le panchine per lasciare gioie ed allegria in ogni dove al loro passaggio.
    LOCATION > SALA CONFERENZE FISE
    Via del Poggio Laurentino, 11 – Roma
    Giovedì 13 Settembre
    ore 10.00
    Workshop le BUONE RE-AZIONI, condotto da Mauro Spagnolo, Direttore di Rinnovabili.it, e premiazioni CONTESTECO e consegna del premio RINNOVABILI.IT alla start più innovativa del programma FAI LA DIFFERENZA, C’E’… 2018.

    L’incontro/workshop Le BUONE RE-AZIONI, condotto da Mauro Spagnolo, Direttore di Rinnovabili. it, vuole promuovere un CAMBIAMENTO CULTURALE nello stile di vita di tutti i giorni. L‘economia circolare è un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo giocando con due tipi di flussi di materiali, quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera. Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi, che passa ad esempio per l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.

    Fil-rouge di questo incontro work-shop sarà lo stesso concept che è stato lanciato in CONTESTECO: ROMA CITTA’ APERTA… alla cultura della sostenibilità che prende ispirazione dal celebre film del 1945 diretto da Roberto Rossellini considerato una delle pellicole più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano e punto di riferimento della cultura del nostro Paese.

    LOCATION > PARCO CENTRALE DEL LAGO DELL’EUR
    Da Venerdì 14 a Domenica 16 Settembre 2018

    Venerdì 14 Settembre

    dalle ore 10.00 circa (per tutto il giorno) – Zattera galleggiante Cythera

    Apertura dello spazio RE BOAT ROMA RACE ai Green Team che prevede arrivo delle recycled boat, loro posa in acqua, prove di galleggiamento e navigazione; brief agli equipaggi.
    Preparazione della RE BOAT ROMA RACE.

    ore 16.00 – INAUGURAZIONE E APERTURA AL PUBBLICO DELLA RE BOAT ROMA RACE con la posa in opera di EUREKA WEB. L’opera di Urban Art, EUREKA WEB, ideata e realizzata dalla scenografa Daniela Dazzi, resterà illuminata per tutte le notti della regata riciclata e sarà il simbolo dei due eventi sostenibili di Settembre a Roma: RE BOAT ROMA RACE e FAI LA DIFFERENZA, C’E’… CIRCUSTENIBILE.

    dalle ore 16.00 alle ore 19.00
    GIOCHI, SPORT e INTRATTENIMENTO GREEN & EDUCATIONAL tra cui gli ECO-GAMES.
    VELA, CANOA e CANOTTAGGIO; MINIVOLLEY, SITTING VOLLEY e tanti altri sport sostenibili.

    INCONTRI E RACCONTI in attesa della RE BOAT ROMA RACE – conduce Gianluca Scarlata
    Incontri, confronti, interviste con sportivi, educatori, nutrizionisti, green team, rappresentanti delle Istituzioni, Federazioni Sportive e del Mondo dell’Impresa, per scambiare opinioni, raccontare storie positive che coinvolgono il mondo dello sport e la tutela del pianeta, del mare e del territorio.
    In collaborazione con Radio Cusano Campus.
    Gli ECO-GAMES, i giochi ludico/sportivi della sostenibilità; tanti giochi a squadre e tante diverse e divertenti attività per salvare il pianeta! con i piccoli/grandi visitatori del Parco Centrale del Lago dell’EUR. “Padrone di casa e guida” dell’eco-village sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e attività. Insieme a CICO RICICLO consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura.
    SCOPRI LA VELA! Al simulatore o in acqua con la Federazione Italiana Vela
    e per concludere
    ore 18.30 Scopri l’ANTIGINNASTICA
    Sessione di 1 ora per conoscere il metodo di benessere originale ANTIGYM che consente a chiunque di appropriarsi del proprio corpo e di abitarlo.
    Nel corso della manifestazione gli orari delle attività in calendario potrebbero subire alcune variazioni e/o integrazioni. Restate sempre aggiornati visitando il sito www.regatariciclata.it alla pagina PROGRAMMA.


