L'arrivo del freddo intenso non può che comportare parecchi problemi per i più deboli. Il primo pensiero va, chiaramente, alle persone senza fissa dimora. A loro, in particolare, è indirizzato il “piano freddo” emanato dal Campidoglio.
Nel dettaglio, per 4 mesi 12 strutture, appartenenti a diversi Municipi della Capitale, mettono a disposizione per i senza fissa dimora ogni notte 640 posti che, aggiunti ai 700 del circuito ordinario di accoglienza (dunque, le strutture aperte tutto l’anno), garantiscono un totale di 1340 posti.
Alcuni di questi centri di accoglienza? Quelli di vicolo di santa Maria in Trastevere, di via Assisi e via Santa Maria di Loreto (garantiranno accoglienza h24 alle persone con gravissima fragilità sanitaria), di via Monteleone da Fermo, via Zurla e via Tivoli (riservate alle persone con ridotta autonomia, ma comunque autosufficienti ed ai senza fissa dimora con cani al seguito).
Il “piano freddo” realizzato dall’Assessorato capitolino alle Politiche sociali, vede pure quest’anno la collaborazione delle Asl comunali e delle aziende ospedaliere S.Andrea, San Giovanni – Addolorata e San Camillo, l’Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni Migranti, l’Istituto Nazionale Malattie Infettive, Lazzaro Spallanzani- I.R.C.S.S., l’ospedale Israelitico, il Policlinico Umberto I, l’Azienda Complesso Ospedaliero San Filippo Neri, la Sala Operativa Sociale comunale, le associazioni di ispirazione cattolica (Acli, Caritas, Unitalsi, Centro Astalli, S.Egidio, san Vincenzo de Paoli, Compagnia delle Opere).
Pure i cittadini potranno dare una mano, segnalando il disagio “nascosto” al numero verde della Sala Operativa Sociale 800.440022, operativo h24 tutti i giorni dell’anno.
Questo piano terminerà, escludendo eventuali proroghe, il 31 marzo del 2013.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.