Roma da conoscere
L’aspetto più tradizionale della città e dei suoi dintorni, la cultura popolare attraverso modi di dire che si perpetrano quasi allo stesso modo da diversi secoli, i piatti ormai noti della cucina romana, si accompagnano alle nuove culture importate da altre regioni e da latri luoghi anche lontanissimi del mondo. Ognuno di questi aspetti passa attraverso gli occhi, i pensieri e le parole di scrittori che sfiorano o vivono Roma e ne trasmettono la conoscenza.
La storia di Roma inizia con una leggenda. Una leggenda ben nota. Una leggenda che, come tutte le leggende, contiene…
Nella cultura popolare, Sant’Antonio abate veniva raffigurato con accanto un porcellino. La festa di Sant’Antonio abate, celebrata ogni anno il…
…che non puoi non sapere Di Ilaria Beltramme – edizioni Newton Compton Nuovo divertente libro di Ilaria Beltramme, già valida…
Ovvero: Meglio dolore provocato dalla borsa (o per meglio dire dai soldi, dalla povertà) che dolore provocato dal cuore (dall’amore).…
Ogni anno dal 25 dicembre al 6 gennaioArcinazzo Romano Da poco più di un secolo il paese in questione è…
In qualsiasi modo vogliate scriverlo, Hanukkah resta una delle feste ebraiche più conosciute e amate. Quella della luce, e di…
Ovvero: i soldi sono tondi e rotolano. Non si può dire con assoluta certezza se ciò che è racchiuso in…
Non è ancora Natale, eppure già molti a Roma aspettano il Capodanno. Per la festa, si dirà. Sì, ma non…
Vivere il Natale lontano dalla città, dal traffico e dal logorio della vita moderna? Eccovi accontentati. Anche se le strade…
I Castelli si animano grazie ai cartoon Giunto alla sua 13ª edizione, I Castelli Animati stavolta ha un suo spazio…
