officinacucina

Officina in Cucina al Museo EXPLORA!

officinacucinaOfficina in Cucina lo spazio-laboratorio, indipendente dal padiglione espositivo, in cui si svolgono workshop di educazione alimentare.
Dal 3 febbraio Officina in Cucina ospita “Croissant salato: la geometria ha più gusto”, la nuova ricetta per preparare prelibatezze a forma di mezzaluna della tradizione francese, in programma in tutti i week end fino al 1° aprile.

I soffici croissant di farina integrale, farciti da prosciutto e formaggio filante, sono la ricetta giusta per unire alla gastronomia un approfondimento sulle forme geometriche, avvicinandosi così a concetti matematici semplici ma efficaci.

Per realizzare un croissant perfetto bisogna, infatti, preparare un perfetto triangolo! La cucina è il posto migliore per riflettere in modo giocoso sulla matematica legata alle forme geometriche: sandwich, tramezzini, ma anche frutta e dolci appena usciti dalla pasticceria, sono rettangoli, quadrati, cerchi e triangoli trasformati in modo inventivo e giocoso in tante altre forme geometriche solide. Metodo e osservazione faranno dei piccoli chef maestri di gusto e di creatività.

Officina in cucina è il laboratorio che fornisce ai bambini la conoscenza di nuovi ingredienti in una vera cucina in cui sperimentare le proprie abilità e a dilettarsi tra forni, tavoli e tanti curiosi strumenti realizzando lo spuntino perfetto da gustare con gli amici.

Vuoi diventare un piccolo Chef? Partecipa a Officina in cucina!

Voilà le croissant!

Durata dell’attività 50 minuti:

età: dai 5 anni
quando: sabato e domenica del mese e festivi
orari: alle 15.45
dove: via Flaminia, 80
attività su prenotazione.

Biglietti

Laboratorio 10,00 € .
Biglietto di ingresso ridotto al padiglione espositivo 6,00 €, se le visite si svolgono nella stessa giornata.

Prenotazione
Attività a numero chiuso acquistabile online o prenotabile telefonicamente allo 063613776 con ritiro dei biglietti almeno 30 minuti prima dell’inizio del laboratorio.
Il laboratorio può essere prenotato per le feste di compleanno: la ricetta per le feste di compleanno è “Cake pop”, un piccolo dolce realizzato a forma di lecca lecca: la sua ricetta usa briciole di torta trasformate in piccole palline e ricoperte da cioccolato fuso, infilate su bastoncini e decorate con tanta creatività.

About EZrome

Check Also

Dentista a Roma, si fa presto a dirlo

Mettere piede in uno studio dentistico può sembrare un’impresa per molti. Ma quando si parla …

Lascia un commento