     

    Sabato 15 Settembre

    dalle ore 10.00 circa (per tutto il giorno) – Zattera galleggiante Cythera

    Apertura dello spazio RE BOAT ROMA RACE ai Green Team che prevede arrivo delle recycled boat, loro posa in acqua, prove di galleggiamento e navigazione; brief agli equipaggi.
    Preparazione della RE BOAT ROMA RACE.

    ATTIVITA’ CHE SI SVOLGERANNO DURANTE LA MATTINATA

    dalle ore 10.00 circa
    Associazione IN MUSICA presenta
    Posa in opera della recycled boat/opera d’urban art sociale, realizzata da MATTEO GIOVANNONE, “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”, sua esposizione e preparazione per la regata riciclata. L’opera sostiene la campagna internazionale promossa dall’A.N.V.C.G. Stop alle bombe sui civili.

    dalle ore 10.00 alle ore 13.00 circa
    GIOCHI, SPORT e INTRATTENIMENTO GREEN & EDUCATIONAL tra cui gli ECO-GAMES.
    VELA, CANOA e CANOTTAGGIO; MINIVOLLEY, SITTING VOLLEY e tanti altri sport sostenibili.

    INCONTRI E RACCONTI in attesa della RE BOAT ROMA RACE – conduce Gianluca Scarlata
    Incontri, confronti, interviste con sportivi, educatori, nutrizionisti, green team, rappresentanti delle Istituzioni, Federazioni Sportive e del Mondo dell’Impresa, per scambiare opinioni, raccontare storie positive che coinvolgono il mondo dello sport e la tutela del pianeta, del mare e del territorio.
    In collaborazione con Radio Cusano Campus.
    Gli ECO-GAMES, i giochi ludico/sportivi della sostenibilità; tanti giochi a squadre e tante diverse e divertenti attività per salvare il pianeta! con i piccoli/grandi visitatori del Parco Centrale del Lago dell’EUR. “Padrone di casa e guida” dell’eco-village sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e attività. Insieme a CICO RICICLO consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura.
    SCOPRI LA VELA! Al simulatore o in acqua con la Federazione Italiana Vela
    ore 10.30 Scopri l’ANTIGINNASTICA
    Sessione di 1 ora per conoscere il metodo di benessere originale ANTIGYM che consente a chiunque di appropriarsi del proprio corpo e di abitarlo.

    ore 11.30
    L’Associazione senza fini di lucro IL CAMPO DEL CINABRO presenta
    Maestro Sergio Raimondo e Maestro Gianna Sabatelli
    Lezione aperta di 1 ora nel Parco Centrale del Lago dell’EUR di Taijiquan stile Chen e Qigong

    Associazione IN MUSICA presenta
    dalle ore 11.00 alle ore 12.00 circa
    – I laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità – Le parole della sostenibilità espresse con la scuola d’inglese per bambini Kids&Us.

    dalle ore 11.00 alle ore 13.00 circa
    – Il Plexi Labirinth – In un Labirinto d’Arte, questa volta realizzato in plexiglass recuperato e riciclato dalla scenografa Daniela Dazzi, i più giovani potranno vivere un percorso d’esplorazione e di conoscenza.

    Partenza dell’EURienteering Tour* – ore 11.00
    – L’EURienteering Tour – un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione ARTEFACTO.

     

    ATTIVITA’ CHE SI SVOLGERANNO DURANTE IL POMERIGGIO

    dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa
    GIOCHI, SPORT e INTRATTENIMENTO GREEN & EDUCATIONAL tra cui gli ECO-GAMES.
    VELA, CANOA e CANOTTAGGIO; MINIVOLLEY, SITTING VOLLEY e tanti altri sport sostenibili.

