Close Menu
    Ultime

    Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

    21/10/2025

    Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

    21/10/2025

    La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

    20/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 21 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

      21/10/2025

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

      20/10/2025

      Il Caffè Chantant torna al Teatro delle Muse di Roma

      20/10/2025

      Inaugurazione della mostra “Paesaggi e natura” a Roma

      20/10/2025

      Antiche civiltà del Turkmenistan ai Musei Capitolini

      20/10/2025

      “Cine de papel”: i poster cubani al Museo di Roma

      20/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica

      21/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

      20/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Perugino and young Raphael: diagnostic investigations and art-historical studies
    Comunicati

    Perugino and young Raphael: diagnostic investigations and art-historical studies

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome11/10/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    PERUGINO AND YOUNG RAPHAEL: DIAGNOSTIC INVESTIGATIONS AND ART-HISTORICAL STUDIES
    26-27TH OCTOBER 2023
    Steering Committee: Roberto ANTONELLI (Presidente Accademia Nazionale dei Lincei), Vincenzo AQUILANTI
    (Linceo, Università di Perugia), Brunetto G. BRUNETTI (INSTM, Università di Perugia), Sergio CARRÀ (Linceo,
    Politecnico di Milano), Marco CIATTI (Linceo, già Opificio delle Pietre Dure, Firenze), Virginia LAPENTA
    (Conservatore Villa Farnesina), Gennaro MARINO (Linceo, Università di Napoli Federico II), Maria Luisa
    MENEGHETTI (Lincea, Università di Milano), Giorgio PARISI (Linceo, Sapienza Università di Roma), Gigetta
    DALLI REGOLI (Lincea, Università di Pisa), Antonio SGAMELLOTTI (Coordinatore, Linceo, Università di Perugia),
    Francesco TACCETTI (INFN-CHNet), Lucia TOMASI TONGIORGI (Lincea, Università di Pisa), Alessandro ZUCCARI (Linceo, Sapienza Università di Roma).
    Organizing Committe: Antonio SGAMELLOTTI (Coordinatore; Linceo, Università di Perugia), Brunetto G.
    BRUNETTI (INSTM, Università di Perugia), Virginia LAPENTA (Conservatore Villa Farnesina), Francesco
    TACCETTI (INFN-CHNet).
    PROGRAMME
    Nel 2023 ricorre l’anniversario del cinquecentenario della morte di Pietro Vannucci, detto il Perugino. In tale occasione, la conferenza proposta intende fare il punto sulla tecnica esecutiva e i materiali utilizzati dal Maestro umbro, mediante innovative tecnologie scientifiche, nel contesto storico-artistico del suo tempo.
    Inoltre si intende discutere l’influenza che la bottega del Perugino ha esercitato sul giovane Raffaello.

    2023 will mark the five-hundredth anniversary of the death of Pietro Vannucci, known as Perugino. In this
    context, the conference intends to focusing on recent art-historical studies and the execution technique and materials used by the Umbrian Master, using innovative scientific technologies.
    Furthermore, it is intended to discuss the influence that Perugino’s workshop exerted on the young Raphael.

    Thursday 26th October
    10.00 Welcome addresses
    Roberto ANTONELLI (Presidente Accademia Nazionale dei Lincei)
    Massimo OSANNA (Direzione generale Musei del Ministero della Cultura)
    Ilaria BORLETTI BUITONI (Presidente del Comitato Promotore delle celebrazioni del Perugino)
    Antonio SGAMELLOTTI (Linceo, Università di Perugia): Introduction to the Conference
    Chair: Eike SCHMIDT (Le Gallerie degli Uffizi, Firenze)
    10.30 Barbara JATTA (Musei Vaticani, Roma): Celebrazioni del Perugino nei Musei Vaticani
    10.55 Marco PIERINI (Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia): La “mescolanza vicendevole” tra Perugino e
    Raffaello: due ritratti contesi
    11.20 Cecilia FROSININI (Comitato Scientifico de Le Gallerie degli Uffizi, Firenze): Le esperienze delle botteghe: Perugino presso Verrocchio e Raffaello presso Perugino
    11.45 Coffee break
    Chair: Giorgio BONSANTI (Accademia delle Arti del Disegno, Firenze)
    12.15 Cinzia PASQUALI (Arcanes, Paris): Il funzionamento della bottega del Verrocchio: al Louvre ritrovamento e restauro dell’ultima parte della predella della Madonna di Piazza
    12.40 Marika SPRING (The National Gallery, London): Perugino and young Raphael: the technique and materials in the context after 20 years of research
    13.05 Philippe WALTER (Sorbonne University, Paris): Perugino’s Madonna and Child (Museo Reale Bosco di
    Capodimonte) highlighted by imaging techniques
    Chair: Francesca CASADIO (Art Institute of Chicago)
    14.30 Kim MUIR (The Art Institute of Chicago), Francesca CASADIO (The Art Institute of Chicago): Four panels from the Perugino’s predella at the Art Institute of Chicago: new imaging and analysis
    14.55 Alberto FELICI (Soprintendenza ABAP, Firenze): Uno studio sulla tecnica e materiali dei dipinti murali del Perugino a Firenze: L’Ultima Cena del Cenacolo di Fuligno e la Crocifissione di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
    15.20 Marica MERCALLI (Ministero della Cultura, Roma), Laura TEZA (Università di Perugia): Storia e restauro del Gonfalone di Città di Castello. Riflessioni critiche
    Chair: Francesco TACCETTI (INFN-CHNet)
    15.45 Manuela VAGNINI (Laboratorio di Diagnostica di Spoleto): Il Nobile Collegio del Cambio e altri cicli pittorici umbri del Perugino: materiali e tecnica esecutiva mediante analisi non invasive
    16.10 Giovanna PERINI FOLESANI (Università di Urbino): Perugino, Raffaello e il Francia: il triangolo sì (ma forse, in verità, è un quadrilatero rivolto al nord)
    16.35 Tom HENRY (University of Kent, Canterbury): Knowing Raphael only through his drawings, does it change the analysis of his early training?
    17.00 Coffee break
    Chair: Roberto BELLUCCI (già Opificio delle Pietre Dure, Firenze)
    17.30 Alessandro ZUCCARI (Linceo, Sapienza Università di Roma): Permanenze peruginesche nel Raffaello romano
    17.55 Ana Gonzàlez MOZO (Museo del Prado, Madrid): La trasmissione del sapere nelle botteghe italiane del Rinascimento: metodi di riutilizzo della composizione nelle botteghe del Perugino e di Raffaello
    18.20 Sylvia FERINO (Kunsthistorisches Museum, Vienna): Perugino, Raffaello e la pratica del disegno
    18.45 Marco LEONA (Metropolitan Museum of Art, New York): Discussion

