Autore: Redazione
Quando una particolare iniziativa ottiene un discreto successo, bisogna per forza ripeterla. Così accade in molti casi come, ad esempio, quello riguardante il Grinzing Village presso i giardini di Castel Sant’Angelo.
…la Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…certo è che la Befana che attenderà gli appassionati sportivi di corsa podistica al Parco degli Acquedotti – X Municipio – venerdì 6 gennaio per l’evento e appuntamento annuale “Corri per la Befana” richiederà scarpe adatte e comode per poter percorre ben 10 chilometri.
È in scena sino al 4 febbraio 2012 uno spettacolo che lascerà tutti senza fiato: Circo Magnifico Acquatico a Viale Tor di Quinto. Un viaggio nel fantastico mondo di Oceania è intitolato così lo show firmato da Ablel Martin de La Fiesta Escenica. La risposta europea al Cirque du Soleil, in due anni di messa in scena è stato seguito in Spagna da 1.300.000 spettatori.
“Rubare è un mestiere impegnativo, ci vuole gente seria, mica come voi! Voi al massimo potete andare a lavorare!” Così Tiberio si rivolge ai complici, dopo l’insuccesso del colpo. Che tipo di persona è questo Tiberio? Perché si circonda di persone non proprio raccomandabili? Chi sono allora i suoi amici non proprio seri e poco raccomandabili? Ecco i loro nomi: Pierluigi “Capannelle”, Mario, Michele “Ferribotte”, Cosimo e Giuseppe, meglio conosciuto come “Peppe er Pantera”.
Stasera vi sarà nel palco dell’Auditorium della Conciliazione la prima dello Schiaccianoci. Diventato ormai un “ever green” delle feste, quest’anno, una delle opere più amate, viene riletta in una chiave moderna da Riccardo Reim.
Educarli fin da piccoli. In questo caso, però, non si tratta di educazione nel senso stretto del termine, ma di educazione all’arte. Questo è, infatti, l’obiettivo vero e dichiarato del primo festival di Family Artentainment romano.
Debutta questa sera uno spettacolo nuovo fatto da un cast giovane. Stiamo parlando di Bolly Rome Ceci e Cipolle che sarà sul palco del Teatro Golden sino all’8 gennaio! Una commedia musicale scritta da Gabriele Carbotti che vuole ricordare le atmosfere indiane, ma che ha l’obiettivo di far viaggiare lo spettatore! Amit è un ragazzo che ha voglia di evadere dal suo paese, ma soprattutto da suo padre Ishwar Mudaliar, governatore delle Isole Laccadive, un ricco arcipelago a sud ovest della penisola indiana. Per fuggire dalle imposizioni paterne decide di cambiare vita e arriva a Roma dove trova lavoro come…
Sotto le feste tra gli appuntamenti più attesi dai più piccoli, ma anche dai grandi che vogliono “tornare” indietro nel tempo, c’è sicuramente quello del circo.Funamboli, animali esotici, clown, performance che lasciano senza fiato: sono questi gli ingredienti che rendono imperdibile il circo!
Uno forse neppure ci fa caso, ma sono diverse le iniziative e manifestazioni di solidarietà presenti in una grande città come Roma. Una di queste si intitola “Roma Insieme”, ed è stata voluta ed organizzata direttamente dal Comune assieme alla Caritas Diocesana romana, la Comunità di Sant’Egidio, il Circolo San Pietro, Associazione I Diritti Civili, Salvabebè/Salvamamme e Mo.D.A.V.I., Federazione Provinciale di Roma Onlus.
Villa Chigi rientra nella categoria, se così si può dire, di villa nobiliare. Si trova nel Municipio II, presso il quartiere Trieste. Personaggio fondamentale per la storia di questa villa è il cardinale Chigi. Costui, infatti, nel 1763 decise di acquistare un terreno sul “Monte delle Gioie” e di fare ristrutturare un casale, per poi poterlo rendere edificio padronale.