Casa di Bambola – in mostra la storia del teatro

L'evento “Casa di bambola” prende spunto dal titolo di una delle opere più importanti di Ibsen, grande maestro drammaturgo della seconda metà dell'800. L'esposizione intende rappresentare un grande viaggio attraverso la storia del e raccoglie le opere di 24 artisti, tra cui Orazio Battaglia, Gino De Dominicis e Mario Schifano.

Tra i lavori più significativi,”Il Pianoforte” di De Dominicis e Pisani, la serie fotografica “L'Anagramma di Maria” di Fogli, gli incappucciati di Serrano. Ed ancora, le silenziose installazioni di Ragalzi, Levini e Iodice, per arrivare alla parte più divertente della mostra con “Opplà” di Menolascina una Gioconda in automobile di Leofreddi, un orologio giocattolo di Schifano e per finire con l'enigmatico Battaglia, autore di una scultura di Cristo con 30 monete d'argento.

La Galleria “Segni Mutanti Arte Contemporanea – SMAC” si trova in via Velletri n.30 ed è aperta da martedì a sabato dalle 11.00 alle 19.00. Per info: http://www.segnimutanti.it, 06.64780359.

About FB

Check Also

Picasso, l’Inventore del ‘900: una pièce teatrale sul grande artista

Partita dal Salento, la nuova produzione ERGO SUM: PICASSO, L'INVENTORE DEL 900, fa tappa a …

Alla Casa del Jazz la pluripremiata artista croata Tamara Obrovac

Alla Casa del Jazz arrivano il carisma e la forza scenica di Tamara Obrovac, una …

Lascia un commento