Autore: Redazione

Divertiamoci col ghiaccio, al Museo Explora dal 4 luglio 2017 al 9 luglio 2017. Il laboratorio esperienziale dell’estate per scoprire, in modo informale, tante curiosità sul mondo del ghiaccio.Da un approccio sensoriale, attraverso la manipolazione di cubetti, a esperimenti sulla trasformazione del ghiaccio, al suo galleggiamento; il percorso si sviluppa tra divertenti esperienze sul ghiaccio con giochi, prove e tante sorprese. Età: dai 3 ai 5 anniQuando: a luglio e agosto, dal martedì alla domenica.a luglio: nei turni delle 10.00, 12.00, 15.00 e 17.00,ad agosto: nei turni delle 12.00, 15.00 e 17.00, chiuso dal 14 al 18 agosto. Modalità di…

Read More

THE FUTURE IS YOUNGDomenica 9 LUGLIO 2017 alle ore 19ALTAROMA – Guido Reni District – SALA (1)Via Guido Reni, 7 – Roma “The future is young” è il claim alla base del final work degli allievi del III anno dell’Accademia Altieri Moda e Arte che giungono alla fine del loro corso di studi presentando, durante AltaRoma, una serie di abiti ispirati agli anni settanta e ottanta. “Non possiamo che essere estremamente orgogliosi di questi ragazzi la cui educazione e crescita sono al centro del nostro progetto” afferma Giada Mucci, direttrice della prestigiosa accademia.Sotto lo sguardo attento e professionale di una…

Read More

Il tour dell’opera contemporanea “Guardiana”, di Francesca Merloni fa tappa a Roma. Sul palco con lei Gianmarco Tognazzi e il compositore Remo Anzovino “Guardiana” è uno spettacolo di musica e poesia scritto ed interpretato da Francesca Merloni, con le musiche originali del pianista Remo Anzovino, la partecipazione di Gianmarco Tognazzi, che cura anche la regia, le scenografie di Bruno Ceccobelli. La presenta Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani. La contrapposizione poetica e narrativa tra l’io femminile e l’io maschile, tra due individui che si amano e sono alla ricerca delle parole che possano sublimare il loro sentimento…

Read More

Verso Argo presenta MEDEA di Antonio Tarantino, regia Manuel Giliberti, con Cristina Borgogni e Annalisa InsardàIl 6 Luglio 2017 alle ore 21,15Area Archeologica, Arco di MalborghettoVia Flaminia km 19,4 in direzione Terni, altezza stazione RomaNord/Sacrofano “Ristretta in uno spazio claustrofobico che divide con una vigilatrice. Ristretta anch’essa. Una donna, straniera. Disperata. Imbarbarita. Forse un carcere. Forse una scatola cranica. La cattività induce alla parola. Il mito greco è solo un ricordo, tutto è già avvenuto. O forse non è avvenuto niente. L’identità viene rimodulata”.(Antonio Tarantino a proposito della sua “Medea”) NOTE DI REGIAAntonio Tarantino usa, manipola e rilegge il mito…

Read More

SUI DIVANI DELL’EX DOGANA SALOTTO CINEMA LA PROGRAMMAZIONE DI FABRIQUE DU CINÉMA A luglio tanti titoli cult in visione gratuita e due serate evento per la presentazione del numero 18 di Fabrique du Cinéma e lo Short International Film Festival Continua all’Ex Dogana di Roma la rassegna cinematografica di Salotto Cinema, proposta per l’estate romana dalla rivista freepress dedicata al nuovo cinema italiano Fabrique du Cinéma, con una programmazione che prevede, dal martedì alla domenica, ad ingresso gratuito, la proiezione di pellicole d’autore (con doppio o triplo spettacolo), incontri con registi, critici e attori presso gli spazi dell’ex Scalo merci…

Read More

Venerdì 30 giugno alle 21 Cinemando, la manifestazione di cinema all’aperto organizzata per il quarto anno dall’Associazione Axamalafede-Villa Fralana, si conclude con la proiezione gratuita di quello che è diventato ormai un cult movie, “Fracchia la belva umana”di Neri Parenti, con l’impareggiabile Paolo Villaggio, nei panni dell’impiegato umiliato dai colleghi la cui vita ci complica a causa della sua somiglianza con un efferato criminale, affiancato da Lino Banfi. “Per la realizzazione di questo evento dobbiamo ringraziare Reti Televisive Italiane (RTI), la società che ha concesso a titolo gratuito i film del suo catalogo alla nostra associazione, con l’obiettivo di divulgare…

Read More

Contemporary Collected. dal 3 al 28 luglio, è una mostra che aspira a dare un’idea di come gli artisti europei si assomigliano oggi. In due diverse sedi a Roma e Tokio, mostriamo una varietà di opere selezionate che rappresentano diverse discipline. I visitatori possono aspettarsi una serie di dipinti, fotografia d’arte, sculture, in diversi stili e media. La mostra è curata da Joe Hansen e Cristina Madini per RossoCinabro. Artists: Davorka Azinović, Ann Pia Azizuddin, Maia Cristina Caetano, Alan Cariddi, Chiara Casarini, Basilio Dipani, Giovanna Fabretti, James Mark Ford, Frans Frengen, Johannes Genemans, Francesca Guetta, Astrid Jacobs, Jaanz Lynn, Anne…

Read More

L’Istituto Giapponese di Cultura, l’Ambasciata del Giappone in Italia e il Festival L’Isola del Cinema per il nono anno consecutivo organizzano insieme la SERATA GIAPPONE a L’ISOLA DEL CINEMA 2017 – Sezione ISOLA MONDO lunedì 3 luglio 2017 – dalle ore 20.00 retrospettiva di film di animazione di Makoto Shinkai (Sala Cinelab e SpazioQ8) – dalle ore 21.30 proiezione del film in anteprima Shin Godzilla di Hideaki Anno e Shinji Higuchi (Sala Arena) Si conferma per il nono anno consecutivo il sodalizio tra Istituto Giapponese di Cultura, Ambasciata del Giappone in Italia e il Festival L’Isola del Cinema per presentare…

Read More

Questo grazioso itinerario ha come obiettivo quello di scoprire le vie più famose di Roma, avendo come centro il famoso Tridente, costituito da Via del Corso, via di Ripetta e via del Babuino. Qui nel corso dei secoli si sono sovrapposte numerose storie che possono ancora oggi essere lette attraverso i palazzi, le chiese, le strade che costituiscono il cuore stesso della città. Meta di pellegrini, mercanti, viaggiatori, uomini d’affari e donne alla moda, il Tridente conserva ancora oggi nell’animo quel lusso che lo contraddistingue da ogni altro luogo a Roma, divenendo destinazione prediletta dei turisti di tutto il mondo.…

Read More

Una visita guidata imperdibile alle nuove sale del Museo di Roma a Palazzo Braschi. Non solo sarà possibile ammirare le stanze abitate in passato dalla nobile famiglia, che diede anche un papa a Roma, ma sarà possibile scoprire uno dei musei più importanti della città, capace di svelare un volto insolito e curioso e di gettare nuova luce sulla storia e la tradizione dell’Urbe. Nuovi spazi espositivi daranno la possibilità di godere ancor di più dei tanti tesori nascosti della città. QuandoDomenica 9 Luglio 2017 alle ore 10:00 DovePiazza Navona, davanti all’ambasciata del Brasile CostiQuota di partecipazione euro 8 a…

Read More