Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » ArtCity 2018: In scena danza e teatro nei luoghi d’arte del Lazio
    Comunicati

    ArtCity 2018: In scena danza e teatro nei luoghi d’arte del Lazio

    EZromeBy EZrome03/07/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dal 6 luglio al 8 settembre, 23 tra musei, abbazie e siti archeologici del Lazio saranno invasi, attraversati, vissuti con l’obiettivo di valorizzare il nostro patrimonio culturale tramite un ricco calendario di appuntamenti, 52 in totale, tra teatro, danza e performance.

    Il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nell’ambito di ArtCity 2018 apre con la prima edizione della rassegna In scena, con la cura affidata ad Anna Selvi, direttore dell’ufficio per il teatro e la danza, un dialogo a tre voci che coinvolge artisti, pubblico e luoghi che saranno in alcuni casi contenitori, in altri scenario, in altri ancora partecipi alla creazione, in un flusso continuo di pensiero, elaborazione ed anche emozione. Una valorizzazione del patrimonio culturale che approda ad un’inedita prospettiva di esplorazione, a nuove geografie di riflessione che dalla storia si muove, attraverso la creazione artistica contemporanea, verso la realizzazione di un’unica e personale fruizione. Gli artisti coinvolti nel progetto rappresentano la poliedricità e vivacità del panorama teatrale italiano in uno sguardo trasversale che attraversa le generazioni e gli stili. Diversa sarà la maniera di appropriarsi degli spazi e di rielaborarli.

    Per il Teatro, sono autori e narratori, sono interpreti e traduttori del nostro sociale: Marco Paolini in Tecno-Filò Technology and me riflette sull’evoluzione tecnologica e sui conseguenti cambiamenti o stravolgimenti nella vita di tutti i giorni e Ascanio Celestini in Storie e controstorie improvvisa e intreccia micro racconti per delineare il profilo sfaccettato del nostro Paese. Rito sonoro che, attraverso una precisa partitura ritmica, rievoca le potenze arcaiche della natura, Bello Mondo sono i versi straordinari di Mariangela Gualtieri, anche interprete, accompagnata dal violoncellista Stefano Aiolli. Divertente e tragico, doloroso e ridicolo, L’apparenza inganna il capolavoro di Thomas Bernhard, spettacolo Premio Ubu per la regia a Federico Tiezzi nel 2000, vede nella parte degli anziani pensionati Sandro Lombardi e Massimo Verdastro, due grandi interpreti del teatro italiano.
    In Kriminal Tango, recital firmato da Fanny & Alexander, con Marco Cavalcoli e con l’Orchestrina Bluemotion, un emblematico intrattenitore mette in luce, suo malgrado, le contraddizioni dei nostri tempi attraverso l’interpretazione o le storpiature delle canzoni di Fred Buscaglione. Due fratelli gemelli, due modi diversi di vivere le fragilità e le passioni, e un unico luogo d’incontro: la cucina. Pasticceri – io e mio fratello Roberto, uno spettacolo di Roberto Abbiatie Leonardo Capuano che può coinvolgere l’intera famiglia.

