La Terra Padre di Roberto Saviano in scena al Teatro Ambra Jovinelli

Roberto Saviano non ha bisogno di presentazioni. Negli ultimi anni è diventato lo scrittore italiano più famoso nel mondo per la pubblicazione del libro Gomorra.

Dopo questo libro per lo scrittore napoletano è tutto cambiato, ora vive sotto scorta, ma allo stesso tempo ora la sua parole sono diventate delle vere e proprie “armi” capaci di smascherare quello che non funziona nel nostro paese.
In questi anni Saviano oltre ad aver scritto articoli di taglio giornalistico e civile, ha realizzato anche dei racconti dall'impatto emotivo e politico.
Questi racconti sono stati affidati all'Archivolto di Giorgio Gallione per verificarne l'efficacia teatrale.
Il 22 e il 23 Gennaio, i racconti di Saviano, sono in scena al Ambra Jovinelli di Roma.
La voce che narrerà questi racconti è quella del grande attore italiano Neri Marcorè.
Marcorè sarà la voce narrante di due storie e alcuni brevi appunti che a livello letterario riportano all'universo di Gomorra.
Lo scenario delle vicende narrative è sempre il Sud del nostro paese, dove vengono raccontate storie di ribellione e dolore, di un'umanità meschina ed eroica.
Due serate al Teatro Ambra Jovinelli, il 22 e il 23 gennaio che fanno riflettere.

About Redazione

Check Also

“Trasparenze e Contaminazioni” l’arte del gioiello contemporaneo in mostra a Villa Altieri

Con l'intento di proseguire la sua attività di valorizzazione della cultura del gioiello, la Roma …

Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dall’11 al 17 dicembre 2023

Il TBM offre da sempre stagioni teatrali attraenti e anche quest'anno non ha deluso le …

Lascia un commento