Conferenza “Robot e futuro: scenari possibili” all’Istituto Giapponese di Cultura

Istituto Giapponese di Cultura e Sapienza Università di Roma presentano
ROBOT E FUTURO: SCENARI POSSIBILI
martedì 4 dicembre 2018 ore 18.30

Istituto Giapponese di Cultura
Via A. Gramsci, 74
ingresso libero

Con Satoshi Tadokoro
Professor, Department of Applied Information Sciences, Tohoku University

e Daniele Nardi
Ordinario di Intelligenza Artificiale, Sapienza Università di Roma

I robot hanno da sempre rappresentato nell’immaginario umano, nelle arti visive come nella letteratura, l’idea per eccellenza di futuro. Oggi, grazie ai progressi scientifici, i robot sono ormai parte della nostra realtà, utilizzati in scenari di emergenza o in ambienti domestici. Quali saranno gli ulteriori utilizzi dei robot? Quale sarà il futuro della ricerca sull’Intelligenza Artificiale? Ne parlano due massimi esperti del settore: il Professor Tadokoro della Tohoku University di Sendai e il Professor Nardi della Sapienza Università di Roma.

Satoshi Tadokoro dirige il laboratorio di Human-Robot Informatics, specializzato nell’utilizzo dei sistemi informativi per la prevenzione dei disastri e nello sviluppo di robot di salvataggio.

Daniele Nardi è il responsabile del laboratorio RoCoCo (Cognitive Cooperating Robots) all’interno del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale di Sapienza.

La conferenza si inserisce nel ciclo di incontri MIRAI/SHORAI Cinque incontri su futuri possibili.

In giapponese la parola futuro può essere tradotta sia shorai sia mirai, a seconda se ci riferiamo al futuro più immediato e plasmabile con le nostre aspirazioni e ambizioni oppure a un’idea di futuro più speculativa. I cinque incontri programmati dall’autunno 2018 alla primavera 2019 intendono far dialogare accademici delle più prestigiose università giapponesi con docenti della “Sapienza” Università di Roma e altri atenei italiani sul tema del futuro in ambito umanistico, scientifico, architettonico, artistico, sociologico, economico e letterario, per analizzare come nelle diverse aree è vissuto, rappresentato o studiato il futuro, e quale può essere il futuro di dette discipline.

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO
MARTEDI’ 19 FEBBRAIO 2019 ORE 18.30
LETTERATURA E FUTURO
Si prega di utilizzare sempre i crediti, ove indicati.

 

 

 

 

 

Fonte:  Federica Lippi – Istituto Giapponese di Cultura in Roma 

About EZrome

Check Also

Euroma2 e Museo delle Civiltà: Mostra “Antico Siam – lo splendore dei regni thai”

Euroma2 e il Museo delle Civiltà presentano Antico Siam – lo splendore dei regni thai. Un itinerario …

Lascia un commento