Al MAXXI si celebrano le grandi architetture olimpiche di Nervi

Approda nella capitale una grande mostra curata e realizzata in collaborazione dal Museo MAXXI, dal CIVA (Centre International pour la Ville, l’Architecture et le Paysage) della città di Bruxelles e dall’Associazione “Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project“. L’evento avviene in concomitanza del cinquantesimo anniversario dalla celebrazione delle Olimpiadi di Roma e ricorda il grande architetto Nervi, che proprio nel 1960 realizzò diverse tra le sue opere più importanti e famose.
Il titolo della mostra è “Architettura come sfida. Roma. Ingegno e costruzione” e rimarrà in esposizione fino al 20 marzo 2011, inserendosi in un ciclo internazionale dedicato al grande talento architettonico italiano. Il critico Nikolaus Pevsner lo definì come “Il più geniale modellatore di cemento armato della nostra epoca”. Tra quanto è esposto al MAXXI, anche tante stupende e rare immagini della vita di Nervi, per esempio il grande pugile Cassius Clay che alza al cielo i pugni della vittoria sotto l’allora nuova cupola del Palazzo dello Sport e l’architetto insieme a Grace Kelly mentre visitano il Palazzetto.

Il MAXXI “Museo nazionale delle arti del XXI secolo” si trova in via Guido Reni n.4 A.
Sito internet: http://www.fondazionemaxxi.it
Telefono: 06.39967350
Orari di apertura: mar-merc-ven-dom: dalle 11 alle 19, gio-sab dalle 11 alle 22

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4

Approda nella capitale una grande mostra curata e realizzata in collaborazione dal Museo MAXXI, dal CIVA (Centre International pour la Ville, l’Architecture et le Paysage) della città di Bruxelles e dall’Associazione “Pier Luigi Nervi Research and Knowledge Management Project“. L’evento avviene in concomitanza del cinquantesimo anniversario dalla celebrazione delle Olimpiadi di Roma e ricorda il grande architetto Nervi, che proprio nel 1960 realizzò diverse tra le sue opere più importanti e famose.
Il titolo della mostra è “Architettura come sfida. Roma. Ingegno e costruzione” e rimarrà in esposizione fino al 20 marzo 2011, inserendosi in un ciclo internazionale dedicato al grande talento architettonico italiano. Il critico Nikolaus Pevsner lo definì come “Il più geniale modellatore di cemento armato della nostra epoca”. Tra quanto è esposto al MAXXI, anche tante stupende e rare immagini della vita di Nervi, per esempio il grande pugile Cassius Clay che alza al cielo i pugni della vittoria sotto l’allora nuova cupola del Palazzo dello Sport e l’architetto insieme a Grace Kelly mentre visitano il Palazzetto.

Il MAXXI “Museo nazionale delle arti del XXI secolo” si trova in via Guido Reni n.4 A.
Sito internet: http://www.fondazionemaxxi.it
Telefono: 06.39967350
Orari di apertura: mar-merc-ven-dom: dalle 11 alle 19, gio-sab dalle 11 alle 22

About FB

Check Also

MAD Musica Arte Danza al Mattatoio di Roma dall’8 al 24 dicembre

Dall'8 al 24 dicembre l'Associazione Culturale Zip_Zone d'Intersezione Positiva presenta MAD Musica Arte Danza al …

TOSCA ‘Morabeza Rendez-vous’, cinque concerti con ospiti speciali all’Auditorium Parco della Musica

Da Roma, da cui è partita a fine 2019 presentando alla Festa del Cinema il …

Lascia un commento