la notte dei musei 2012 large

La Notte dei Musei 2012

la notte dei musei 2012 largeSi doveva tenere il 19 maggio scorso, ma poi dopo l’attentato di Brindisi si è deciso di bloccare l’iniziativa in segno di lutto e cordoglio.
La nuova data prescelta per La Notte dei Musei è il 6 ottobre 2012, e l’evento è in onore di Melissa Bassi, la studentessa che ha perso la vita di fronte alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi.

I musei civici, statali, quelli storici dell’esercito italiano, le biblioteche comunali, le case d’arte, le accademie e gli istituti culturali stranieri, saranno aperti gratuitamente dalle 20 di sera sino alle 2 notte, per un 6 ore non stop di eventi ed arte!
Molte mostre a pagamento saranno gratuite e vi saranno moltissimi concerti e performance!

Questi sono alcuni dei musei che rimarranno aperti il 6 ottobre, per la Notte dei Musei:
Musei Capitolini; Centrale Montemartini, Chiostro del Bramante, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale Macro,  Maxxi,  Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo dell’Emigrazione – Complesso del Vittoriano, Galleria Nazionale d’Arte Antica Palazzo Barberini, Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps, Palazzo delle Esposizioni, Planetario e Museo Astronomico,  Scuderie del Quirinale, Casa del Cinema,  Casa del Jazz, Casa delle Letterature.

L’appuntamento per tutti gli amanti dell’arte, ma anche per coloro che vogliono passare una serata diversa è il 6 ottobre 2012! La Notte dei Musei vi aspetta!

About Redazione

Check Also

UNICEF e Vigili del Fuoco insieme per i 30 anni per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

UNICEF e Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, insieme …

Lascia un commento