    Friday 27th October
    Chair: Cristina ACIDINI (Accademia delle Arti del Disegno, Firenze)
    9.00 Carmen BAMBACH (Metropolitan Museum of Art, New York): The drawings of young Raphael at the Met
    9.25 Anna Maria AMBROSINI MASSARI (Università di Urbino): ‘Con la grazia inimitabile di un aquilone’: per Raffaello giovane
    9.50 Marco CIATTI (Linceo, già Opificio delle Pietre Dure, Firenze): La Madonna del Baldacchino di Raffaello: dal restauro allo studio della sua tecnica artistica
    10.15 Marina MINOZZI (Galleria Borghese, Roma): Intorno alla Deposizione di Raffaello: nuove indagini sulla tecnica esecutiva
    10.40 Christina GARDNER VON TEUFFEL (Warwick University, Coventry): La Pala di Sant’Anna di Perugino per Angelo Del Conte e il suo impatto sul giovane Raffaello
    11.05 Coffee break
    Chair: Lucia TOMASI TONGIORGI (Lincea, Università di Pisa)
    11.25 Gigetta DALLI REGOLI (Lincea, Università di Pisa): Raffaello agli esordi: il rapporto con la cultura fiorentina negli anni di passaggio tra il Quattrocento e Cinquecento
    11.50 Sandra ROSSI (Opificio delle Pietre Dure, Firenze): Nuovi studi per Perugino e Raffaello giovane. Il caso della Pala di Fano
    12.15 Andrea CARINI (Pinacoteca di Brera, Milano): Perugino e Raffaello: osservazioni sugli underdrawing delle due versioni dello Sposalizio della Vergine
    12.40 Giovanna MARTELLOTTI (Cooperativa Beni Culturali, Roma): Gli affreschi della Cappella di San Severo. Le procedure esecutive e qualche ragionamento
    13.05 Lorenzo GIUNTINI (INFN-CHNet, Firenze, Università di Firenze): MACHINA, un acceleratore trasportabile per la diagnostica dei beni culturali
    13.20 Vincent DELIEUVIN (Musèe du Louvre, Paris): Discussion
    13.45 Antonio SGAMELLOTTI (Linceo, Università di Perugia): Conclusion
    Il convegno è organizzato con il contributo dell’INFN-CHNet e Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze
    The conference is organized with the contribution of the INFN-CHNet and Department of Physics of the University of Florence
    ROMA – PALAZZO CORSINI – VIA DELLA LUNGARA, 10
    Segreteria del convegno sito lincei it
    Tutte le informazioni per partecipare al convegno sono disponibili online al sito lincei it
    All information for attending the conference is available online site lincei it
    Per partecipare al convegno è necessaria l’iscrizione online
    Fino alle ore 10 è possibile l’accesso anche da Lungotevere della Farnesina, 10
    I lavori potranno essere seguiti dal pubblico anche in streaming
    Online registration is required to attend the conference.
    Until 10 a.m. access is also possible from Lungotevere della Farnesina 10.
    The conference can also be followed by streaming.
    L’attestato di partecipazione al convegno viene rilasciato esclusivamente a seguito di partecipazione in presenza fisica e deve essere richiesto al personale preposto in anticamera nello stesso giorno di svolgimento del convegno.
    The certificate of participation in the conference will be issued only following on attendance in presence and must be requested to the staff in charge on the same day of the conference.

    Fonte: La segreteria di Direzione – Accademia Nazionale dei Lincei

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Black Mountains: Teatro contemporaneo al TeatroBasilica
    • Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma
    • Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma
    • Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica
    • Il Premio De Sanctis per la ricerca approda a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo