Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#TeatroTorBellaMonaca #Spettacoli #FrancaValeri #EZrome
La stagione teatrale del Teatro Tor Bella Monaca propone una serie di spettacoli dall’11 al 13 ottobre 2024, tra cui “Dio è una signora di mezza età” di Emanuela Grimalda, “Lina Battiferri, condominio femminile” in omaggio a Franca Valeri, e “Airone ferma la guerra”, una commedia musicale per bambini.
YOU. The YOUng City – I GRANDI RACCONTI: spettacoli imperdibili a Roma
Prosegue a Centrale Preneste Teatro la rassegna YOU. The YOUng City – I GRANDI RACCONTI. Questo fine settimana, tre appuntamenti serali offriranno esperienze uniche di teatro, danza e musica. Ingresso libero con prenotazione consigliata. #TeatroRoma #EventiCulturali #SpettacoliDalVivo #EZrome
#Teatro #Giulietta #Roma #EZrome
Il 12 e il 13 ottobre 2024, il Teatro Ivelise di Roma ospiterà “Giulietta è nella tempesta”, un monologo scritto, diretto e interpretato da Maria Teresa Guzzo. Lo spettacolo, che ha vinto il secondo premio al concorso “La Nouvelle Saison 2024-25”, inaugura la nuova stagione di prosa del teatro.
#RomaeuropaFestival #GhostTrack #EventiRoma #EZrome
Dal 4 ottobre al 3 novembre, Ghost Track torna al Romaeuropa Festival presso La Pelanda del Mattatoio. Questo format unico, che combina comicità, poesia, approfondimenti tematici e musica, offre serate indimenticabili con artisti come Caterina Guzzanti, Veronica Lucchesi e Simon & The Stars. Biglietti da 10 euro.
#FestivalAccordi #RomaEventi #CulturaRoma #EZrome
Dal 20 settembre al 19 ottobre 2024, il festival Accordi torna a Roma con una serie di eventi gratuiti in Piazza Conca d’Oro. Concerti, spettacoli teatrali, laboratori e eventi di sensibilizzazione animeranno la piazza per un mese intero. Tra gli appuntamenti da non perdere, il concerto di Mizio Vilardi e Marco Bellomo, e il thriller teologico “Vermi”.
#Teatro #Roma #Cultura #EZrome
“I Grandi discorsi che hanno cambiato la storia” fa tappa al Teatro Marconi di Roma il 4, 5 e 6 ottobre. Lo spettacolo, scritto da Valentina Olla e diretto da Federico Perrotta, esplora il potere delle parole attraverso un insegnante carismatico e il suo metodo innovativo. Un viaggio tra storia e cultura urbana contemporanea. #EZrome
#SerieBNazionale #LUISSRoma #Basket #EZrome
La LUISS Roma ha trionfato contro l’Allianz Pazienza San Severo con un netto 86-54, conquistando la prima vittoria stagionale nel campionato di Serie B Nazionale. Una prestazione convincente che ha visto i padroni di casa dominare fin dai primi minuti, grazie a un gioco corale e alla solidità difensiva. Coach Paccariè ha elogiato la crescita dei giovani talenti della squadra.
#Teatro #Spettacolo #Roma #EZrome
Il Teatro Spazio 18B di Roma inaugura la stagione con “Vuoti” di Claudio Massimo Paternò l’11 e 12 ottobre. La produzione della Compagnia Micro Teatro Terra Marique esplora la condizione dei trentenni attraverso due personaggi ispirati a “Aspettando Godot”. Biglietti: 18€ intero, 13€ ridotto, tessera associativa 2€.
#mostra #arte #spiritualità #EZrome
Domani apre la mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo” a Roma. L’evento, che durerà fino al 2 marzo 2025, esplora il legame tra le Marche e la Chiesa cattolica attraverso opere d’arte, documenti e testimonianze. Un’occasione per scoprire la ricchezza culturale e spirituale della regione marchigiana.
#teatro #commedia #Plauto #EZrome
La Compagnia Moliere presenta “Anfitrione” di Plauto al Teatro Quirino di Roma dall’8 al 20 ottobre 2024. La commedia, diretta e interpretata da Emilio Solfrizzi, offre una girandola di equivoci e situazioni comiche, con un cast d’eccezione e una messa in scena curata nei dettagli. Prezzi biglietti da 35 € a 16 €.