
Dal 3 al 12 settembre a Roma al Parco degli Scipioni in Via di Porta Latina, 10 torna “La Città in Tasca”: cultura, spettacolo e gioco con i bambini e i ragazzi di Roma
Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno a causa del Covid 19, dal 3 al 12 settembre torna il Festival La Città in Tasca al Parco degli Scipioni di Roma e dà appuntamento a bambini e genitori tutti i pomeriggi dalle ore 17 con un programma come sempre ricco, piacevole e divertente. L’evento, organizzato da Arciragazzi Comitato di Roma, è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, ed è inserito nel progetto EduCare “Cultura, gioco, natura. Percorsi educativi territoriali”. Ha il supporto del CSV Lazio, dell’Associazione Culturale Carpet, di Arciragazzi Lazio, e il patrocinio della Regione Lazio e del Municipio Roma I. Ancora una volta saranno protagonisti della manifestazione teatro di figura e di attore, letture, giochi, musica e laboratori.
Si comincia all’insegna della sostenibilità con il concerto di apertura dei “No Funny Stuff” che propongono brani pop e rock originali e reinterpretazioni, proposti con strumenti bizzarri fatti in casa. Da non perdere lo spettacolo “Efesto” di e con Francesco Picciotti, vincitore del Premio Otello Sarzi, con cui Arciragazzi di Roma ha iniziato una collaborazione. Inoltre “Burattin Bum Bum” della Compagnia Carmentalia, “Concerto buffo” con i simpatici burattini della Compagnia Mangiafuoco che condurrà inoltre anche un laboratorio di costruzione e di animazione di burattini, e altri divertenti e raffinati spettacoli anche di trasformismo e di magìa comica.
Lo stand della libreria Ponteponente, animato dalle libraie della cooperativa il Semaforo Blu, proporrà novità editoriali per bambini e ragazzi, incontri con autori e illustratori e letture animate. Mercoledì 8, insieme a Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I, sarà presentato il libro “Un mondo in favola” di Anna Maria Berardi, nato nel contesto dell’importante e ampio progetto “Sostegno al valore della multiculturalità - Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di una comunità inclusiva”, promosso dallo stesso Municipio.
Saranno proposti laboratori nuovi e sempre coinvolgenti come quelli della Città delle Artingioco condotti dalle artiste di Informadarte, che quest’anno presentano “Silent book - libri di immagini”, storie narrate dalle sole immagini che permettono ai bambini di affidarsi alla visione di colori e forme prima che al senso delle parole. Inoltre, “Cartoni animali” dell’Associazione Perfareungioco, in cui bambini e bambine potranno divertirsi a decorare fantasiosi animali di cartapesta. E poi “EmotionArt - racconti intorno al focolare digitale”, condotti da Fabio Seri e Sara Tequame, in cui si uniscono narrazione educativa e proiezione olografica 3D. Un fantastico laboratorio di costruzione LEGO sarà condotto da Sofien Douik. Mentre nel laboratorio “Kokedama”, di origine giapponese, Marzia Marino avvicinerà i bambini all’amore per la natura. Tanti giochi di movimento, della tradizione, dama, scacchi, domino, memory, giochi di ingegno e molti altri saranno condotti da animatori di Arciragazzi Lazio. La scuola di lingua inglese Kids&Us proporrà giochi propedeutici all’apprendimento della lingua.
La Città in Tasca è gemellata con “Fai la differenza, c’è … il Festival della Sostenibilità” che presenta la “Recycled Car Race 2021”, l’eco Grand Prix delle automobili a impatto zero. Nel cantiere, ospitato nel Parco degli Scipioni, i bambini potranno costruire i loro veicoli recycled che parteciperanno il 12 settembre alla gara conclusiva per il Trofeo Euroma2 e potranno assistere agli spettacoli presentati dal Festival della Sostenibilità fra cui il Concerto dei “Riciclato Circo Musicale” il 12 settembre. Inoltre sabato 4, mercoledì 8 e sabato 11 settembre, nello spazio “Fai la differenza, c’è … il Festival della Sostenibilità” spettacoli teatrali di attore e pupazzi con l’Associazione Il Clownotto.
Nel corso della manifestazione saranno avviate azioni di sostegno per i profughi afghani con la raccolta di indumenti e giocattoli nuovi. Il ricavato della vendita del libro “Un mondo in favola” sarà interamente devoluto in favore di questa causa. A La Città in Tasca sarà garantito il rispetto delle normative anti-Covid per quanto riguarda il distanziamento e la partecipazione alle attività.
NOTA BENE! L’accesso a tutte le attività di laboratorio e di spettacolo sarà gestito nel pieno rispetto delle normative anti Covid prevedendo l’ingresso fino ad un limite massimo di bambini e di bambine. L’accesso all’area spettacolo è riservato esclusivamente ai bambini e alle bambine. È quindi necessaria la prenotazione direttamente presso la manifestazione al punto accoglienza de “La Città in Tasca” o tramite e-mail, dove è esplicitamente indicato.
Per lo spettacolo dei No Funny Stuff del 3 Settembre
è obbligatoria la prenotazione all’e-mail
entro le ore 16,00 di Venerdì 3 Settembre 2021
Per lo spettacolo dei Riciclato Circo Musicale del 12 Settembre
è obbligatoria la prenotazione all’e-mail
entro le ore 16,00 di Domenica 12 Settembre 2021
INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
sito: lacittaintasca.it
Per informazioni
Tel. +39 06 41733356 - Mobile +39 375 5552205
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - CREARE E COMUNICARE
Creare e Comunicare
Collabora la TeenPressRoma
Fonte: Ufficio Stampa Uozzart
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.