Fuori porta

Per chi avesse visto proprio tutto quel che voleva vedere in città, o per chi volesse andare a prendere un po’ d’aria fresca fuori lontano dal traffico, anche i dintorni della Capitale offrono angoli interessanti, talvolta imperdibili, da visitare.

Roma Sport XXIVh, Autodromo di Vallelunga, sport, innovazione, #EZrome

Roma Sport XXIVh Sara Assicurazioni alla sua quinta edizione porta una ventata di novità con eventi dedicati a sport, innovazione e inclusività all’Autodromo di Vallelunga il 27 e 28 settembre. L’evento include una vasta gamma di discipline sportive, la presenza delle forze armate e attività per tutti, promettendo un’esperienza indimenticabile.

#FestaDelButtero #TradizioniLocali #TurismoSostenibile #EZrome

La Festa del Buttero Contemporaneo torna il 27 e 28 settembre al Parco dei Castelli Romani, offrendo un ricco programma di spettacoli equestri e attività culturali. Con il tema “l’esotico di prossimità”, l’evento celebra le tradizioni locali per un futuro sostenibile e inclusivo. Ingresso gratuito e tante occasioni di scoperta e divertimento per tutti.

#FestaDell’Uva #TradizioniVelletrane #CulturaEnogastronomica #EZrome

Immergetevi nella tradizione e nell’allegria a Velletri con la 94esima Festa dell’Uva e dei Vini. Degustazioni di vini locali, spettacoli musicali e laboratori didattici animeranno il centro storico, celebrando le radici contadine e la ricchezza culturale del territorio. Durante il weekend del 20 e 21 settembre, Velletri vi aspetta per un’esperienza indimenticabile.

#BancarellaLibriParlanti #TeatroNarzio #LetteraturaEsperienziale #EZrome

Al Teatro Narzio di Subiaco prende vita “La Bancarella dei Libri Parlanti”. Dal 19 al 22 settembre 2025, teatro, letteratura, fotografia e musica si fondono in un’armoniosa esperienza sensoriale ideata da Fausto Costantini. Spettacoli teatrali e mostre fotografiche esplorano mondi narrativi, rendendo la letteratura una vivace realtà condivisa.

#Librinfestival2025 #desiderio #Monterotondo #EZrome

Librinfestival e Festival del Tempo celebrano i dieci anni con “Allenamenti per il Desiderio”, un evento a Monterotondo dal 26 al 28 settembre 2025. Un’immersione in mostre, presentazioni e convegni, esplorando il desiderio come emozione collettiva e motore di cambiamento, con un programma che si conclude con premiazioni e festeggiamenti.

Paesaggi del Corpo: danza e innovazione a Velletri

Due giornate di danza contemporanea danno il via a “Paesaggi del Corpo” a Velletri, offrendo un programma variegato che esplora temi filosofici e sociali attraverso esibizioni coreografiche. Tra le attività, un laboratorio sul riciclo dimostra come l’arte possa educare divertendo. #paesaggidelcorpo #festivaldanza #Velletri #EZrome

L’arte di Paolo Mayol approda al Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini di Frascati con la mostra “I riti del tempo: la pace”. Dal 9 al 21 settembre, 84 opere esploreranno temi di pace e introspezione. Ogni scultura rappresenta un invito alla riflessione, trasformando l’estetica in un progetto etico. #PaoloMayol #Mostre #ArteContemporanea #EZrome

#concerto #baroccoineuropa #musicaculturale #EZrome

Il 12 settembre 2025, Ariccia ospita il concerto “Barocco in Europa” nella splendida cornice di Palazzo Chigi. Organizzato dall’Associazione culturale La Terzina, l’evento vedrà protagonisti i musicisti Mario Alberti e Lara Leccisi, che guideranno il pubblico in un viaggio musicale attraverso le sfaccettature del barocco europeo. L’ingresso è gratuito previa prenotazione.

“Gustiamo Veio” porta domenica 21 settembre 2025 a Sacrofano sapori locali e spirito ecologista. Attraverso degustazioni e laboratori, l’evento esplora il patrimonio agroalimentare e la biodiversità del Parco di Veio. Una giornata ricca di attività educative e spettacoli, con ingresso libero, che celebra cultura e natura. #GustiamoVeio #ParcoDiVeio #EZrome

Il “Proceno Musica Festival” debutterà il 6 settembre 2025 nella storica cornice del Palazzo Guido Ascanio Sforza. La prima edizione offrirà una serie di appuntamenti musicali e teatrali, con protagonisti di rilievo della scena italiana. Un’iniziativa che punta a esaltare la cultura immateriale di Proceno. #ProcenoMusica #musica #cultura #EZrome