Close Menu
    Ultime

    Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa

    13/05/2025

    Paolini, cuore e pioggia: rimonta Shnaider e vola in semifinale a Roma

    13/05/2025

    Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri

    13/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 13 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”

      13/05/2025

      Processo a Gesù al Teatro Golden: musica e pace

      13/05/2025

      Lo spettacolo “Il cuore degli alberi” al Teatro di Villa Lazzaroni

      13/05/2025

      “Il muro trasparente” al TeatroBasilica: un tennista in crisi

      12/05/2025

      Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri

      13/05/2025

      Tina Modotti: una donna tra fotografia e impegno

      13/05/2025

      Maija Kaartama esplora l’umanità alla Rossocinabro

      13/05/2025

      La mostra “Materie” di Beppe Madaudo a Roma

      12/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa

      13/05/2025

      Paolini, cuore e pioggia: rimonta Shnaider e vola in semifinale a Roma

      13/05/2025

      Internazionali BNL d’Italia 2025: Matteo Berrettini si ritira contro Casper Ruud

      12/05/2025

      Ma quanto ci è mancato? Jannik Sinner vince con De Jong e ci fa divertire

      12/05/2025

      Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa

      13/05/2025

      Paolini, cuore e pioggia: rimonta Shnaider e vola in semifinale a Roma

      13/05/2025

      Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri

      13/05/2025

      Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”

      13/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » GASOMETRO 2016: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
    Comunicati

    GASOMETRO 2016: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

    RedazioneBy Redazione02/09/2016
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il grande evento dell’Estate Romana, giunto al quarto anno, proporrà fino al 17 settembre proiezioni cinematografiche, dj set, serate a tema e grandi ospiti
    GASOMETRO 2016: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE
    I film, gli spettacoli teatrali, le serate musicali e la prima edizione di Dogday senza frontiere: ecco tutti gli appuntamenti da non perdere

    Ultime settimane per Gasometro 2016, l’evento dell’estate capitolina, che ha proposto sinora una lunga serie di eventi legati alla cultura e allo spettacolo, alla musica e al teatro, al cinema e all’arte. Lo spazio di Riva Ostiense, aperto dalle 19 fino alle 4 del mattino, offrirà divertimento e cultura al grido di “Core d’Acciaio” sino al 17 settembre. Tutti gli appuntamenti, eccetto quelli teatrali, sono ad ingresso libero. L’organizzazione si avvale della direzione di Edoardo Frullini, Nico Di Crescenzo, Andrea Paolotti ed Emanuele D’Aniello per l’arte e di quella di Daniele Frullini per la musica.

    I FILM DI GASOMETRO – A settembre il cinema di Gasometro propone due grandi eventi: la doppia proiezione di Escoriandoli di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, e l’omaggio a Claudio Caligari con la sua trilogia composta da “Amore tossico”, “L’odore della notte”, “Non essere cattivo”, dal 14 al 16 settembre. In programma anche le seguenti proiezioni: giovedì 8 settembre “Scialla! (Stai sereno)”; venerdì 9 “Smetto quando voglio”.

    Giovedì 8 settembre: SCIALLA! (STAI SERENO)
    Un film di Francesco Bruni. Con Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Vinicio Marchioni. Commedia, durata 95 min. – Italia 2011
    SINOSSI: Il film Scialla! (Stai sereno) racconta di Luca, un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida, e di Bruno, un professore senza figli che ha lasciato l’insegnamento per rifugiarsi nell’apatia delle lezioni private. Bruno non è mai stato una guida neppure per se stesso ma la sua flemmatica quotidianità subisce un’improvvisa accelerazione quando l’uomo scopre che Luca è suo figlio. L’alunno ribelle ed il professore malinconico si trovano costretti ad una convivenza forzata che apre a ciascuno la misteriosa esistenza dell’altro.

    Venerdì 9 settembre: SMETTO QUANDO VOGLIO
    Un film di Sydney Sibilia. Con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo. Commedia, durata 100 min. – Italia 2013
    SINOSSI: Pietro Zinni ha trentasette anni, fa il ricercatore ed è un genio. Ma questo non è sufficiente. Arrivano i tagli all’università e viene licenziato. Cosa può fare per sopravvivere un nerd che nella vita ha sempre e solo studiato? L’idea è drammaticamente semplice: mettere insieme una banda criminale come non se ne sono mai viste. Recluta i migliori tra i suoi ex colleghi, che nonostante le competenze vivono ormai tutti ai margini della società, facendo chi il benzinaio, chi il lavapiatti, chi il giocatore di poker. Macroeconomia, Neurobiologia, Antropologia, Lettere Classiche e Archeologia si riveleranno perfette per scalare la piramide malavitosa.

