Eventi a Roma

Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.

Teatro #LuisaMerloni #AnzianProdige #EZrome
Domenica 6 ottobre alle 11:30, il Teatro Villa Pamphilj di Roma ospiterà “Anzian Prodige”, uno spettacolo comico di Luisa Merloni. L’evento esplora con ironia l’invecchiamento femminile, proponendo una riflessione su come la seconda metà della vita possa diventare un’opportunità rivoluzionaria. Ingresso 10 euro.

#TeresaParodi #MusicaPopolare #TourItaliano #EZrome
L’11 ottobre 2023 inizia il tour italiano di Teresa Parodi, cantautrice e icona della cultura argentina. La prima tappa sarà a Roma, presso Officina Pasolini. Il tour proseguirà fino al 18 ottobre con tappe a Cagliari, Sassari, Palmanova e Sanremo, dove Parodi riceverà importanti riconoscimenti alla carriera.

#museicivici #RomaCapitale #ingressogratuito #EZrome
Domenica 6 ottobre, Roma offre l’ingresso gratuito ai musei civici e ai siti archeologici della Capitale. Tra i luoghi aperti, i Musei Capitolini, il Parco Archeologico del Celio e il Museo di Roma. Diverse mostre ed esposizioni temporanee saranno accessibili senza alcun costo, offrendo un’occasione unica per esplorare il patrimonio culturale della città.

#Halloween #CinecittàWorld #RomaWorld #EZrome
Dal 5 ottobre, Cinecittà World a Roma ospita l’Halloween più grande d’Italia con 17 attrazioni a tema, incluso un funerale da vivo. Le celebrazioni culmineranno con tre Halloween Nights il 31 ottobre, 1 e 2 novembre. Per i più piccoli, Roma World offre la Fattoria delle Zucche. Pronti per un Ottobre da paura?

#GelitinGelatin #FOROF #artecontemporanea #EZrome
Dal 2 ottobre 2024 al 30 giugno 2025, FOROF ospita “Nimbus Limbus Omnibus”, una mostra site-specific dei Gelitin/Gelatin curata da Bartolomeo Pietromarchi. L’installazione esplora il tema della “liberazione” in dialogo con i resti archeologici della Basilica Ulpia. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea e dell’archeologia.

#mostra #Francesco #cultura #EZrome
Dal 2 ottobre al 6 gennaio 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di Frate Francesco”. L’esposizione celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di san Francesco, presentando la più antica copia del testo e 93 opere rare della Biblioteca Comunale di Assisi.