Nel 2011 mostre a rischio per la capitale

Questa notizia proprio non ci piace, l'assessore comunale alla Umberto Croppi ieri ha lanciato l'allarme che la nuova legge finanziaria invita a non investire nelle esposizioni d'arte.
Un settore che è un fiore all'occhiello per la capitale rischia ora di essere “tagliato” fuori creando un danno economico enorme per la città.
La nuova manovra finanziaria prevede che nel 2011 le amministrazioni pubbliche o le società partecipate, non potranno spendere più del 20% per mostre e pubblicità rispetto al 2009.
I tagli metteranno in ginocchio le più importanti strutture espositive della capitale, come i Musei Capitolini, l'Ara Pacis e anche il MACRO e non solo.
Per fare un esempio l'Azienda speciali Palaexpo potrà usare i 12 milioni di euro che le vengono versati ogni anno, per numerosi ma non per le mostre d'arte!
E pensare che per la prossima primavera è attesa la mostra alle Scuderie del Quirinale dedicata al grande Lorenzo Lotto.
Stesse difficoltà avrà il Complesso del Vittoriano, che ha una copertura da parte degli enti pubblici e dei privati di solo 45% del costo di una mostra.
In calendario è prevista dall'8 Ottobre la grande mostra dedicata a Van Gogh il cui costo è di circa 3 milioni di euro. Si spera di coprire il restante con i biglietti.
Si spera con questa mostra di bissare il successo che lo scorso anno ha avuto Caravaggio alle Scuderie del Quirinale che procurò a Roma un indotto di 30 milioni di euro.
Immediata la replica del ministro Bondi: “Cercheremo di correggere alcune incoerenze contenute nella norma complessiva, quelle relative a una regola che impedirebbe ai Comuni di sponsorizzare le mostre”, noi incrociamo le dita.

About Redazione

Check Also

Andrea Farnetani in “Gustavo La Vita” al Teatro Villa Pamphilj domenica 10 dicembre 2023

Domenica 10 dicembre alle ore 11, al Teatro Villa Pamphilj di Roma, va in scena …

AMISTADE con Antonio Rezza e Ivan Bellavista al Teatro Vascello

Dal 12 al 17 dicembredal martedi al venerdi h 21, sabato h 19 e domenica …

Lascia un commento