    Sabato 10 e 11 settembre: ESCORIANDOLI
    Regia di Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Con Valentina Cervi, Isabella Ferrari, Claudia Gerini, Valeria Golino, Antonio Rezza. Commedia, 90 min. – Italia 1996
    SINOSSI: Al capezzale del fratello morto, Giuliano si invaghisce della vedova e si unisce a lei. Rolando, uno dei becchini, si innamora di Ida, sposata con il pigro Fiore. Sabrina viene rinchiusa nella comunità “Contro”, dove la dottoressa Coatta usa le torture come cura. Ma la giovane muore. Il suo corpo, chiuso in un sacco, viene depositato sulla linea di partenza della corsa dei sacchi, per farle vincere qualcosa.

    Mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16 settembre: OMAGGIO A CLAUDIO CALIGARI. Ospite Valerio Mastandrea.
    Mercoledì 14 settembre: AMORE TOSSICO. Regia di Claudio Caligari. Con Cesare Ferretti, Enzo Di Benedetto, Loredana Ferrara, Michela Mioni. Drammatico, 96 min. Italia 1983
    Siamo ad Ostia, dove seguiamo le vicende di un gruppo di tossicodipendenti impegnato, nell’arco di tutta la giornata, un giorno dopo l’altro, a procurarsi la droga con tutti i mezzi possibili. Accattonaggi, furti piccoli e grandi, rapine, prostituzione. In questo vortice, Cesare e Michela, due ragazzi del gruppo, riescono ad avvertire la profondità del baratro nel quale sono caduti, e decidono – ma non è la prima volta che lo fanno – di uscire dal “giro” definitivamente, dopo l’ennesima giornata inutile.
    Giovedì 15 settembre: L’ODORE DELLA NOTTE. Un film di Claudio Caligari. Con Valerio Mastandrea, Alessia Fugardi, Giorgio Tirabassi, Eva Vanicek, Pino Ferrara. Drammatico, durata 100 min. – Italia 1998.
    Remo Guerra, un giovane ancora in forza alla polizia, è il capo di un gruppo di rapinatori dell’estrema periferia romana specializzati nell’assalto ai quartieri alti. Ormai totalmente preso dalla sua dimensione illegale, Remo riesce a sviluppare una efficacissima tecnica criminale. La banda aggancia le vittime per strada, le segue in macchina ed entra in casa in un crescendo di modi sempre più duri e violenti. Così va avanti per tantissime rapine. E così la situazione prosegue, anche quando Remo lascia la polizia, che adesso lo può affrontare da nemico.
    Venerdì 16 settembre: NON ESSERE CATTIVO. Un film di Claudio Caligari. Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Silvia D’Amico, Roberta Mattei, Alessandro Bernardini. Drammatico, durata 100 min. – Italia 2015.
    1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina. Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa: incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece sprofonda inesorabilmente.

    IL TEATRO DI GASOMETRO 2016 – Nel mese di settembre arrivano i seguenti spettacoli: “Viaje en el Tango” (1/9), Simona Patitucci in “Metti una sera al Cinema” (4/9), “Verba volant”, jam session di improvvisazione teatrale (7/9) e la “La più meglio gioventù reloded” con Francesco Montanari e Alessandro Bardani (13/9).

    Giovedì 1 settembre ore 21.15 “ Viaje en el Tango”. Voce Claudia Portale; Piano Marco Bosco; Violoncello Simone Sitta; Violino Angelica Pierri. Un viaggio appassionante tra i tanghi dell’Argentina ed un meraviglioso omaggio al Maestro Astor Piazzolla.

    Domenica 4 settembre ore 21.15 Simona Patitucci in “Metti una sera al Cinema” di Gianfranco Vergoni. Al Pianoforte Mimmo Sessa. Proiezioni Pádraig Ò Broin. Regia Toni Fornari
    Chi meglio di Simona Patitucci, nata e cresciuta in una famiglia di spettacolo, arte varia e di cinema, per accompagnare il pubblico in un volo radente – e ridente! – attraverso cinquant’anni di cinematografia rigorosamente made in Italy? Ma un momento: l’attenzione sarà concentrata non sulla visione, ma sull’ascolto. Le colonne sonore ci hanno regalato gioielli capaci di risplendere anche dopo che si è spenta l’ultima luce sullo schermo; canzoni straordinarie, a volte tenerissime, a volte bizzarre, a volte aventi una loro vita (e fortuna) propria, a volte indissolubilmente legate a quello specifico film, e al volto di divi, al servizio dei quali erano state composte. Altri ingredienti preziosi di questa “ricetta” musicale: le proiezioni ideate e realizzate da Pádraig Ò Broin ed il coordinamento registico affidato all’estro di Toni Fornari .

