Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#TorBellaMonacaTeatroFestival #IntelligenzeArtificiali #Identita #EZrome
Il Tor Bella Monaca Teatro Festival si svolgerà dall’8 al 13 luglio, proponendo una variegata selezione di spettacoli. Da “Sissi l’Imperatrice” a “Mammut | Vita e morte di un’intelligenza artificiale”, gli eventi esplorano temi di identità e tecnologia, offrendo al pubblico uno sguardo stimolante su temi attuali attraverso il linguaggio del teatro.
#Dante #SpettacoloTeatrale #Cultura #EZrome
L’11 luglio 2025 il Castello di Lunghezza ospiterà lo spettacolo teatrale “Dante, l’uomo dietro il poeta”, diretto da Marco Arbau. La rappresentazione esplora il lato umano di Dante Alighieri e la figura di Beatrice, proponendo un’esperienza coinvolgente e immersiva, tra musiche originali e coreografie medievali. Parte del Festival “Castello d’Estate”, l’evento promette di deliziare spettatori di ogni età.
#TeatriDiPietra #Sutri #CulturaTeatrale #EZrome
Teatri di Pietra torna a Sutri con una rassegna che celebra la forza e la resilienza femminile. Gli spettacoli “Chiunque tu sia” e “Vivere diVersi”, rispettivamente in scena il 4 e 5 luglio, offrono al pubblico riflessioni sull’importanza della memoria e della maternità, immergendosi in storie intramontabili nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano di Sutri.
Officina Pasolini, eventi estivi, stand-up comedy, #EZrome.
La programmazione estiva del Giardino Pasolini, a Roma, propone eventi culturali dal 3 al 16 luglio, spaziando dalla stand-up comedy ai concerti e maratone artistiche. L’iniziativa, promossa dall’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini sotto la direzione di Tosca, riflette un impegno costante verso l’innovazione culturale e il coinvolgimento del pubblico.
#Filosofà #CasaDelJazz #comicità #EZrome
“Filosofà – Disquisizioni comiche da divano” introduce un nuovo modo di vivere il teatro, dove comicità e filosofia si fondono in uno spettacolo dinamico e imprevedibile. Il debutto alla Casa del Jazz di Roma vedrà sul palco Corrado Nuzzo e Maria Di Biase affiancati dal filosofo Matteo Saudino, per un viaggio tra amore e riflessione.
Un vivace evento trasforma Ronciglione, nella Tuscia, con “Borgo in Festa”, dal 3 al 6 luglio 2025. Artisti di rilievo come Marco Carta si esibiranno in un programma che combina musica, spettacolo e gastronomia. L’evento, che sostiene progetti sociali, promette un’esperienza indimenticabile all’insegna della cultura e della solidarietà. #BorgoInFesta #ManifestazioniCulturali #Ronciglione #EZrome
#IndiaCittàAperta #TeatroIndia #cultura #EZrome
A Roma torna l’attesissimo evento culturale “India Città Aperta” al Teatro India. Dall’8 luglio al 3 agosto 2025, la rassegna anima con spettacoli teatrali, musica, poesia e attività per famiglie. Con un palinsesto che incoraggia la partecipazione di tutte le generazioni, si prevede di attrarre un folto pubblico in cerca di creatività e innovazione.
#EnnioFlaiano #MiloVallone #satira #EZrome
Milo Vallone rende omaggio a Ennio Flaiano con il recital “Caro Flaiano” al Castello di Lunghezza. Lo spettacolo, parte del Festival “Castello d’Estate”, combina teatro e musica per esplorare l’intelletto pungente di Flaiano. Un evento imperdibile per chi ama la letteratura e l’ironia intelligente, in scena il 6 luglio 2025.
#TeatroOstiaAntica #EdipoRe #Tragedia #EZrome
Con l’arrivo del Teatro Ostia Antica Festival, gli appassionati di teatro avranno l’opportunità di assistere a una prima nazionale straordinaria: “Edipo re” diretto da Luca De Fusco. Una rilettura in chiave psicoanalitica e thriller di un classico senza tempo, nella suggestiva cornice del Teatro romano di Ostia.
#LadispoliInDanza #DanzaContemporanea #CulturaDigitale #EZrome
Con la terza edizione di Ladispoli in Danza, in programma il 9 e 10 luglio 2025, la città di Ladispoli diventa un punto di riferimento per la danza contemporanea. Tra esplorazioni emotive e dialoghi creativi, l’evento propone coreografie che intrecciano tradizione e modernità, coinvolgendo le migliori compagnie italiane e le scuole locali.