Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
#InterazioniFestival #artecontemporanea #culturaRoma #EZrome
L’Interazioni Festival torna a Roma dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 con una programmazione ricca e diversificata. La quinta edizione, dal titolo “Piène”, diretta da Salvo Lombardo, esplora temi attuali attraverso performance, installazioni, talk e workshop. Il festival si svolge tra Centrale Preneste e lo Spazio Diamante, con eventi in prima nazionale e artisti emergenti di rilievo.
#FarWestFest #Montespaccato #cultura #EZrome
Il Far West Fest anima Montespaccato con eventi gratuiti dal 20 al 21 settembre 2025. Laboratori musicali e di danza, oltre ai giochi di circo per bambini, rendono il festival un punto di raccordo culturale e comunitario. Promosso da Roma Capitale, il festival celebra l’inclusione e il patrimonio culturale locale.
Il Decima Fest accende lo Stardust Village con un mix di musica e sostenibilità. Dal 26 al 28 settembre, concerti, laboratori e attività ludiche animeranno l’Eur. Coinvolgendo il pubblico con iniziative gratuite, il festival celebra la cultura e l’ambiente in una cornice storica. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della Capitale.
Un viaggio tra piazze e cortili con “Passeggiando con la storia”, una rassegna che anima Roma attraverso omaggi a Trilussa, Pasquino e Sordi. Tre serate gratuite che combinano teatro, musica e visite guidate, raccontando l’essenza della Capitale in luoghi iconici, dal piazzale di Alberto Sordi al cortile di Palazzo Braschi. Un’occasione unica per vivere Roma. #PasseggiandoconlaStoria #RomaCultura #AlbertoSordi #EZrome
#RomaBorgataFestival #TorMarancia #cultura #EZrome
Roma Borgata Festival trasforma Tor Marancia in un vivace palcoscenico dal 17 al 21 settembre. Questo evento multidisciplinare, diretto da Alessandra Muschella e sostenuto dal Ministero della Cultura, celebra le borgate come luoghi di memoria e innovazione. Coinvolgendo teatro, danza, musica e performance, il festival promuove identità condivise e coesione sociale.
Souk38: una festa culturale al Laurentino 38! Dal 12 al 28 settembre, i giardini della Biblioteca Laurentina diventano un souk di danza, musica e arti. Scopri performance da Marocco e Medio Oriente, ascolta il rap di Amir Issaa o partecipa a workshop di calligrafia. Eventi gratuiti e aperti a tutti! #EZrome.
Il 14 settembre 2025, Daniel Lumera presenterà al Teatro Olimpico di Roma un talk esperienziale sulla meditazione. L’evento esplorerà l’integrazione di antiche pratiche meditative con nuove scoperte neuroscientifiche per promuovere benessere e serenità. Con un’esperienza trentennale, Lumera offre un’opportunità unica di crescita personale e sociale. #Meditazione #DanielLumera #Roma #EZrome
#festivaldanza #FornaceDelCanova #danza #EZrome
Il festival “Dancescreen in the Land” riporta la danza contemporanea al centro della scena romana, con eventi che spaziano tra omaggi ai grandi del passato e nuove creazioni sperimentali. La Fornace del Canova si trasforma in un palcoscenico vibrante, ricco di spettacoli e installazioni che catturano e trasformano il linguaggio del corpo in espressione artistica.
#FestivalUnaltraStoria #### #Roma #### #Migrazioni #### #EZrome
Il “Festival Un’altra Storia” porta a Roma un mese di spettacoli e attività culturali, concentrandosi sul tema delle migrazioni. Dal 12 settembre al 12 ottobre 2025, eventi gratuiti animeranno il quartiere Laurentino, coinvolgendo artisti e cittadini in un dialogo gioioso e positivo su un tema di grande attualità.
#ShortTheatre2025, #performingarts, #inclusione, #EZrome
Short Theatre 2025 celebra il suo ventesimo anniversario portando a Roma un evento ricco di creatività e pensiero critico. Con artisti da tutto il mondo, il festival esplora nuovi linguaggi e pratiche artistiche in spazi iconici della capitale. Un’opportunità unica per scoprire il potenziale trasformativo delle arti performative in un contesto globale e inclusivo.