    INCONTRI E RACCONTI in attesa della RE BOAT ROMA RACE – conduce Gianluca Scarlata
    Incontri, confronti, interviste con sportivi, educatori, nutrizionisti, green team, rappresentanti delle Istituzioni, Federazioni Sportive e del Mondo dell’Impresa, per scambiare opinioni, raccontare storie positive che coinvolgono il mondo dello sport e la tutela del pianeta, del mare e del territorio.
    In collaborazione con Radio Cusano Campus.
    Gli ECO-GAMES, i giochi ludico/sportivi della sostenibilità; tanti giochi a squadre e tante diverse e divertenti attività per salvare il pianeta! con i piccoli/grandi visitatori del Parco Centrale del Lago dell’EUR. “Padrone di casa e guida” dell’eco-village sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e attività. Insieme a CICO RICICLO consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura.
    SCOPRI LA VELA! Al simulatore o in acqua con la Federazione Italiana Vela

    Associazione IN MUSICA presenta
    dalle ore 16.00 alle ore 17.00 circa
    – I laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità – Le parole della sostenibilità espresse con la scuola d’inglese per bambini Kids&Us.

    dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa
    – Il Plexi Labirinth – In un Labirinto d’Arte, questa volta realizzato in plexiglass recuperato e riciclato dalla scenografa Daniela Dazzi, i più giovani potranno vivere un percorso d’esplorazione e di conoscenza.

    Partenza dell’EURienteering Tour* – ore 16.00
    – L’EURienteering Tour – un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione ARTEFACTO.

    ore 16.00 Scopri l’ANTIGINNASTICA
    Sessione di 1 ora per conoscere il metodo di benessere originale ANTIGYM che consente a chiunque di appropriarsi del proprio corpo e di abitarlo.

    ore 17.00
    L’Associazione senza fini di lucro IL CAMPO DEL CINABRO presenta
    Maestro Sergio Raimondo e Maestro Gianna Sabatelli
    Lezione aperta di 1 ora nel Parco Centrale del Lago dell’EUR di Taijiquan stile Chen e Qigong

    dalle ore 17.00 circa – SITTING VOLLEY – dimostrazione sportiva per scoprire uno sport inclusivo, che ha la caratteristica di favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità e al tempo stesso anche da soggetti normodotati, non richiedendo l’utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote.

    Inoltre, inaspettate “gufose” presenze nello spazio dedicato al Luneur Park.

    ore 20.30 – Associazione IN MUSICA presenta
    Associazione Culturale CARPET presenta LUPETTO E ROSSO CAPPUCCETTO #tuttaunaltrafavola
    Cappuccetto Rosso oggi, nell’epoca dei social network, dell’alimentazione biologica, dei selfie e della musica pop, sarebbe stata tutta un’altra favola? Secondo la tradizione che si tramanda da centinaia di anni, Cappuccetto Rosso è una dolce e timida bambina che, portando un cestino di vivande alla nonna ammalata, si perde nel bosco e fà un brutto incontro con l’affamato lupo cattivo…

     

    Ma se i protagonisti di questa storia si fossero incontrati oggi, nell’epoca dei social network, dell’alimentazione biologica, dei selfie e della musica pop, sarebbe stata tutta un’altra favola? Una bambina intraprendente e alla moda, un lupo vegetariano e gentile, un’arzilla nonnina e un cacciatore innamorato, affrontano con ironia e senza pregiudizi i temi dell’amicizia e delle diversità.

    Nel corso della manifestazione gli orari delle attività in calendario potrebbero subire alcune variazioni e/o integrazioni. Restate sempre aggiornati visitando il sito www.regatariciclata.it alla pagina PROGRAMMA.

    *NOTA BENE! L’EURIENTEERING TOUR prevede che il gruppo per la visita guidata sia composto da un massimo di 30 persone. E’ dunque necessario prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo info@artefactoroma.it con oggetto EURIENTEERING TOUR e attendere la conferma via e-mail. Vi preghiamo di indicare per ogni partecipante: Nome e Cognome – Cellulare (il numero di telefono è necessario a fini organizzativi per eventuali comunicazioni urgenti o cambi di programma).
    Vi invitiamo a comunicare l’eventuale disdetta almeno 24h prima dell’evento.
L’appuntamento è all’INFO-POINT della manifestazione. Consigliamo di non presentarsi all’appuntamento senza aver prenotato.
    L’EURIENTEERING TOUR è gratuito e viene realizzato con gli archeologici e storici dell’arte dell’Associazione Culturale Artefacto.

