Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
“Vecchina e Ajal” al Centrale Preneste Teatro, un viaggio tra mito e teatro per tutta la famiglia
Teatro #Famiglie #Roma #EZrome
Domenica 20 ottobre, il Centrale Preneste Teatro di Roma ospita “Vecchina e Ajal”, uno spettacolo ispirato al mito di Persefone. Parte della rassegna YOU. The YOUng City, l’evento è gratuito e adatto a tutte le età. Un viaggio tra narrazione, danza e musica, sostenuto dal Ministero della Cultura.
Teatro #FaithHealer #BrianFriel #EZrome
La XXIII edizione della rassegna “TREND nuove frontiere della scena britannica” ospita al Teatro Belli “Faith Healer” di Brian Friel, dal 18 al 20 ottobre. Diretto da Riccardo De Torrebruna, lo spettacolo esplora le fragilità umane attraverso la storia di un guaritore. Biglietti disponibili a 18 euro, ridotti a 13 euro.
ArteContemporanea #SimoneGeraci #RomeArtWeek #EZrome
La galleria Edarcom Europa ospita “La stagione che tarda ad arrivare”, mostra di Simone Geraci, dal 18 ottobre al 9 novembre 2024. Curata da Francesco Ciaffi e Roberto Sottile, l’esposizione esplora la bellezza dei volti femminili e l’interiorità umana. Ingresso libero, via Macedonia 12, Roma.
Basket #LUISSRoma #Salerno #EZrome
La LUISS Roma ha interrotto l’imbattibilità della Power Basket Salerno in Serie B, vincendo una partita intensa e combattuta. La squadra di coach Paccariè ha dimostrato determinazione e adattabilità, con protagonisti diversi nei momenti chiave. Questa vittoria rappresenta un’importante iniezione di fiducia per la LUISS nel campionato.
#TeatroPatologico #Pinocchio #Inclusione #EZrome
Il 21 e 22 ottobre il Teatro Parioli di Roma ospiterà “Pinocchio: una favola alla rovescia”, uno spettacolo gratuito organizzato dalla Compagnia stabile del Teatro Patologico. L’evento, ideato dal Senatore Antonio Guidi e realizzato con il contributo di Lundbeck Italia, mira a promuovere il dialogo sulla salute mentale e l’inclusione sociale.
Cinema #Cortometraggi #AliceNellaCittà #EZrome
“La Confessione”, cortometraggio di Nicola Sorcinelli, esplora l’amore in un contesto di imminente catastrofe. Con Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli, sarà proiettato il 17 ottobre a Roma. Il film partecipa alla sezione Cortometraggi Panorama Italia della 22a edizione di Alice nella Città.
MarcelloMastroianni #MostraFotografica #CinemaItaliano #EZrome
La mostra “Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre” a Roma celebra il centenario di Marcello Mastroianni con 100 fotografie che esplorano la sua carriera e vita privata. Dal 12 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 a Castel Sant’Angelo, l’evento è un omaggio al leggendario attore italiano, simbolo della “Dolce Vita”.
“Fracturae” esplorazione della materia attraverso l’arte di Sandro Visca, al Museo Carlo Bilotti
Arte #Mostra #Roma #EZrome
Dal 12 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, il Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese ospita “FRACTURAE”, una mostra dedicata all’opera di Sandro Visca. L’esposizione presenta oltre cento opere, tra tele, sculture e installazioni, offrendo un’immersione nel mondo artistico di Visca. L’ingresso è gratuito.
Teatro #MetusNoctis #Roma #EZrome
“Metus Noctis” di Roberto Russo arriva al Teatrosophia dal 17 al 20 ottobre 2024. Sotto la regia di Gianni De Feo, lo spettacolo esplora il confine tra realtà e incubo attraverso la storia di Nino Ceccarelli. Un’esperienza noir e surreale con Alessandra Ferro, tra dialoghi serrati e atmosfere inquietanti.
Trachinie #TeatroDiDocumenti #Sofocle #EZrome
La tragedia “Trachinie” di Sofocle, diretta da Walter Pagliaro, va in scena al Teatro di Documenti dal 18 al 27 ottobre. La pièce esplora la complessità di Deianira, moglie di Eracle, e il suo drammatico tentativo di riconquistare il marito. Un’opera che invita alla riflessione sulla natura dell’amore e della distruzione.