Nel cuore di Roma, nel verdeggiante e accogliente Parco Bei, sta per arrivare la terza edizione del Tibur Open Gym, un evento che mira a celebrare lo sport, il benessere e uno stile di vita inclusivo. L’appuntamento si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno 2025, promettendo un fine settimana di attività gratuite adatte a tutte le età. Questo festival dello sport, promosso dal IV Municipio di Roma e organizzato dall’ASD Cast Sub Roma 2000, riscuote grande successo da quando è stato lanciato, grazie alla partecipazione entusiasta di famiglie, scuole e associazioni. L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca, con nuove aree sportive e attività inclusive pensate per tutti, dai giovani agli over 65.
Sport per tutti: attività passate, presenti e future
Il Tibur Open Gym offre un’esperienza sportiva a 360 gradi con un’attenzione particolare all’inclusione. La manifestazione dedica spazio alle pratiche sportive del passato con giochi tradizionali come la campana e il tiro alla fune, ma non dimentica gli sport più attuali come calcio, mini volley e spinning. Sarà disponibile anche un’area per gli sport acquatici, dotata di simulatori di vela e surf, per chi desidera sfidare le onde in realtà virtuale.
L’evento rappresenta, inoltre, un’occasione per guardare verso il futuro dello sport con una zona interamente dedicata agli eSports e alla tecnologia. Tra i nuovi sport digitali, il pubblico potrà cimentarsi con simulatori di guida e dispositivi interattivi, che mirano a promuovere un uso consapevole delle tecnologie fra i giovani. Non mancheranno laboratori di coding e percorsi di psicomotricità, accessibili anche alle persone con disabilità, rafforzando così l’idea che lo sport possa e debba essere per tutti.
Giovani protagonisti e sport come formazione
Un aspetto centrale del Tibur Open Gym è il coinvolgimento diretto delle scuole, in particolar modo dell’istituto Amerigo Vespucci. Gli studenti parteciperanno attivamente tramite progetti di formazione orientata all’alternanza scuola-lavoro, svolgendo ruoli organizzativi e gestionali durante l’evento. Questo legame con il mondo scolastico sottolinea come lo sport possa essere una piattaforma educativa di alto valore, oltre che un momento di condivisione e divertimento.
Questo coinvolgimento attivo non solo offre ai giovani l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite in aula, ma serve anche a dimostrare che lo sport è veicolo di formazione, promuovendo valori come la responsabilità e l’inclusione sociale. Questa dimensione rende il Tibur Open Gym un appuntamento imperdibile non solo per gli amanti dello sport, ma per chiunque voglia contribuire alla costruzione di una comunità più coesa e partecipativa.
Incontro e inclusione: un festival per il benessere
Oltre alla vasta gamma di attività sportive, il Tibur Open Gym pone l’accento sul benessere psico-fisico della comunità attraverso la ginnastica dolce, particolarmente rivolta agli over 65. Tecnici qualificati guideranno sessioni di ginnastica delicate per aiutare i partecipanti a mantenere la mobilità e migliorare il loro stato di salute, sottolineando così l’importanza dello sport a tutte le età.
Ma non è solo il lato sportivo a rendere unico l’evento: il Tibur Open Gym è una celebrazione della comunità, un luogo di incontro dove le persone possono condividere esperienze, costruire nuove amicizie e godere del bellissimo contesto naturale del Parco Bei. L’atmosfera inclusiva e la varietà delle attività rendono questo festival un’occasione straordinaria per avvicinare tutti al mondo dello sport, ribadendo il messaggio che “lo sport è di tutti”.
Info utili
Tibur Open Gym si terrà dal 30 maggio al 1° giugno 2025 presso il Parco Bei, nel IV Municipio di Roma. L’orario di apertura è il venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00, mentre il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00. L’ingresso è gratuito per tutti.
(Fonte e immagine: Carola Assumma Comunicazione)