Autore: Redazione

Corot, Monet, Van Gogh, Cezanne, Munch, Ernst Klee, Picasso, questi sono solo alcuni dei nomi degli artisti che potete ammirare nell’ultima mostra che ha aperto i battenti il 1 aprile a Palazzo delle Esposizioni. In esposizione ci sono ben 100 capolavori provenienti dallo Stadel Museum di Francoforte, una delle più ricche e prestigiose raccolte d’arte antica e moderna in Europa.Palazzo delle Esposizioni ha selezionato i capolavori dell’Ottocento e del Novecento, comprendo un periodo che va dai Nazareni alle Avanguardie. Nelle sette gallerie intorno alla rotonda vi sono sette sezioni cronologiche, con degli autentici capolavori. Il percorso inizia con il famoso…

Read More

I popoli italiani e norvegesi sono profondamente diversi tra loro: fisionomia, usi e costumi, tradizioni culinarie. Ma in tempi recenti, soprattutto dal punto di vista culturale, è andato via via sviluppandosi un ponte di collegamento tra le due nazioni che promette di consolidarsi ancora in futuro.Nella capitale l’Istituto di cultura norvegese è presente dal 1959 ed è situato a poca distanza dal Gianicolo, in viale XXX Aprile. Fu l’Università di Oslo ad istituirlo, con l’obiettivo di promuovere lo studio e la ricerca umanistica nel campo culturale ed artistico dell’area mediterranea.

Read More

Vicinissimo a Roma, il parco regionale dei Monti Simbruini spazia per circa 30.000 ettari di terreno. Qual è il suo elemento particolare? Costituisce l’area protetta più vasta di tutto il Lazio ed è anche uno dei bacini idrici più grandi per rifornire di acqua la capitale. Grazie alle abbondanti piogge e nevi dell’area (come da noi ampiamente studiato in geografia) ci sono infatti molte sorgenti e torrenti.

Read More

E’ stata inaugurata venerdì 1 aprile, la seconda fortunatissima edizione di Libri Come. Festa del Libro e della Lettura, una manifestazione che non vuole essere una semplice fiera o lista di incontri con scrittori ed editori, ma una vera e propria festa del libro e della lettura. Si perché è bello tenere tra le mani un libro, goderne dei lunghi viaggi di fantasia che ci fa percorre, ammirarne la copertina… ma un libro non nasce per caso. Ed è altrettanto bello sapere come dietro ad ogni pagina ci sono il talento di uno scrittore, il lavoro di un editore, la…

Read More

E’ nata il 31 gennaio 1925. E’ stata di proprietà del Ministero della Pubblica Istruzione dall’anno della fondazione fino al 1975, anno di istituzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Rientra, infatti, nel gruppo delle 47 biblioteche pubbliche statali italiane che dipendono direttamente dal Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali. Fin dall’origine, la sua utilità è stata esclusivamente di ricerca per il settore medico tanto che i testi, i volumi, i saggi, e tutto ciò che la compongono sono, ancora oggi, preziosi e importanti per gli studi del settore medico-chirurgico. La Biblioteca è allocata all’interno del Policlinico…

Read More

Una delle cantanti che è ormai diventata simbolo di una generazione sarà in concerto al Teatro Sistina l’11 aprile alle ore 21: Patty Pravo. Dopo la partecipazione a Sanremo e l’uscita del suo ultimo disco dal titolo “Nella Terra di Pinguini” , Patty Pravo è pronta per il suo nuovo tour che toccherà la capitale l’11 aprile 2011.La scorsa tournée della Pravo è stato un enorme successo: 25 spettacoli che ben 290.000 spettatori.Con i suoi 120 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, la Pravo si conferma oggi una delle cantanti più amate del nostro paese. Artista a trecentosessanta…

Read More

Dal 7 al 10 aprile si ripropone anche quest’anno un evento imperdibile per tutti coloro che amano il mondo dei cavalli e vogliono approfondirne la conoscenza togliendosi ogni tipo di dubbio. Con oltre 200 espositori, che rappresentano le più importanti aziende in ambito nazionale e non, la fiera RomaCavalli si prospetta come uno splendido ed esauriente Salone internazionale in tema di equitazione ed ippica. Gli ampi spazi della Fiera di Roma ben si prestano allo scopo, mettendo a disposizione padiglioni molto grandi, perfetti per esporre oggetti ed attrezzature di ogni tipo. Anche questa edizione ha un calendario ricco di appuntamenti,…

Read More

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilevato che il 90% delle donne può avere un parto fisiologico in un luogo dove il livello di medicalizzazione è il più basso possibile e ne raccomanda “l’uso”. Attraversando i decenni si è perso, infatti, lentamente il senso di naturalezza, di cui oramai raccontano solo le nonne, legato all’evento della nascita. La frenesia del momento e il pensiero della probabile incapacità della donna di sopportare il dolore e gestire il proprio corpo senza l’ausilio di operatori e tecnologia ha spostato l’ago della bilancia a favore di efficienza e immediatezza.

Read More

Manca ancora un mese ed è corsa agli ultimi biglietti per i concerti romani di Gianna Nannini al Palalottomatica. Per riuscire a rispondere a tutte le richieste è stata aggiunta una nuova data al tour di Gianna Nannini, il 5 maggio 2011, questo perché i biglietti delle altre due date, il 3 e 4 maggio 2011, sono andati a ruba! A gennaio è uscito l’ultimo disco di Gianna Nannini dal titolo “Io e Te”, registrato interamente a Londra e che sta avendo un enorme successo. Dopo la nascita della sua bimba, Gianna Nannini è tornata in formissima, pronta per il…

Read More

Sono passati 2 anni dal tremendo sisma che alle ore 3:32 ferì profondamente L’Aquila, l’Abruzzo e l’Italia intera. Per non dimenticare, anche Roma si unirà alle celebrazioni del capoluogo abruzzese con un concerto presso la basilica di Santa Maria all’Aracoeli, mercoledi 6 aprile alle ore 21.00. A dirigere l’Orchestra barocca ‘Marco dall’Aquila’, che eseguirà la messa di Requiem in re minore K 626, l’ultima composizione di Mozart sarà il giovane maestro di Pescasseroli, Jacopo Sipari. Oltre all’orchestra prenderanno parte al concerto i solisti Lucia Vaccari, soprano, il contralto Federica Carnevale, il tenero Vincenzo Di Betta e il baritono Nejat Isik…

Read More