    Ricerca gestuale che indaga ogni piega dell’anima e se ne fa interprete, fusione di danza – musica – spazio per creare trame emotive e simboliche, Bach Dance Suites, coreografia di Virgilio Sieni apre la rassegna In scena e la sezione Danza. In Double Points: HELL, uno studio sull’Inferno che Emio Greco e Pieter C. Scholten – ora alla guida del Ballet National de Marseille – hanno creato su invito del Festival d’Avignone (2006), una ballerina fronteggia un’ombra, un suo doppio, in una tensione che esplode in violenza e sensualità. Omaggio al mar Mediterraneo, viaggio attraverso la musica dei Paesi che vi si affacciano, Mediterranea di Mauro Bigonzetti con i Solisti e il corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment, vuole essere un simbolo di unione tra le diverse culture. Sono accumunati in una stessa serata per la ricerca che entrambi svolgono sul rapporto tra organizzazione dello spazio e movimento: In a Landscape di Daniele Albanese_compagniastalker è sviluppato in relazione al suono inteso come eco o frammento di personaggio, mentre Il colore si fa spazio del Gruppo Nanou affronta luce e cromatismo come strumento per articolare lo spazio dell’attività performativa. In Carmina Burana, con la coreografia e regia di Mauro Astolfi di Spellbound Contemporary Ballet, il tappeto sonoro che mixa Carl Orff alle partiture di Antonio Vivaldi e Aleksandar Sasha Karlic, fa da contraltare alla potenza narrativa della danza.
    Nella programmazione di In scena anche lavori con una matrice più performativa come La Ballata del vecchio marinaio in cui Samuel T. Coleridge è rivisitato con una scansione ritmica che coniuga la parola al verso e la musica alle immagini nel lavoro di Fortebraccio Teatro, voce Roberto Latini e musiche originali Gianluca Misiti. Roberto Abbiati è protagonista di Una tazza di mare in tempesta, un’installazione per 20 spettatori ogni 45 minuti, in cui il Moby Dick di Melville diventa espediente per evocare gli spazi sconfinati del mare. Una serata di milonga, un invito per ballerini e pubblico, Dance Dance Dance- Una Milonga speciale del Gruppo Nanou sono rapidi intermezzi che si intromettono nell’agire abitudinario. Sistema coreografico pensato per un numero variabile di ballerini, con regole precise per creare un moto perpetuo di movimento Bermudas di MK, ideazione e coreografia Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale Danza di Venezia, è ispirato dalle teorie del caos, dalla generazione di insiemi complessi a partire da condizioni elementari.

    In scena presenta in questa sua edizione anche site specific realizzati appositamente per i luoghi della cultura che li ospitano. Parole dal museo, metamorfosi e altre storie di e con Marco Cavalcoli e Lorenzo Gioielli è una raccolta di letture tratte da Ovidio e altri autori per scoprire il Museo di Formia e lasciarsi ispirare dalle storie della collezione, dai suoi spazi e dalle sue opere.
    Prélude à l’après-midi d’un faune a cura di Daniele Cipriani con la coreografia di Amedeo Amodio è pensato per il Museo Giacomo Manzù di Ardea, dal 1981 luogo dei tesori scultorei dell’artista Giacomo Manzoni che ha disegnato le scene de L’après-midi d’un faune nella versione coreografica di Amedeo Amodio, nell’anno in cui ricorre il centenario della morte di Claude Debussy.

    Il Polo Museale del Lazio ospiterà anche alcune Compagnie in residenza per la realizzazione di progetti in spazi specifici.
    Odisseo – viaggio nel teatro, uno degli spettacoli-manifesto del Teatro del Lemming, è un percorso sensoriale che prevede l’accesso di un gruppo limitato di 33 spettatori a replica. Ambientare Odisseo in un luogo del mito come Sperlonga e il Museo Archeologico Nazionale con la sua area archeologica, nello scenario della cosiddetta riviera di Ulisse, è una straordinaria occasione per un pubblico adulto di rivivere la storia mitica che attraversa anche la natura e il paesaggio del borgo antico. La Residenza teatrale costituita da un periodo di prove (tre giorni) è necessaria all’adattamento dello spettacolo nei luoghi naturali e nell’area archeologica, e sarà accompagnata da un laboratorio, I Cinque Sensi Dell’attore, aperto a chiunque desideri realizzare un’esperienza teatrale legata ai sensi.
    Accademia degli artefatti nell’ambito della residenza creativa presso Palazzo Altieri ad Oriolo Romano, realizzerà il primo volume di La Storia Del Teatro In Volumi – Teatro Greco, in cui ogni volume intende essere un passo indietro nello studio di cosa è stato lo spettacolo dal vivo, e un passo in avanti nell’immaginazione di un suo paesaggio futuro. La residenza è pensata come laboratorio aperto a studenti universitari, attori, performer, danzatori, cantanti, spettatori curiosi invitati in un viaggio fantascientifico tra i linguaggi e le forme e le voci dello spettacolo dal vivo.
    Io provo a volare è una drammaturgia originale di Gianfranco Berardi (regia Gabriella Casolari), che a partire da cenni biografici e dalle canzoni di Domenico Modugno, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Inoltre il Museo delle Navi Romane di Nemi sarà anche la sede di un periodo di residenza in cui la compagnia terrà il laboratorio I figli della frettolosa per non vedenti e vedentiper affrontare il tema della diversità, della crisi e della perdita, sia come racconto autobiografico di una esperienza personale sia come metafora di una condizione esistenziale.

