Autore: Redazione
Proseguono gli eventi speciali del lunedì all’Off Off Theatre di Via Giulia. Lunedì 3 dicembre sarà la volta di uno spettacolo centrato su un tema tra i più importanti e dibattuti nella società civile, quello dell’eutanasia.
Considerato tra i film italiani più interessanti della scorsa stagione cinematografica, presentato in concorso alla 32° Settimana della Critica di Venezia e trionfatore al Tokyo International Film Festival, Il Cratere ha raccolto riconoscimenti in tutto il mondo ed è stato acquisito in 14 Paesi.
Roma si illumina con Rgb Light Experience: Il Primo Festival Di Light Art Della Capitale
Torna dal 7 al 9 dicembre #RGB18 – back to the future un viaggio nel tempo per modificare futuri possibili installazioni luminose, opere interattive e video installazioni per riscoprire con occhi nuovi angoli inediti e nascosti della città.
Presentazione Correre cambia la vita – Giro del mondo in dieci tappe per chi corre e cammina, dal Jesus Trail alla Valle della Morte
Giro del mondo in dieci tappe per chi corre e cammina, dal Jesus Trail alla Valle della Morte
Percorsi e sentieri in…..Comune per la conoscenza, applicazione e divulgazione dei diritti umani
A 70 anni dalla proclamazione della Dichiarazione dei Diritti Umani da parte dell’Assemblea Generale dell’Onu, per conoscere e diffondere quell’importante codice etico scaturito dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale e’ necessario unire ed educare, a partire dalle scuole e dalle realtà locali come i Comuni.
Dal 29 novembre al 1 dicembre al Teatro Studio Eleonora Duse l’Accademia Nazionale “Silvio d’Amico” presenta “È un continente perduto”, spettacolo diretto da Francesca Caprioli, vincitore della menzione speciale del Premio di Produzione Carmelo Rocca 2018.
Torna il Salone Internazionale dell’Abito da Sposa, dal 31 gennaio al 3 febbraio, con le migliori proposte del settore. Il 1 e il 2 febbraio, all’evento B2B, protagoniste anche le nozze degli stranieri made in Italy.
Attraverso una telefonata si presenta la verità di un uomo alle prese con una Passione Amorosa travolgente e la Tragedia di una separazione… Un classico, che ogni essere umano può riconoscere.Il telefono è lo strumento che ha diabolicamente snaturato il modo di comunicare.
I migliori progetti di video narrazione online in gara nella 11^ edizione del premio Teletopi. Venti finalisti per quattro categorie. A valutarli otto giurati, analisti ed esperti del settore.
Biancaneve è una bambina e grazie all’incontro con i sette nani, sette minatori che hanno perso le gambe, scopre i veri valori della vita. I nani la costringeranno, abbassando lo sguardo sino a loro, a essere umile. Il basso rappresenta la bontà e l’accoglienza, l’altro, l’alto, l’invidia e la malvagità.