Autore: Redazione

EQUO IN CITTA’ ALIMENTIAMO ENERGIE POSITIVE, Convegni, laboratori e stand per connettere e alimentare le buone pratiche del nostro territorio 27 – 28 maggio 2017, dalle 10.00 alle 20.00Testaccio (Porta Futuro) – via Galvani 108, RomaINGRESSO LIBERO Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 a Roma, nel quartiere Testaccio (Porta Futuro, via Galvani 108) si svolgerà EQUO IN CITTA’, manifestazione organizzata dall’Associazione Botteghe del Mondo e da SuLLeali Comunicazione Responsabile per dare spazio e voce a coloro che diffondono i valori e le pratiche di inclusione e di equità in ambito culturale, economico, sociale e politico, valorizzando e difendendo il territorio…

Read More

“Ángel de la Calle: Ritratti di guerra”L’arte, la politica, la vita nell’esilio in Europa dei rivoluzionari latinoamericani, giovedì 25 maggio 2017 ore 18.30, Sala Dalí – Instituto Cervantes di Roma in Piazza Navona 91.Incontro con Ángel de la Calle, autore del graphic novel Ritratti di guerra (001 Edizioni;Interviene Paola Gorla, docente di Letterature ispano-americane presso l’università L’Orientale di NapoliIngresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.L’evento, organizzato dall’Instituto Cervantes di Roma, è un’anteprima della terza edizione di ARF, festival del fumetto, realizzata in collaborazione con la Real Academia de España e la casa editrice 001 Edizioni. IL LIBRO: Quattro pittori latinoamericani,…

Read More

Dall’8 giugno al 9 luglio 2017 la Sala del Giubileo del Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma ospita la mostra DICÓ | Combustioni: un’antologica dedicata a uno degli artisti più dirompenti e originali del panorama italiano e internazionale, che rappresenta a oggi una delle più innovative manifestazioni artistiche del Neo-Pop. A essere esposte saranno circa 40 opere, alcune delle quali presentate per la prima volta al pubblico che potrà immergersi in un originale universo espressivo che unisce gli echi di Warhol e Burri con la Street Art. COMPLESSO DEL VITTORIANOALA BRASINIVia di San Pietro in Carcere,00186, Romatel: 06…

Read More

CINEFORUM S. PAOLO GAY: FILM INEDITI A TEMATICA GAY-LESBICA DAL MONDO SOTTOTITOLATI IN ITALIANOTutti i giovedí alle 20,30 all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo)Cena sul posto dalle 19,30, ampio parcheggioINGRESSO A OFFERTA LIBERA PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2017 ALLE 20,30 ALL’ACROBAX:Film gay inedito: “Eat with me”regista: David AuGenere: DrammaticoAnno: 2013Durata: 01h 30minNazione: USALingua: IngleseSOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Anto) Il film ci racconta un’esperienza di vita che potrebbe appartenere a tutti. Si parla di una madre, che cerca di dirci ogni giorno la cosa giusta e noi che facciamo fatica a guardarla…

Read More

La rassegna “Venerdì a teatro” si tinge di rosa con “Beatrici”, la commedia al femminile di Stefano Benni.Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 21.00 presso il Centro di Cultura Popolare del Tufello in Via Capraia, 81 – Roma. Regia di Barbara Rosso, con:Arianna AdrianiCorinna AngiolinoCarolina GionninoGrazia LeoneElena Margherita MeoniCristina RoncalliGiuseppe Santilli Musiche del M° Marcello Fera Venerdì 26 maggio alle ore 21 presso il Centro di Cultura popolare del Tufellola compagnia teatrale “Tris” presenta Beatrici, spettacolo teatrale organizzato in un’unica serata all’interno della rassegna “Venerdì a teatro” del Centro di Cultura Popolare del Tufello.Tratto da Le Beatrici di Stefano Benni, tra…

Read More

Inside Za’atari|Starting over Mostra di illustrazioni & fotografiaFotografie di: Agnes Montanari & Giovani rifugiati da Za’atariIllustrazioni di: Fabio Barilari Teatro San Genesio | 27.05.17 – 08.06.17Inaugurazione 27.05.17 | 19.30 – 23.00 Il campo profughi di Za’atari in Giordania ha aperto nell’Agosto del 2012 ed ha accolto, ad oggi, fino a 130,000 rifugiati. Attualmente conta 80,000 persone di cui oltre la metà sono minorenni. Cosa significa per un adolescente lasciare il proprio paese, diventare un rifugiato e vivere in un campo con una vaga speranza di ritornare un giorno a casa propria? Può fare una differenza essere un maschio o una…

Read More