    Prende avvio inoltre Art City per i bambini, a cura di Casa dello Spettatore, con 7 appuntamenti per altrettanti siti del Polo Museale del Lazio. Il progetto, destinato a un pubblico giovane (dai 3 ai 10 anni), prevede l’applicazione della metodologia della didattica della visione per gruppi di 20 bambini, attraverso tre momenti: visita al sito, un incontro introduttivo allo spettacolo, la visione dello spettacolo. L’esperienza della visita ai musei e la visione di spettacoli pensati per questa fascia d’età, intendono attivare nei giovani un processo di conoscenza e di crescita sia dal punto di vista cognitivo che emotivo.

    www.art-city.it

    Fonte : Ufficio Stampa AGTW

    calendarioIn scena

    venerdì 6 luglio ore 21.00 | Danza | Museo Archeologico di Vulci (VT)
    BACH DANCE SUITES a cura di Compagnia Virgilio Sieni, coreografia Virgilio Sieni

    sabato 7 luglio ore 21.00 | Concerto-spettacolo | Villa Lante – Bagnaia (VT)
    KRIMINAL TANGO a cura di Fanny & Alexander, con Marco Cavalcoli e l’Orchestrina Bluemotion

    domenica 8 luglio ore 21.00 | Concerto-spettacolo | Necropoli della Banditaccia – Cerveteri (RM)
    KRIMINAL TANGO a cura di Fanny & Alexander, con Marco Cavalcoli e l’Orchestrina Bluemotion

    venerdì 13 luglio ore 19.00 e ore 21.30 | Danza Musica Parola | Museo Giacomo Manzù – Ardea (RM)
    PRÉLUDE À L’APRÈS-MIDI D’UN FAUNE a cura di Daniele Cipriani, coreografia Amedeo Amodio

    domenica 15 luglio ore 19.00 e ore 21.00 | Teatro immersivo | Museo Archeologico Nazionale – Formia (LT)
    PAROLE DAL MUSEO, METAMORFOSI E ALTRE STORIE a cura di Marco Cavalcoli e Lorenzo Gioielli

    da martedì 10 luglio a giovedì 19 luglio | Residenza creativa e laboratorio | Palazzo Altieri – Oriolo Romano (VT)
    STORIA DEL TEATRO IN VOLUMI – VOL. I TEATRO GRECO a cura di Accademia degli artefatti, con Fabrizio Arcuri e Matteo Angius, in collaborazione con Sergio lo Gatto

    giovedì 19 luglio ore 18.00 | Teatro | Palazzo Altieri – Oriolo Romano (VT)
    STORIA DEL TEATRO IN VOLUMI – VOL. I TEATRO GRECO a cura di Accademia degli artefatti, con Fabrizio Arcuri e Matteo Angius, in collaborazione con Sergio lo Gatto

    sabato 21 luglio ore 21.00 | Teatro | Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz – Viterbo
    STORIE E CONTROSTORIE a cura di Ascanio Celestini

    domenica 22 luglio ore 18.30 e ore 21.30 | Teatro | Museo Archeologico Nazionale – Tarquinia (VT)
    L’APPARENZA INGANNA a cura di Associazione Teatrale Pistoiese/Compagnia Lombardi – Tiezzi,di Thomas Bernhard, drammaturgia di Sandro Lombardi, regia Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi e Massimo Verdastro

    venerdì 27 luglio ore 19.00 | Spettacolo comico | Torre di Cicerone – Arpino (FR)
    PASTICCERI, IO E MIO FRATELLO ROBERTO di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano

    venerdì 27 luglio ore 21.00 | Teatro | Monastero di Santa Scolastica – Subiaco (RM)
    BELLO MONDO a cura di Teatro Valdoca, rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri, con la guida di Cesare Ronconi, violoncellista Stefano Aiolli

    mercoledì 25 luglio dalle ore 13.30 alle ore 17.30; giovedì 26 e venerdì 27 luglio dalle ore 10.00 alle ore 14.00 | Laboratorio | Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio – Sperlonga (LT)
    I CINQUE SENSI DELL’ATTORE a cura di Teatro del Lemming

    venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 luglio ore 20.00 e ore 21.30 | Spettacolo itinerante all’aperto (max 33 spettatori a replica) | Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio – Sperlonga (LT)
    ODISSEO – VIAGGIO NEL TEATRO a cura di Teatro del Lemming

    lunedì 30 luglio ore 21.00 | Danza | Necropoli della Banditaccia – Cerveteri (RM)
    CARMINA BURANA a cura di SpellboundContemporary Ballet, coreografia e regia Mauro Astolfi

    martedì 31 luglio ore 21.00 | Teatro | Comprensorio archeologico di Minturnae – Minturno (LT)
    TECNO-FILO’ TECHNOLOGY AND ME a cura di Jole Film, di e con Marco Paolini

    giovedì 2 agosto ore 18.30 e ore 21.30 | Teatro | Palazzo Farnese – Caprarola (VT)
    L’APPARENZA INGANNA a cura di Associazione Teatrale Pistoiese/Compagnia Lombardi – Tiezzi, di Thomas Bernhard, drammaturgia di Sandro Lombardi, regia Federico Tiezzi, con Sandro Lombardi e Massimo Verdastro

    venerdì 3 agosto ore 21.00 | Danza | Comprensorio archeologico di Minturnae – Minturno (LT)
    MEDITERRANEA di Mauro Bigonzetti, solisti e corpo di ballo di Daniele Cipriani Entertainment

    sabato 4 agosto ore 21.00 | Danza | Museo Archeologico dell’Agro Falisco Forte Sangallo – Civita Castellana (VT)
    DANCE DANCE DANCE – UNA MILONGA SPECIALE a cura di Gruppo Nanou

    domenica 5 agosto | Danza | Museo Archeologico dell’Agro Falisco Forte Sangallo – Civita Castellana (VT)
    ore 21.00 IN A LANDSCAPE a cura di Daniele Albanese compagnia stalker
    ore 21.40 IL COLORE SI FA SPAZIO a cura di Gruppo Nanou

    dal 6 agosto all’11 agosto dalle ore 16.00 alle ore 20.00 | laboratorio| Museo Nazionale delle Navi Romane – Nemi (RM)
    11 agosto ore 19.00 | esito del laboratorio
    I FIGLI DELLA FRETTOLOSA a cura di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari

    sabato 11 agosto ore 21.00 | Teatro | Museo Nazionale delle Navi Romane – Nemi (RM)
    IO PROVO A VOLARE – OMAGGIO A MODUGNO di e con Gianfranco Berardi, regia Gabriella Casolari

    sabato 11 e domenica 12 agosto dalle ore 16.00 alle 19.00 (max20 spettatori ogni 45 minuti) | Teatro di figura con attore | Casa di San Tommaso – Aquino (FR)
    UNA TAZZA DI MARE IN TEMPESTA a cura di Teatro de gli Incamminati, di e con Roberto Abbiati e con Johannes Schlosser

    venerdì 24 agosto ore 21.00 | Spettacolo comico | Museo Archeologico Nazionale di Tuscania (VT)
    PASTICCERI, IO E MIO FRATELLO ROBERTO di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano

    domenica 26 agosto ore 19.00 | Danza | Necropoli di Tarquinia (VT)
    BERMUDAS a cura di MK, direzione e coreografia Michele Di Stefano

    giovedì 30 agosto ore 19.00 e ore 21.30 | Danza | Museo Archeologico Nazionale e Villa di Tiberio – Sperlonga (LT)
    DOUBLE POINTS: HELL a cura di ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna,di ICK – Emio Greco e Pieter C. Scholten

    venerdì 31 agosto ore 19.00 e ore 21.30 | Danza | Museo Nazionale Etrusco- Viterbo
    DOUBLE POINTS: HELL a cura di ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna,di ICK – Emio Greco e Pieter C. Scholten

    sabato 8 settembre ore 21.00 | Teatro | Museo Archeologico Nazionale – Civitavecchia (RM)
    LA BALLATA DEL VECCHIO MARINAIO a cura di Fortebraccio Teatro, da Samuel T. Coleridge, voce e regia Roberto Latini, musiche originali Gianluca Misiti

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025

    Il ritorno di Hip Hop Cinefest a Roma tra cinema e cultura

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo