Giovedì 19 Luglio 2018
Biblioteca Goffredo Mameli (Via del Pigneto, 22)
ore 19:00 AperiCinema con Mario Sesti
ore 20:00 L’INTRUSA di Leonardo Di Costanzo
Il disagio della città e il confronto tra potere e volontariato sociale alla base del primo film che inaugurerà giovedì 19 luglio, presso la Biblioteca Goffredo Mameli di Roma (Pigneto), la rassegna L’Estate in biblioteca – il Cinema legge il mondo. Ad aprire la serata, secondo la formula “AperiCinema” che ospiterà numerosi relatori, sarà Mario Sesti, chiamato ad approfondire le tematiche relative al film L’INTRUSA, di Leonardo Di Costanzo, opera in visione a partire dalle ore 20.
La rassegna, realizzata dall’Associazione Methexis diretta da Ginella Vocca, in collaborazione con le Biblioteche di Roma e il MedFilm Festival, propone un itinerario ragionato all’interno di alcune biblioteche di Roma (tra cui anche quelle di Istituti penali), e ha l’obiettivo di fornire delle chiavi di lettura sul mondo d’oggi, stimolando ragionamenti sulle tematiche e contraddizioni della società contemporanea.
La rassegna prevede opere cinematografiche (lungometraggi e cortometraggi) provenienti da Norvegia, Marocco, Spagna, Belgio, Siria, Algeria, Tunisia, Israele, Croazia e Italia: un’offerta culturale con una panoramica varia e interessante della produzione cinematografica contemporanea. L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana 2018 promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Sito ufficiale:medfilmfestival.org
Pagina FB: https://www.facebook.com/estateinbiblioteca/
Twitter @estateinbiblioteca
#estateinbiblioteca
Fonte: Ufficio stampa Elisabetta Castiglioni
L’INTRUSA (Italia/Svizzera/Francia, 2017, 95 min)
In un centro di accoglienza della periferia napoletana lavora Giovanna, che si confronta tutti i giorni con il
disagio della città e che è riuscita a creare una comunità di volontari che lavora con regole precise. Un
giorno chiede rifugio presso di loro una giovane donna misteriosa, che si rivela essere la moglie di un
camorrista. Questa presenza metterà in discussione la quotidianità del centro e costringerà i volontari a
confrontarsi con il loro rigore.
https://www.youtube.com/watch?v=zz2lWkCinxE
Regia Leonardo Di Costanzo
Sceneggiatura Leonardo Di Costanzo, Maurizio Braucci, Bruno Oliviero
Produttore Tempesta, Rai Cinema, Amka Films Productions, Capricci Films
Fotografia Hélène Louvart
Montaggio Carlotta Cristiani
Musiche Marco Cappelli, Adam Rudolph
Cast Anna Patierno, Gianni Vastarella, Marcello Fonte, Martina Abbate, Raffaella Giordano, Valentina
Vannino
Festival e premi
8½ – Festa do Cinema Italiano 2018: Panorama
Cinema Made in Italy – Copenaghen 2018
Cinema Made in Italy – London 2018
Festival del Cinema Italiano di Tokyo 2018
Göteborg Film Festival 2018: Five Continents
Journées du Cinéma Italien – Nizza 2018: Concorso
Traversées – Le festival de cinéma du Pays de Lunel 2018
Annecy Cinema Italien 2017: Viaggio in Italia – Leonardo Di Costanzo
Busan International Film Festival 2017: World Cinema
Cairo International Film Festival 2017: International Competition – Golden Pyramid for Best Film
Cinéalma – L’âme de la méditerranée 2017
Festival de Cannes 2017: Quinzaine des Réalisateurs
Festival de Cine Europeo de Sevilla 2017: Las Nuevas Olas
Festival du Film Italien de Villerupt 2017: Panorama
Filmfest München 2017: CineMaster Competition
Haifa International Film Festival 2017: Panorama
Lavazza Italian Film Festival 2017: Lights. Drama, Action!
Les rencontres du cinéma italien à Toulouse 2017: En compétition
Mostra Internacional de Cinema 2017: Perspectiva internacional
Rencontres du cinéma italien de Grenoble 2017: Panorama
Reykjavík International Film Festival 2017: Open Seas