    Domenica 16 Settembre
    ATTIVITA’ CHE SI SVOLGERANNO DURANTE LA MATTINA

    dalle ore 10.00 circa – Zattera galleggiante Cythera

    Preparazione della RE BOAT ROMA RACE
    dalle ore 10.00 circa
    Associazione IN MUSICA presenta
    Esposizione della recycled boat/opera d’urban art sociale, realizzata da MATTEO GIOVANNONE, “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”, che parteciperà alla regata riciclata, sostenendo la campagna internazionale promossa dall’A.N.V.C.G. Stop alle bombe sui civili.
    dalle ore 10.00 alle ore 13.00 circa
    GIOCHI, SPORT e INTRATTENIMENTO GREEN & EDUCATIONAL tra cui gli ECO-GAMES.
    VELA, CANOA e CANOTTAGGIO; MINIVOLLEY, SITTING VOLLEY e tanti altri sport sostenibili.
    INCONTRI E RACCONTI in attesa della RE BOAT ROMA RACE – conduce Gianluca Scarlata
    Incontri, confronti, interviste con sportivi, educatori, nutrizionisti, green team, rappresentanti delle Istituzioni, Federazioni Sportive e del Mondo dell’Impresa, per scambiare opinioni, raccontare storie positive che coinvolgono il mondo dello sport e la tutela del pianeta, del mare e del territorio.
    In collaborazione con Radio Cusano Campus.
    Associazione IN MUSICA presenta
    RE-MUSIC IN THE LAKE con i NO FUNNY STUFF
    I NO FUNNY STUFF accompagnano i partecipanti e gli spettatori della regata riciclata con una miscela esplosiva di Country Blues, Ragtime, Early Swing anni ’20/’30, Vaudeville, Bluegrass e Skiffle, sorprendendo con i loro bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro.
    Gli ECO-GAMES, i giochi ludico/sportivi della sostenibilità; tanti giochi a squadre e tante diverse e divertenti attività per salvare il pianeta! con i piccoli/grandi visitatori del Parco Centrale del Lago dell’EUR. “Padrone di casa e guida” dell’eco-village sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e attività. Insieme a CICO RICICLO consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura.

     

    SCOPRI LA VELA! Al simulatore o in acqua con la Federazione Italiana Vela
    PROVA L’INDOBOARD con RomaEurPark.
    Una sfida con se stessi che riproduce fedelmente la situazione che si incontra praticando il surf, stimolando importanti qualità neuro-motorie, come l’equilibrio, la destrezza e la coordinazione.
    E ancora…
    ore 10.30
    L’Associazione senza fini di lucro IL CAMPO DEL CINABRO presenta
    Maestro Sergio Raimondo e Maestro Gianna Sabatelli
    Lezione aperta di 1 ora nel Parco Centrale del Lago dell’EUR di Taijiquan stile Chen e Qigong

    Associazione IN MUSICA presenta
    dalle ore 11.00 alle ore 12.00 circa
    – I laboratori di lingua inglese sulla sostenibilità – Le parole della sostenibilità espresse con la scuola d’inglese per bambini Kids&Us.
    dalle ore 11.00 alle ore 13.00 circa
    – Il Plexi Labirinth – In un Labirinto d’Arte, questa volta realizzato in plexiglass recuperato e riciclato dalla scenografa Daniela Dazzi, i più giovani potranno vivere un percorso d’esplorazione e di conoscenza.
    Partenza dell’EURienteering Tour* – ore 11.00
    – L’EURienteering Tour – un viaggio di scoperta e conoscenza per valorizzare il territorio naturale, urbanistico e architettonico dell’EUR, condotto dall’Associazione ARTEFACTO.
    ore 11.30 Scopri l’ANTIGINNASTICA.
    Sessione di 1 ora per conoscere il metodo di benessere originale ANTIGYM che consente a chiunque di appropriarsi del proprio corpo e di abitarlo.

