
Con D’Altro Canto martedì 21 Tosca e Giorgio Cappozzo chiudono la programmazione di dicembre di Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.
Un nuovo atteso live del format che riprende nel titolo il nome dell’album di Tosca, uscito in edizione limitata con le cover eseguite durante l’omonima trasmissione di Radio3 e che sarà interamente dedicato al Natale.
«Sarà il nostro augurio per le feste - spiega Tosca - Parleremo di regali, di cibo, ma soprattutto ci doneremo musica… e che musica! Un susseguirsi di regali sonori tra pezzi rari e melodie introvabili, contaminazioni con altre culture intrecciate alle nostre radici, in una serata che per l’occasione abbraccerà canti del Natale dal mondo insieme a grandi classici della tradizione italiana».
L’appuntamento avrà come ospiti Maria Pia De Vito, Irene Grandi e il trio napoletano Suonno D’Ajere, composto da Irene Scarpato (voce), Gian Marco Libeccio (chitarra classica) e Marcello Smigliante Gentile (mandoloncello e mandolino).
Sul palco anche Joe Barbieri, a cui è affidata la direzione musicale del format, Giovanna Famulari al violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzi alla chitarra e Luca Scorziello alla batteria e percussioni.
Il tutto sarà legato da un dialogo condotto da Giorgio Cappozzo che guiderà i presenti cercando di coinvolgerli nel racconto sul Natale tra aneddoti, ricordi e tante sorprese...
OFFICINA PASOLINI – HUB CULTURALE #dicembre21
OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINI
REGIONE LAZIO
Martedì 21 dicembre ore 21.00
Teatro Eduardo De Filippo
D’Altro Canto
per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link
officina-pasolini.eventbrite com
ed essere in possesso di super green pass
martedì 21 dicembre ore 21:00
Tosca e Giorgio Cappozzo
conducono D’Altro Canto
scritto da Tosca, Giorgio Cappozzo e Valentina Romano
direzione musicale Joe Barbieri
con Massimo De Lorenzi chitarra
Giovanna Famulari violoncello e piano
Luca Scorziello batteria e percussioni
ospiti Maria Pia De Vito
Irene Grandi
Suonno D’Ajere (Irene Scarpato voce, Gian Marco Libeccio chitarra classica, Marcello Smigliante Gentile mandoloncello e mandolino).
Gli eventi saranno fruibili anche in diretta streaming sulla pagina facebook di Officina Pasolini.
Ingresso Teatro Eduardo De Filippo: Viale Antonino di San Giuliano 782/angolo Via Mario Toscano
per assistere agli eventi è necessario prenotarsi a questo link
officina-pasolini.eventbrite com
ed essere in possesso di super green pass
Per collegarsi a #Ricominciamo FB: @officinapasolini
Programmazione in continuo aggiornamento. Per aggiornamenti sito officinapasolini it
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini Supervisore Tosca
Ufficio stampa Antonella Mucciaccio
Fonte: Antonella Mucciaccio
Quali tipi di pubblicità scegliere per vendere case in maniera più rapida ed efficiente? La chiave vincente è un giusto mix di diversi canali. Vendere una casa […]
L'articolo Tre (+1) tipi di pubblicità per vendere case online proviene da ARvis.it.
Come migliorare un ecommerce che non converte? Ecco 3 consigli per aumentare le vendite online. Lo shopping online ha reso più facile che mai l’acquisto di beni […]
L'articolo Come migliorare un ecommerce: 3 consigli per vendere di più proviene da ARvis.it.
Cosa fare in caso di attacco hacker? Come pulire un sito hackerato? E cosa invece bisogna assolutamente evitare? Secondo Cyber Ventures, nel 2025, i danni causati da […]
L'articolo Attacco hacker: cosa fare? proviene da ARvis.it.
La pubblicità su Amazon si può fare solo se si ha un profilo di venditore sulla piattaforma e si hanno prodotti in vendita.Non si tratta quindi di […]
L'articolo Fare pubblicità su Amazon: come emergere proviene da ARvis.it.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.