    Mercoledì 7 settembre ore 21.15. Verba volant: Jam session di improvvisazione teatrale.
    Verbavolant, prima scuola a Roma di improvvisazione teatrale e compagnia professionista, propone la Jam Session di improvvisazione teatrale. Uno spettacolo di improvvisazione che più si adatta ad essere rappresentato in spazi aperti dove gli attori possono entrare in totale vicinanza con il pubblico. Gli improvvisatori traggono gli spunti narrativi proprio dai suggerimenti degli spettatori e il coinvolgimento del pubblico è totale.
    Più di un’ora di storie, poesie, giochi di parole e irresistibili gag, tutto interamente creato sul momento, senza nessuna barriera tra pubblico ed attori. Un ritmo serrato ed adrenalinico, altamente coinvolgente e fortemente divertente ed allegro. Gli attori saranno i protagonisti di storie mai viste e assolutamente improvvisate: storie comiche, surreali, quotidiane, poetiche, musicali, che nascono solo da un piccolo spunto capace di influenzare le atmosfere e i ritmi di ogni improvvisazione

    Martedì 13 settembre ore 21.15 “ La più meglio gioventù reloaded” con Francesco Montanari e Alessandro Bardani. Regia Alessandro Bardani. Di Alessandro Bardani, Luigi Di Capua, Valerio Lundini, Francesco Montanari e Paola Pessot.
    “La più meglio gioventù”, divertente spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Bardani, in scena con Francesco Montanari. Previsti inoltre i cammei di due noti attori che interpretano se stessi: Giorgio Colangeli e Luigi Di Capua (membro del collettivo dei “The Pills”). Rappresenta il lato più leggero e dissacrante della scrittura di Bardani, con uno stile che si ispira a film come “Clerks” e “Coffee and cigarettes” e al teatro canzone di Gaber. Non mancano richiami a Woody Allen, Ben Stiller ma anche Pier Paolo Pasolini, Marco Tullio Giordana (“La meglio gioventù”) e a Samuel Beckett (“Aspettando Godot”). Infatti anche questo spettacolo prevede due personaggi che parlano, apparentemente a ruota libera, aspettando qualcosa o qualcuno che non arriva.
    Sul palcoscenico interagiscono Francesco Montanari e Alessandro Bardani nel ruolo di due trentenni, Aurelio e Niccolò. Si ritrovano seduti allo stesso tavolino di un locale a scambiare opinioni sul mondo che li circonda, a esprimere e condividere ansie del tempo attuale, in un’atmosfera che vede mischiare sacro e profano. Con loro anche la band Deserto Rosso di Erika Savastani (voce e percussioni) e Danilo Pao (chitarra acustica). Al loro fianco sul palco anche il musicista e collaboratore Fernando Pantini, ad accompagnarli con la sua chitarra. La band intervalla ai dialoghi brani dal vivo del proprio repertorio. Battute fulminanti, sarcastiche, ironiche, frizzanti e emblematiche canzoni sono alla base della commedia.
    Montanari e Bardani sono alla loro quinta collaborazione. Infatti hanno già recitato insieme nella serie tv “Romanzo Criminale”, nella sketch-comedy per Repubblica TV “Felici & Contenti – Pillole di Becchinaggio” (scritta da Bardani stesso e Fabio Morìci e diretta da Tiziano Russo), collaborato ancora nel cortometraggio pluripremiato “Ce l’hai un minuto?” e nello spettacolo teatrale campione di incassi “Il più bel secolo della mia vita” (in programma al Piccolo Eliseo nella prossima stagione teatrale) con Bardani impegnato come autore e regista e Montanari come co-protagonista con Giorgio Colangeli.

    DOGDAY SENZA FRONTIERE – Prosegue la prima edizione dei “DogDay senza frontiere”: VirtuesDog & EmotionsDog presenteranno per le serate dell’1, 8 e 15 settembre, a partire dalle 18, organizzate da Toni De Vito e Marzia Zonetti, giochi, esercizi e tunnel per voi e per i vostri amici a quattro zampe. Nelle diverse lezioni si parlerà di comunicazione e linguaggio del cane, di apprendimenti e di associazioni mentali, della ricompensa positiva e di come quando e perché premiarlo.

