
Sarà visibile sino al 28 febbraio 2015, l’esposizione intitolata Daniele da Volterra e la prima pietra di Paragone a Palazzo Barberini. Questa esposizione è il primo gradino di una serie di mostre organizzate da Cinzia Ammannato, direttore della Galleria, e Andrea G. De Marchi, Direttore scientifico del Laboratorio di Restauro e Responsabile per la ricognizione e il recupero delle opere in deposito esterno e interno.
Un impegno che ha portato ad esporre opere che non ha subito viaggi, grazie a un lavoro di indagine di estremo interesse, compiuta nei depositi della Galleria.
Il primo artista prescelto è stato Daniele da Volterra, formatosi sotto un grande maestro Michelangelo.
Volterra è stato messo a paragone con il Monsignor della Casa, autore del celebre autore del Galateo. Una mostra che vuole mettere insieme pittura e scultura. Una esposizioe dal grande valore documentario, l’appuntamento è a Palazzo Barberini sino al 28 febbraio 2015.
