Un’agorà urbana proiettata in uno spazio-tempo fluido. Una pièce che trova la sua origine negli attacchi terroristici di Barcellona, Parigi…
“È questo il momento in cui ripensare radicalmente ciò cui siamo affezionati, ma che sentiamo non possa più esistere come…
È regolarmente confermata la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival che rilancia la sua presenza con un nuovo programma ricostruito in…
Dalle grandi conferme come Globe, Festa del Cinema e Quadriennale in arrivo grandi novità per l’estate in città
Il 14 giugno del 1986 andava in scena a Villa Medici il primo spettacolo che avrebbe dato il via al…
Giuseppe Gioachino Belli è stato, senza dubbio, la voce della romanità nel corso del XIX secolo e questo grazie all’uso…
Dopo diverso tempo, un lungo periodo caratterizzato da continui lavori, è tornata a farsi ammirare la facciata del Teatro Argentina.Il…
