Museo di Roma a Palazzo Braschi
#GeorgeHoyningenHuene #Fotografia #ModaECinema #EZrome
Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita una mostra dedicata a George Hoyningen-Huene. L’esposizione, curata da Susanna Brown, offre un’ampia panoramica sulla carriera di questo maestro della fotografia, attraverso oltre 100 opere che esplorano il rapporto tra arte, moda e cinema.
#AmanoCorpusAnimae #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
“Amano Corpus Animae” celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano con un’esposizione a Roma. La mostra, organizzata a Palazzo Braschi, include oltre 200 opere originali tra disegni e oggetti di culto, esplorando il legame tra l’artista e la città eterna attraverso cinque sezioni tematiche.
#AmanoCorpusAnimae #YoshitakaAmano #ArteContemporanea #EZrome
La mostra “Amano Corpus Animae” al Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano. Attraverso oltre 200 opere esposte dal 28 marzo al 12 ottobre 2025, l’evento esplora l’influenza di Amano su vari media, dall’animazione ai videogiochi, intrecciando cultura pop e arte visiva.
#mostra #Francesco #cultura #EZrome
Dal 2 ottobre al 6 gennaio 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di Frate Francesco”. L’esposizione celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di san Francesco, presentando la più antica copia del testo e 93 opere rare della Biblioteca Comunale di Assisi.
#Quadriennale2024 #RomaCapitale #QUOTIDIANA2024 #EZrome – Quadriennale e Roma Capitale presentano QUOTIDIANA 2024 {SECTIONS}, un evento imperdibile per gli appassionati d’arte contemporanea. Un viaggio attraverso le opere di artisti emergenti e affermati, per esplorare le dinamiche quotidiane attraverso l’arte.
Torna anche nel mese di dicembre l’opportunità di visitare gratuitamente, nella prima domenica del mese, gli spazi del Sistema Musei…
Dal 10 marzo al Museo di Roma “Libri al Museo” un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che…
Un grande progetto per celebrare il più amato artista della secessione viennese: GUSTAV KLIMT
Al Museo di Roma la presentazione del libro “Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma…
Solo con prenotazione obbligatoria il 4 ottobre confermata l’entrata gratuita nei Musei e nelle aree archeologiche dei Fori Imperiali e Circo…