Autore: Redazione

E’ stato scritto moltissimo sui cosiddetti “anni di piombo” e trovare idee nuove non è semplice e questo anche in campo cinematografico. Marco Bellocchio decide di prendere liberamente spunto dal libro di Anna Laura Braghetti, ex terrorista, “Il prigioniero” (1988, Mondadori). Nel 2003 ecco allora nelle sale “Buongiorno, notte”, film che vuole essere un particolare adattamento di quel libro, il tutto col talento e l’esperienza del regista di Bobbio.

Read More

Avete sempre pensato che il museo fosse un luogo tedioso e noioso? Quando pensate a una struttura museale non riuscite ad immaginarvi altra attività se no quella di ammirare le opere d’arte? Non conoscete il MAXXI allora!

Read More

Dopo i The Smiths la carriera come solista, ma il successo rimane e, anzi, aumenta pure. E’ questo il caso di Steven Patrick Morrissey, uno dei padri fondatori del cosiddetto “indie”, un genere musicale indipendente dalle formule messe a punto spesso dalle etichette discografiche e fautore di sonorità non commerciali e, per questo, alternative.

Read More

Il grande giorno è arrivato, questa sera ci sarà uno dei concerti più attesi all’Ippodromo delle Capannelle: Snoop Dogg a Rock in Roma! Con gli artisti in calendario questa estate Rock in Roma è a pieno titolo uno dei festival musicali più importanti d’Europa. Basta pensare che Snoop Dogg ha scelto la capitale e il palco di Capannelle per l’unica data italiana. Nel palco di Rock in Roma farà sentire i suoi grandi successi ma anche quelle dell’ultimo album Doggumentary. Snoop Dogg è uno dei più famosi e apprezzati rapper americani, calca le scene dal 1993 e con il suo…

Read More

Da anni il tram 8 è al centro di dibattito e anche di varie polemiche. Si è, ad esempio, sempre discusso di eventuali prolungamenti e spostamenti di capolinea, per questa linea che collega Largo di Torre Argentina con Casaletto.

Read More

Ha una voce strepitosa, le sue canzoni sono degli enormi successi, è rock sino all’osso ed anche sexy! Di chi stiamo parlando? Di Lenny Kravitz che si esibirà a Rock in Roma il 17 luglio 2012 all’Ippodromo delle Capannelle!

Read More

La Biblioteca delle Arti nasce a Roma con Decreto Ministeriale nel 1995 come Biblioteca dell’Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici, artistici e storici. La Biblioteca e alcuni uffici del Ministero per i beni e le attività culturali ha sede nel complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande, un lungo fabbricato che fiancheggia il Tevere, di fronte all’Aventino al quale è collegato dal ponte impropriamente detto Ponte Sublicio.

Read More