Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#TeatroTorBellaMonaca #AnnaKarenina #NonBastanoMai #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca chiude settembre con due spettacoli: “Anna Karenina, le donne e la passione” dal 24 al 27 settembre e “Non bastano mai” il 29 settembre. Il primo esplora le emozioni e la passione attraverso il celebre personaggio di Tolstoj, mentre il secondo è un monologo di Roberto D’Alessandro sul significato del denaro nella nostra società.
#GiornataMondialeDelRinoceronte #BioparcoDiRoma #Conservazione #EZrome
Il Bioparco di Roma celebra la Giornata mondiale del Rinoceronte il 22 settembre 2024 con attività educative e visite guidate. Dalle 11.00 alle 17.00, i visitatori potranno partecipare a postazioni tematiche e tour guidati per sensibilizzare sulla conservazione dei rinoceronti e altre specie africane.
#scienza #eventiRoma #MariaCurie #EZrome
La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di NET – scieNcE Together torna a Roma dal 27 al 28 settembre con il Net Village. L’evento gratuito, che celebra Maria Skłodowska Curie, offrirà spettacoli scientifici, talk e laboratori interattivi per avvicinare il pubblico alla scienza.
#Teatro #GiordanoBruno #Festival #EZrome
Nell’ambito dell’ExtraOrdinario Live Festival, la Compagnia Controtempo Theatre presenterà il 21 settembre 2024 lo spettacolo itinerante “Giordano Bruno. Alla luce delle stelle” al Borgo di Cesano di Roma. Un evento che celebra la libertà di pensiero del filosofo, offrendo un’esperienza immersiva e coinvolgente. Info e prenotazioni al 346 734 6677.
#FernandoBotero #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
Dal 17 settembre, Palazzo Bonaparte a Roma ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Fernando Botero. Con oltre 120 opere, l’esposizione celebra la carriera dell’artista colombiano, noto per le sue forme monumentali e colori vibranti. Curata da Lina Botero e Cristina Carrillo de Albornoz, la mostra offre un’opportunità unica per esplorare l’universo esuberante di Botero.
#artecontemporanea #Biochar #Roma #EZrome
La mostra collettiva “Alchimia del Carbone – Esplorando il Biochar nell’Arte” si terrà a Roma dal 4 al 28 ottobre 2024 presso l’Istituto Superiore Antincendi. L’evento, parte del progetto BiochArt, vede la partecipazione di 30 artisti e mira a coniugare arte e sostenibilità ambientale attraverso l’uso del Biochar.
#mostra #artecontemporanea #SabrinaAureli #EZrome
La Galleria Triphè di Roma inaugura il 28 settembre 2024 la mostra “Viaggio nelle terre del sole e della luna” di Sabrina Aureli. L’artista, con il suo linguaggio unico tra realismo e metafisica, invita lo spettatore a un viaggio interiore tra sogno e realtà. L’ingresso è gratuito.
#Gruppo70 #PoesiaVisiva #MostraRoma #EZrome
La Galleria d’Arte Moderna di Roma proroga fino al 2 febbraio 2025 la mostra «La poesia ti guarda», dedicata al Gruppo 70. L’esposizione celebra i sessant’anni del sodalizio artistico, con opere verbo-visuali di Miccini, Pignotti e altri. Promossa da Roma Capitale, offre un viaggio nelle neoavanguardie italiane.
#OperaLirica #Turandot #EventiRoma #EZrome
“Operai all’Opera – Turandot” porta la magia della lirica nel complesso residenziale ATER di Torrevecchia, Roma, il 28 settembre alle 18.30. Un format innovativo ideato da Fabio Morgan e realizzato da E45 in collaborazione con La Città Ideale, che vede le maestranze diventare protagoniste. Ingresso gratuito.
#Pirandello #teatro #Roma #EZrome
La Compagnia teatrale “La bottega delle maschere” presenta quattro appuntamenti dedicati a Luigi Pirandello nella Rassegna “Pirandelliana 2024”. Gli incontri, che si terranno tra settembre e ottobre 2024 in diverse sedi a Roma, esploreranno la figura e l’opera del celebre drammaturgo attraverso interventi di esperti e artisti del teatro.