L’edizione 2025 del Rome Fashion Show #Haute Couture si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell’estate romana. Dopo il successo della prima edizione nel 2024, il prestigioso appuntamento torna al Salone delle Colonne all’EUR il 19 e il 20 luglio, arricchendo la capitale con un’esplosione di creatività e stile. L’evento si distingue per la sintesi tra innovazione e tradizione, mettendo in primo piano talenti emergenti e nomi consolidati della moda italiana. Scopriamo cosa riserva questa imperdibile due giorni dedicata all’haute couture e al prêt-à-couture.
Talenti emergenti per una nuova generazione di stile
La prima giornata del Rome Fashion Show, fissata per il 19 luglio, è interamente dedicata ai giovani stilisti, i cosiddetti “cadetti”. Questi promettenti talenti avranno l’occasione di presentare le loro creazioni al pubblico romano, con collezioni capaci di spaziare dal prêt-à-couture all’haute couture, fino a includere abiti da sposa che rappresentano la loro visione stilistica contemporanea. Designer come Concita Ties & Pears, Raimonda Casale e Saro Mattia Taranto, tra gli altri, introdurranno la loro personale interpretazione della moda del futuro, combinando abilmente moderne tendenze con suggestioni sartoriali tradizionali.
Un aspetto fondamentale di questa giornata è l’attenzione verso l’ecosostenibilità, tema caro a molti giovani designer. Alcuni, come Concita Ties & Pears e Coldiretti, puntano su materiali riciclabili e tecniche rispettose dell’ambiente, sottolineando l’importanza di un cambiamento consapevole nel mondo della moda. Questo impegno è supportato dalle istituzioni presenti, evidenziando come il Rome Fashion Show sia non solo una vetrina di creatività, ma anche un catalizzatore per un futuro più green nel settore dell’abbigliamento.
Ambasciatori della moda italiana in passerella
Il 20 luglio sarà la volta degli ambasciatori della moda italiana, professionisti affermati che mostreranno le loro collezioni 2025/2026. Tra i nomi di rilievo in passerella Alviero Martini, Franco Ciambella, Gianni Sapone, Michele Miglionico e Nino Lettieri. La serata sarà dedicata a mettere in luce il processo evolutivo delle loro collezioni, un connubio tra il lusso senza tempo dell’haute couture e l’innovazione del prêt-à-couture.
Questi stilisti confermano la loro maestria nel saper reinterpretare i canoni del made in Italy, rendendo omaggio alla tradizione sartoriale italiana pur mantenendo uno sguardo rivolto al futuro. Ogni maison presenterà, oltre alla consueta collezione, anche i propri abiti da sposa, un segmento sempre in voga e rappresentativo del continuo sviluppo creativo dei marchi in passerella. La giornata si prospetta come un’opportunità per cogliere le tendenze che caratterizzeranno la prossima stagione della moda.
Prospettive future e innovazioni
Guardando al futuro, l’organizzazione del Rome Fashion Show non ha tardato ad anticipare le innovazioni che caratterizzeranno l’edizione 2026. Saranno introdotte sfilate individuali per gli ambasciatori, suddivise in tre momenti distinti durante la giornata, suggerendo un nuovo approccio dinamico e coinvolgente per il pubblico. Questa evoluzione indica un crescente impegno a rimanere all’avanguardia nel panorama mondiale della moda, rendendo ogni edizione un evento unico e allineato con le tendenze globali.
L’iniziativa nasce dalla passione del Direttore Artistico Steven G. Torrisi e di Massimiliano Infantino, con l’intento di riaffermare Roma come culla universale del design e dell’eleganza. Oltre all’aspetto artistico, il progetto è un laboratorio di idee per giovani talenti e un palco perfetto per stilisti affermati di dimostrare la loro abilità e innovatività. Tutto ciò, immerso nel fascino ineguagliabile di Roma, contribuisce a posizionare il Rome Fashion Show tra gli appuntamenti imperdibili del settore.
Info utili
L’evento Rome Fashion Show #Haute Couture 2025 avrà luogo al Salone delle Colonne, EUR, Roma, il 19 e 20 luglio. I cadetti sfileranno il 19 luglio dalle 18.00 alle 20.40. Il fashion show degli ambasciatori è previsto per il 20 luglio dalle 18.00 alle 20.00. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta mondiale su MR TV Models Runway.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo: tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi titolari)
Programma
SABATO 19 LUGLIO 2025
(Fashion Show Cadetti dalle 18.00 alle 20.40)
18.00 -18.20 – Concita Ties & Pears
18.20 -18.40 – Raimonda Casale
18.40 -19.00 – Saro Mattia Taranto
19.00 -19.20 – Sonia Verrelli
19.20 -19.40 – Pina Grasso
19.40 – 20.00 – Coldiretti
DOMENICA 20 LUGLIO 2025
(Fashion Show Ambasciatori dalle 18.00 alle 20.00)
18.00 -18.20 – Alviero Martini
18.20 -18.40 – Franco Ciambella
18.40 -19.00 – Gianni Sapone
19.00 -19.20 – Gabriele Fiorucci Bucciarelli
19.20 -19.40 – Michele Miglionico
19.40 – 20.00 – Nino Lettieri