Autore: Redazione
Il 27 aprile 2013 ci sarà il concerto di Sergio Cammeriere al Teatro Sistina, uno dei cantautori italiani più amati e apprezzati del nostro panorama musicale italiano.
Non è stato certamente il massimo per i tanti cittadini romani, passeggeri e turisti, destreggiarsi dalle parti della stazione Termini, e questo a causa dei lunghi lavori di adeguamento del nodo, che hanno comportato notevoli problemi. Quale nodo? Proprio quello di Termini, il sistema di gallerie, passaggi, scale mobili e ascensori che collegano sotto piazza dei Cinquecento metro A, metro B, ferrovia e livello stradale.
Di un po’ di meraviglia ne abbiamo bisogno, un sentimento puro, che ti porta fuori dalla realtà verso lo stupore e l’emozione. Questo è quello che potete vivere nello spettacolo Meraviglia che si terrà al Teatro Brancaccio 10 maggio 2013.
Quanti medicinali finiscono tutti i giorni nella spazzatura? Probabilmente moltissimi, ma parecchi di questi potrebbero risultare ancora non scaduti, tuttavia gettati lo stesso nella pattumiera perché non più necessari. Che fare allora? Ecco che l’iniziativa denominata “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno” potrebbe contrastare tale fenomeno.
Sino al 15 settembre 2013 è visitabile, nei prestigiosi spazi del Colosseo, una mostra dedicata a Costantino, l’imperatore che cambiò il destino di Roma. 160 reperti provenienti dalle collezioni di tutta Europa, questa l’esposizione dedicata all’Imperatore Costantino. In visione ci sono recenti scoperte ma anche 49 monete risalenti al 313 d.C. e manufatti di lusso.
Quattro corsi per formare personale qualificato, in modo tale da fornire ai partecipanti le conoscenze di base ed i necessari attestati per poter operare nei settori riguardanti la tipologia del corso. Questo è l’obiettivo, in sintesi, del progetto “No disagio”, promosso dalla Società Cooperativa Sociale a.r.l. Auspicium.
E’ un cantautore che non ha bisogno di presentazioni, è una delle voci più amate nel nostro paese. Qualche anno fa è diventato un volto televisivo, prima per Mistero e poi come giudice di X Factor. Stiamo parlando di Enrico Ruggeri che sarà in concerto il 9 maggio 2013 all’Orion Club.
La raccolta arriva sotto casa e gratis pure. Al via, infatti, un nuovo servizio dell’Ama, ossia la raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, completamente gratuita e soltanto per le utenze domestiche.
Dal 23 aprile al 15 settembre 2013 sarà possibile ammirare al MACRO la mostra personale dedicata a Hidetoshi Nagasawa, un artista giapponese che dal 1967 opera stabilmente in Italia.
A Roma, in via di Ripetta, nel tratto che dall’Ara Pacis porta a Piazza Nicosia, nel triangolo formato dall’Accademia di Belle Arti, dalla Facoltà di Architettura e dall’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, si trovano la Biblioteca e l’Archivio Crispolti.