Roma ha un nuovo ponte: il Ponte della Musica

Dopo vari ritardi, posticipi e difficoltà finalmente Roma ha il suo nuovo ponte: Il ponte della Musica.

Il nuovo ponte di Roma unisce il Lungotevere Flaminio al Lungotevere Marcello Cadorna, ed è la ciliegina sulla torta del Progetto Parco della Musica e delle arti, avviato da Renzo Piano.

L'inaugurazione è avvenuta il 31 maggio dopo varie proroghe. I lavori sono iniziati nel 2008 e dopo tre anni è finalmente pronto. La sua costruzione è stata seguita dallo studio Buro Happold Engineering di Londra, in collaborazione con una società ingegneristica italiana, Carlo Lotti & Associati di Roma, ad affiancare i lavori anche Franco Policicchio.

Il Ponte della Musica è un'opera leggera in acciaio, un mix tra l'arte e lo sport,  sarà percorribile solo a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici ecologici.
Il ponte vede da una parte l'Auditorium della Musica di Renzo Piano, Villa Glori, il Maxxi di Zaha Hadid e il Olimpico, dal lato opposto vi è il Foro Italico con il Palazzetto dello Sport di Pierluigi Nervi e il parco di Monte Mario.

Un passo verso il nuovo futuro di Roma, in vista anche della candidatura della città eterna, alle Olimpiadi del 2020.

About Redazione

Check Also

Jazz in The Theatre presenta “A Happy Swing Year” al Teatro Ivelise

Concerto dedicato al Natale nel contesto della Rassegna JAZZ IN THE THEATREVenerdì 15 dicembre ore …

L’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a “evǝ”, regia di Andrea Adriatico

Dio creò Adamo e Eva. Prima il maschio e poi, come un ripiego, la femmina. …

Lascia un commento