    A sorpresa – durante la mattinata – STREET WORK OUT presenta
    FITNESS E SPORT EN PLEIN AIR!
    Walking dinamico, attività fisica, musica e conoscenza del patrimonio naturale e culturale si fondono per regalare ai partecipanti esperienze INDIMENTICABILI. Lungo il percorso, nelle circa 2 ore di evento, si alternano camminata, corsa leggera, stazioni di fitness e soste dedicate ad ammirare le bellezze del patrimonio artistico e naturale.

    ATTIVITA’ CHE SI SVOLGERANNO DURANTE IL POMERIGGIO
    APPUNTAMENTO CON L’EVENTO PIU’ ATTESO DELLA GIORNATA
    ore 16.00 circa
    RE BOAT ROMA RACE, la regata di imbarcazioni riciclate più folle e colorata di fine estate.
    Start, regata, arrivo, interviste, premiazioni e festa per i Green Team partecipanti e per tutto il pubblico.
    ore 16.45 circa
    PREMIAZIONI E INTERVISTE
    dalle ore 17.00 alle ore 18.30
    ECO-GAMES, I GIOCHI LUDICO/SPORTIVI DELLA SOSTENIBILITÀ
    Trofeo ZERO WASTE – Gruppo PORCARELLI – PREMIO PESCE SPAZZINO, attività ludica che si terrà al termine della regata, sotto la supervisione degli organizzatori e di CICO RICICLO, in collaborazione con il Gruppo Porcarelli, che consentirà direttamente in loco “uno smontaggio con corretta raccolta differenziata” delle imbarcazioni che avranno preso parte alla regata riciclata.

    dalle ore 15.30 alle ore 19.00 circa
    (con pausa per partecipare e assistere alla regata riciclata che prenderà il via alle ore 16.00 e si concluderà verso le ore 17.00 circa)
    GIOCHI, SPORT e INTRATTENIMENTO GREEN & EDUCATIONAL tra cui gli ECO-GAMES.
    VELA, CANOA e CANOTTAGGIO; MINIVOLLEY, SITTING VOLLEY e tanti altri sport sostenibili.
    INCONTRI E RACCONTI in attesa della RE BOAT ROMA RACE – conduce Gianluca Scarlata
    Incontri, confronti, interviste con sportivi, educatori, nutrizionisti, green team, rappresentanti delle Istituzioni, Federazioni Sportive e del Mondo dell’Impresa, per scambiare opinioni, raccontare storie positive che coinvolgono il mondo dello sport e la tutela del pianeta, del mare e del territorio.
    In collaborazione con Radio Cusano Campus.
    Associazione IN MUSICA presenta
    RE-MUSIC IN THE LAKE con i NO FUNNY STUFF
    I NO FUNNY STUFF accompagnano i partecipanti e gli spettatori della regata riciclata con una miscela esplosiva di Country Blues, Ragtime, Early Swing anni ’20/’30, Vaudeville, Bluegrass e Skiffle, sorprendendo con i loro bizzarri strumenti fatti in casa con contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine, innaffiatoi da giardino e quant’altro.
    Gli ECO-GAMES, i giochi ludico/sportivi della sostenibilità; tanti giochi a squadre e tante diverse e divertenti attività per salvare il pianeta! con i piccoli/grandi visitatori del Parco Centrale del Lago dell’EUR. “Padrone di casa e guida” dell’eco-village sarà CICO RICICLO (alias Gianluca Delle Fontane) che a cavallo del suo “monopattumo” a emissioni zero, guiderà il pubblico e gli spettatori nei diversi spazi e attività. Insieme a CICO RICICLO consigli, giochi, animazioni e percorsi verdi per vivere in un mondo più pulito e vicino alla natura.
    PROVA L’INDOBOARD con RomaEurPark.
    Una sfida con se stessi che riproduce fedelmente la situazione che si incontra praticando il surf, stimolando importanti qualità neuro-motorie, come l’equilibrio, la destrezza e la coordinazione.
    dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa
    Associazione IN MUSICA presenta
    – Il Plexi Labirinth – In un Labirinto d’Arte, questa volta realizzato in plexiglass recuperato e riciclato dalla scenografa Daniela Dazzi, i più giovani potranno vivere un percorso d’esplorazione e di conoscenza.
    ore 17.00
    L’Associazione senza fini di lucro IL CAMPO DEL CINABRO presenta
    Maestro Sergio Raimondo e Maestro Gianna Sabatelli
    Lezione aperta di 1 ora nel Parco Centrale del Lago dell’EUR di Taijiquan stile Chen e Qigong
    ore 18.00 La manifestazione si conclude con la sfilata de I GUARDIANI DELL’OCA e lo spettacolo itinerante EVO IN FABULA scelto e presentato dall’Associazione IN MUSICA. La compagnia de I Guardiani dell’Oca, grazie alla sua versatilità artistica e organizzativa, farà rivivere gli usi e i costumi di un periodo storico da sempre ricco di grande fascino. Lo spettacolo propone un divertente ed emozionante viaggio nel periodo dell’età di mezzo con musici e attori. Tutte le azioni sceniche della compagnia porteranno lo spettatore a immergersi nella coinvolgente atmosfera delle feste di corte e di strada, quando l’intero borgo si popolava di dame, cavalieri, teatranti girovaghi e giullari. Lo spettacolo si dipanerà per il Parco allietando il pubblico con musiche, canti, interventi burleschi e strambotti poetici declamati da bardi di strada (con repertorio dal 1200 al 1500).
    Nel corso della giornata… inaspettate “gufose” presenze nello spazio dedicato al Luneur Park