    LA MUSICA DI GASOMETRO 2016 – Due i locali di riferimento per il divertimento della notte. La programmazione del Faro abbraccia tutti i tipi di musica, dall’underground a quella emergente, dal tango a quella più commerciale: giovedì “Cowlik”, venerdì “Rum”, sabato “Forever Young”, domenica e martedì le serate di tango. Per quanto riguarda il Borgo, che fonderà musicalità dance e pop a quelle più dure del punk e del reggae, giovedì è il turno di “Can You Feel it”, venerdì di “Lady Coco”, sabato di “Fare festa”.
    I LIVE DI SETTEMBRE – Ecco le date da segnalare per tutti gli amanti della buona musica live: martedì 6 settembre Frances Ascione trio, giovane e talentuosa voce arrivata in semifinale a “The Voice of Italy 2016”; mercoledì 7 settembre i Vertical Kiss Duo, composto da Diego Cignitti e Cristian Giustini; martedì 13 settembre Akira Manera, duo acustico a due voci armonizzate in stile Simon & Garfunkel, ma con sostanziali differenze in genere e sonorità; mercoledì 14 settembre Sara Corbò Acoustic Soul Duo, progetto composto da Sara Corbò (Voice, Loop, Cajon) e Stefano Profazi (Ac.Guitar).

    Martedì 6 settembre Frances Ascione trio
    Frances Alina Ascione nasce a Hollywood nel cuore di un fervente ambiente musicale. La madre, la cantante gospel Cheryl Nickerson, le insegna l’arte di modulare e intonare la frase secondo il pathos del blues e la religiosità del gospel. La frequentazione della chiesa afro-americana le offre l’opportunità di acquisire dimestichezza con il pubblico e già da giovanissima comincia a calcare le scene in Italia con il gruppo Ancient Souls accanto alla madre ed in seguito a Roma con i Phonema Gospel Choir. Adesso Frances si esibisce regolarmente diventando il centerpiece di intelligenti produzioni musicali quali theSmiling Souls , Vitaminafunk e The Hot Tunes.Partecipazione a “The Voice of Italy 2016” arrivando in semifinale. Sarà accompagnata da Andrea Ruta alla batteria e Andrea Rongioletti alle tastiere e programmazione.

    Mercoledì 7 settembre Vertical Kiss Duo
    Il duo nasce dall’incontro di due artisti accomunati dalla passione per la musica italiana di spessore cantautoriale, come quella di De André, Tenco e Fossati, nonché per la musica internazionale più variegata, passando dal rock al blues, dal pop al funky. Un duo composto da Diego Cignitti, cantante e chitarrista presso la Saint Louis College of Music, compositore e arrangiatore, e da Cristian Giustini, percussionista che vanta tante collaborazioni con grandi musicisti, apparizioni in tv, radio e festival, nonché direzioni artistiche di alcuni locali di Roma.

    Martedì 13 settembre Akira Manera
    Gli Akira Manera sono un duo acustico a due voci armonizzate in stile Simon&Garfunkel, ma con sostanziali differenze in genere e sonorità. Infatti la ricerca sonora del duo si concentra e strizza l’occhio a sonorità “World” impiegando strumenti come l’Udu Drum, il Djembé, l’Ukulele, miscelando sonorità etniche ad arrangiamenti di chitarra acustica, classica ed elettrica. Realizzano un repertorio Pop/Soul Internazionale, con influenze provenienti da tantissimi artisti come Stevie Wonder, Beatles, Sting e Prince. Gli Akira Manera nascono nella tarda estate del 2011 da un’idea di Luca Morisco (Voce, Ukulele e Percussioni), a seguito dell’incontro artistico con Davide Lomagno (Voce e Chitarre).

    Mercoledì 14 settembre Sara Corbò Acoustic Soul Duo
    Un progetto composto da Sara Corbò (Voice, Loop, Cajon) e Stefano Profazi (Ac.Guitar). Sara Corbò nasce a Roma nel 1984, nipote di una pittrice, pianista e cantante lirica diplomata al Conservatorio di Roma S.Cecilia, non poteva sottrarsi ad un’evidente vocazione artistica in famiglia. Dopo aver studiato canto e aver frequentato una scuola di musical, continua ad approfondire recitazione e dizione. Ha fatto parte di gruppi vocali come il “S.Louis Gospel Choir” e il “Saint Louis Voices”, mentre attualmente fa parte dei “Phomena Gospel Singers”, con la direzione diAntonella Cilenti. Ha collaborato con la Rai nel 2004 e si è esibita con artisti del calibro di Charlie Cannon, Benjamin Petit, Ivana Spagna, Valerio Scanu e tanti altri.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Rassegna “Le pagine strappate” nel cuore di Roma

    13/05/2025

    Festa della Mamma a Cinecittà World: un weekend speciale

    07/05/2025

    Il Pet Camper Tour Giubileo riparte nel Lazio

    07/05/2025

    La Festa della Mamma a Zoomarine: tra fiori e salute

    06/05/2025
    Articoli recenti
    • Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa
    • Paolini, cuore e pioggia: rimonta Shnaider e vola in semifinale a Roma
    • Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri
    • Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”
    • Tina Modotti: una donna tra fotografia e impegno
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo