Autore: EZrome
“Girasoli” è un monologo post-mortem in cui a parlare è Sarah M., attrice di teatro, donna sensibile, intelligente, talentuosa, distrutta dalla solitudine e dalla mancanza di amore.
Da mercoledì 20 a domenica 24 aprile, arriva sul palco dell’OFF/OFF Theatre in prima nazionale, lo spettacolo “Tacchi misti”, di Gloria Calderòn Kellett, interpretato da una compagnia tutta al femminile
Nel cuore di Trastevere a Roma prende forma una nuova realtà dedicata al vintage che strizza l’occhio alle nuove tendenze creative. InGalleria è un vintage store moderno ricco di curiosità, creatività e selezioni bizzarre.
In occasione delle festività pasquali appuntamento speciale per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) venerdì 15 e sabato 16 aprile alle ore 16.30 va in scena “I viaggi di Sindbad il marinaio”
IL VIDEO RENDE FELICI Videoarte in Italia La produzione di videoarte e cinema d’artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta, sono al centro di un unico grande progetto espositivo articolato in due spazi, Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna
All’Antica Stamperia Rubattino nel cuore di Roma in via Rubattino 1 a Testaccio, che continua la tradizione musicale del Folkstudio, venerdì 15 aprile con inizio alle ore 21,30 Silvia Frangipane in concerto con SANS TOI AVEC MOI – L’AMORE DOPO L’AMORE.
Dal 20 al 24 aprile ore 21 (domenica ore 18) presso il Teatro Tor Bella Monaca di Roma, andrà in scena “Amara” con Stefano Ambrogi, Nadia Rinaldi, Martina Zuccarello, Germana Cifani e Michele Capuano.
Cinque defibrillatori sono stati donati oggi da Formula E al IX Municipio. La donazione rientra tra i progetti di Legacy previsti dagli organizzatori del Campionato Mondiale ABB FIA Formula E in collaborazione con la Associazione “Ripartiamo dall’Eur”.
Dal 13 al 24 aprile arriva un nuovo spettacolo al teatro Golden “AR BAR DE LA STORIA”. Uno scontro generazionale al bar tra fatti storici e storie moderne.
“Ho voluto che le mie illustrazioni per Dante fossero come delle lievi impronte di umidità su un formaggio divino, di qui il loro aspetto variopinto ad ali di farfalla.” Salvador Dalì