    ore 19.00
    Saluti e festa di arrivederci alla decima edizione
    Nel corso della manifestazione gli orari delle attività in calendario potrebbero subire alcune variazioni e/o integrazioni.
    Restate sempre aggiornati visitando il sito www.regatariciclata.it alla pagina PROGRAMMA.

    *NOTA BENE! L’EURIENTEERING TOUR prevede che il gruppo per la visita guidata sia composto da un massimo di 30 persone. E’ dunque necessario prenotarsi inviando una e-mail all’indirizzo info@artefactoroma.it con oggetto EURIENTEERING TOUR e attendere la conferma via e-mail. Vi preghiamo di indicare per ogni partecipante: Nome e Cognome – Cellulare (il numero di telefono è necessario a fini organizzativi per eventuali comunicazioni urgenti o cambi di programma).
    Vi invitiamo a comunicare l’eventuale disdetta almeno 24h prima dell’evento.
L’appuntamento è all’INFO-POINT della manifestazione. Consigliamo di non presentarsi all’appuntamento senza aver prenotato.
    L’EURIENTEERING TOUR è gratuito e viene realizzato con gli archeologici e storici dell’arte dell’Associazione Culturale Artefacto.

    Info per il pubblico:
    www.regatariciclata.it
    Telefono 0641735010 E-mail info@sunrise1.it
    > RE BOAT ROMA RACE è su facebook

     

    UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE > TEEN PRESS ROMA coordinata da
    Web and Communication Agency CREARE E COMUNICARE
    Responsabile Comunicazione: STEFANO BERNARDINI
    Coordinamento e Capo Ufficio Stampa: GIANLUCA SCARLATA

     

    Fai la differenza, c’e’… Re Boat Roma Race
    è realizzata con il contributo della Regione Lazio
    e con il prezioso sostegno del CENTRO COMMERCIALE EUROMA2

    in collaborazione con i Consorzi Nazionali di filiera per il recupero e riciclo degli Imballaggi
    – COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica
    – RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi Acciaio

    ACEA, BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA, CENTRALE DEL LATTE DI ROMA, LE SQUISIVOGLIE, LE VOILA’ BANQUETING, SEKKEI DESIGN SOSTENIBILE

     

     

     

    Fonte: Ufficio Stampa Euroma2

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • “Glenn Gould: l’ultima nota” chiude la stagione all’Altrove Studio Teatro
    • Teatro Trastevere presenta “Rollback”: la doppia vita di Sergio
    • Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma
    • Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana
    • Spettacolo “Femminile Single”, di Carlotta Rondana
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    • IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo