Autore: Redazione

Dal 4 al 11 maggio 2013 nel Centro Commerciale di Euroma 2 è in corso la presentazione dell’ultimo progetto di Roma Capitale rivolto alle scuole d’infanzia e ai nidi. Un progetto e un’opportunità straordinaria quello proposto da Roma Capitale, che porterà la tecnologia negli istituti scolastici dei più piccoli: Scuola 2.0.

Read More

I primi anni i talent musicali, erano guardati negativamente, negli ultimi anni si sono imposti prepotentemente, crescendo in qualità musicale. È innegabile che negli ultimi cinque anni, i più apprezzati giovani cantanti sono usciti dai talent show: da Marco Mengoni ad Emma Marrone, da Alessandra Amoroso a Noemi e come loro tanti altri. Tra le giovani promesse musicali dei talent, si sta facendo strada, Annalisa Scarrone, fuoriuscita da Amici piazzandosi nel 2011 al secondo posto.

Read More

Presso il Museo di Roma in Trastevere dal 3 al 26 maggio è fissato il tradizionale appuntamento con la mostra World Press Photo 2013, istituzione indipendente nata nel 1955 senza fine di lucro.Il premio conferito ai partecipanti è uno dei più prestigiosi riconoscimenti nel campo del fotogiornalismo. Ogni anno da 56 anni una giuria formata da esperti internazionali è chiamata ad esprimersi su migliaia di domande di partecipazione, provenienti da tutto il mondo inviate da fotogiornalisti, agenzie, riviste e quotidiani alla World Press Photo 2013.

Read More

«Non ci sono dubbi: il migliore è Usain. È l’unico sprinter della storia ad aver fatto l’accoppiata nella velocità in due Olimpiadi diverse e tanto basta per garantirgli il gradino più alto della storia della velocità. È il più grande velocista di tutti i tempi. Se continuerà ad avere le stesse motivazioni penso che Bolt potrà esserci anche a Rio, dove magari potrebbe cimentarsi nei 200 e 400, una doppietta riuscita solo a Michael Johnson. È l’unico atleta al mondo in grado di poter abbattere il muro dei 19 secondi: per riuscirci però saranno necessari fame e concentrazione.»

Read More

Il cosiddetto sleaze metal lo si può definire come un sottogenere del glam rock, ma decisamente più “sporco”, “stradaiolo”. Tra i maggiori esponenti vanno certamente annoverati i Guns N’ Roses, soprattutto all’epoca del loro storico album del 1987, “Appetite for Destruction”. Tra le nuove leve dello sleaze metal ci sono gli svedesi Crashdïet, gruppo fondato nel 2000 dal cantante e chitarrista Dave Lepard.

Read More