Omaggio a Dario Argento

Il SinergyArt Studio di San Lorenzo sta dedicando una retrospettiva a Dario Argento, uno dei registi italiani più noti in tutto il mondo.
Partendo dalla grande produzione degli anni Settanta – L'Uccello dalle Piume di Cristallo, Quattro Mosche di Velluto Grigio, Il Gatto a Nove Code e Profondo Rosso – si ripercorre il percorso culturale che ha animato fin dagli inizi il grande regista romano, noto al grande pubblico per le celebri musiche dei Goblin, e ai più esperti per le sue intuizioni tecniche e di montaggio, e per aver introdotto in Italia macchinari da presa speciali dagli Stati Uniti.
Un percorso cinematografico interessante e singolare che ha fatto scuola nel nostro Paese e che va ricordato come tale. Dalle prime collaborazioni con Ennio Morricone, Lamberto Bava e Stephen King, Dario Argento ha creato una vera e propria scuola di cinema horror all'italiana, le cui tappe fondamentali sono ricordate nei dieci appuntamenti della rassegna, accompagnati ognuno da un'esaustiva introduzione storico-tecnica.

About CP

Check Also

Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …

AMISTADE con Antonio Rezza e Ivan Bellavista al Teatro Vascello

Dal 12 al 17 dicembredal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica …

Lascia un commento