Bernini scultore, la nascita del Barocco in casa Borghese, il 4 febbraio 2018

Domenica 4 febbraio 2018 Bernini scultore, la nascita del Barocco in casa Borghese. A venti anni dalla riapertura della Galleria Borghese ecco esposte, nel luogo che vide l’inizio del nuovo linguaggio artistico, ben 170 opere, tra scultura e pittura, del più celebre esponente del Barocco.

L’esposizione mostra, in modo esauriente, l’elaborazione e lo sviluppo di uno stile rivoluzionario basato su nuove interpretazioni dinamiche. Dalle prime sculture del giovane Bernini, ancora affiancato dal padre Pietro, alla libertà dei gruppi statuari della sua maturità. Il genere del ritratto è dove Gian Lorenzo eccelle, producendo autentici capolavori come ne è testimone il busto, intriso di sensualità, della sua amante Costanza Bonarelli. Infine, il Bernini “padron del mondo” si rivela nei bozzetti lignei per la fontana dei Quattro Fiumi, fontana-simbolo dell’intero mondo conosciuto che l’artista crea e pone a sugello del nuovo spazio urbano della sua città.

Appuntamento domenica 4 febbraio ore 8.45 davanti l’ingresso della Galleria Borghese (Roma – Piazzale Scipione Borghese n°5, dentro Villa Borghese).

Durata della visita 2 ore

N.B. Borse ed eventuali ombrelli devono essere lasciati obbligatoriamente nel guardaroba (gratuito)

PRENOTAZIONI:
mail amicideltevere@unpontesultevere.com;
cell. 3397448084 – 3395852777

 

costo comprensivo di prenotazione obbligatoria per il Gruppo, nostra Guida, radioauricolari per seguire al meglio la stessa
Soci € 17,00, non-Soci € 22,00

 

Tesseramento 2018:
per Soci 2017 € 20,00, per non-Soci 2017 € 25,00
(la tessera sarà consegnata alla prima visita/passeggiata guidata utile o spedita, a richiesta)

 

PAGAMENTO:
presso la nostra Sede in Via Marianna Dionigi n°17, previo appuntamento telefonico,

su c/c presso Unicredit SpA, Agenzia Roma Montesanto, intestato ad ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEVERE, IBAN IT 03 L 02008 05021 000401070578 (nuove coordinate per accorpamento di Agenzie)

 

 

About EZrome

Check Also

“CondiVisa. Teatri in movimento lungo l’acquedotto” tra identità di genere e introspezione

Teatro #IdentitàDiGenere #Mascolinità #EZrome Il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita la rassegna "CondiVisa. Teatri in movimento lungo l’acquedotto", con spettacoli che esplorano l'identità di genere e la mascolinità. "La sirenetta" e "C19H28O2" offrono narrazioni profonde e stimolanti, affrontando temi complessi attraverso performance teatrali coinvolgenti.

Apertura straordinaria alla Galleria Borghese con “Il Battibecco”

GalleriaBorghese #IlBattibecco #CulturaRoma #EZrome La Galleria Borghese apre le sue porte per un evento speciale: "Il Battibecco". Un dialogo teatrale tra il custode Jacopo Manilli e il Professor Gennarelli, ispirato a un manoscritto inedito, esplora la storia della Villa Pinciana. Prenotazione obbligatoria per partecipare a questa serata unica il 13 dicembre 2024.

Lascia un commento