Autore: Redazione
Dal 1 al 3 giugno 2012 se vi trovate nei pressi di Ostia, mi raccomando tutti con il naso all’insù per vedere le fantastiche acrobazie di Roma International Air Show 2012!
Una manifestazione ideata per promuovere lo sport e la valorizzazione culturale e storica del litorale laziale. Questo è, in sostanza, il fine di “Mare per Roma Capitale 2012”, evento ormai giunto alla sua terza edizione.
È una delle manifestazioni estive che aprirà per prima i battenti, è nel quartiere più frequentato dai giovani e ospiterà tantissimi eventi. Stiamo parlando di San Lorenzo Estate che si terrà a Piazzale del Verano dal 1 giugno sino al 10 Agosto 2012 con un calendario ricco di eventi.
Le reunion nel mondo del metal e del rock si accavallano praticamente quasi ogni 2-3 mesi. Nel 2010 sono tornati anche gli americani Kyuss, band storica stoner che, nel 1997, decise di sciogliersi. Josh Homme fonderà, assieme a Alfredo Hernandez, i Queens of the Stone Age, che proseguiranno il discorso musicale intrapreso dai Kyuss, ottenendo anche un grande consenso.
Questo è l’evento per eccellenza per gli amanti della bevanda di bacco: Vinoforum 2012. Dal 1 giugno al 16 giugno 2012, si terrà l’edizione 2012 di Vinoforum che è diventato ormai un appuntamento fisso per i romani. Lo spazio espositivo sarà in plein air, nel Lungotevere Maresciallo Diaz, in un’area di ben 10.000 mq, dove saranno presenti ben 2500 etichette da degustare assieme ad eccellenze gastronomiche e chef di prestigio.
Pittura e solidarietà, un connubio perfetto, che si incontrerà a Roma dal 29 maggio 2012 al 9 giugno 2012 nel complesso monumentale dell’Addolorata, di piazza San Giovanni in Laterano. Stiamo parlando della V Biennale internazionale di arte moderna e contemporanea, organizzata dall’associazione Leonardo da Vinci, che promuove artisti sordo muti e dell’Associazione Urbis e Artis.
Quando a Roma si parla di Atac, spesso e volentieri sono presenti le critiche. Questa volta non potevano proprio mancare, anche perché si parla di argomento molto caro ai cittadini, o comunque a coloro che usufruiscono del trasporto pubblico per muoversi in città. Dal 25 maggio 2012 partono, infatti, le nuove tariffe.
Quarantasette anni fa i Beatles si esibirono al Teatro Adriano di Piazza Cavour. Un evento storico che segnò una generazione, che è stato immortalato solo da molti filmati e qualche foto d’epoca. Un evento unico che verrà rievocato il 26 maggio dalle ore 10.30 a Piazza Cavour sino al tramonto, nei giardini che ornano la piazza. Si tratterrà di una vera e propria maratona musicale, voluta dal Municipio XVII per festeggiare anche i cinquant’anni dell’uscita del loro primo disco Love Me Do. La mattina si esibirà la Banda Musicale della Polizia di Roma Capitale, formata da 70 orchestrali, mentre per…
Era il 23 maggio del 1992, quando fu ucciso dalla mafia Giovanni Falcone. Quest’anno ricorre il ventennio di quella che è passata tragicamente alla storia come la “strage di capaci”. Per quest’occasione la provincia di Roma ha dato il via a una due eventi commemorativi di grande valore. Una è una mostra fotografica dal titolo “il silenzio è mafia” e l’altra sono una serie di “Lezioni Civili” in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
La struttura è quella solita di tante serie tv di genere poliziesco, quindi un pericoloso serial killer, oppure una banda di criminali efferati, che mettono a dura prova i protagonisti. Questa è, così si può dire, la vicenda principale, mentre attorno ci sono tutta una serie di piccoli casi che, generalmente, vengono risolti alla fine del singolo episodio. Si tratta di una formula vincente, che ha molto appassionato i telespettatori, tanto da determinare una lunga serie di “copia e incolla” per quanto riguarda la struttura della fiction.