Close Menu
    Ultime

    La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

    05/09/2025

    “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

    05/09/2025

    Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

    05/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 6 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”

      05/09/2025

      La commedia italiana protagonista al Teatro Aniene

      05/09/2025

      “SempreVerde”: quarant’anni di teatro al Teatro Verde

      05/09/2025

      “Il buco dell’Aux”, spettacolo teatrale a Roma

      05/09/2025

      La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

      05/09/2025

      “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

      05/09/2025

      Roberta Maola esplora l’umanità con Tempĕstas

      05/09/2025

      I volontari di Garibaldi raccontati al Museo della Repubblica

      05/09/2025

      Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

      05/09/2025

      Uto Ughi incanta Ostia con la sua musica classica

      04/09/2025

      Ostia Antica Festival: Marlene Kuntz con orchestra

      03/09/2025

      Elena Bonelli rivive la cultura romana a teatro

      01/09/2025

      Daniel Lumera esplora la meditazione a Roma

      05/09/2025

      Dancescreen in the Land: danza contemporanea a Roma

      05/09/2025

      Festival Un’altra Storia al Laurentino di Roma

      04/09/2025

      Short Theatre 2025: una festa per il ventennale a Roma

      04/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg

      05/09/2025

      “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma

      05/09/2025

      Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma

      05/09/2025

      Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”

      05/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Innovazione oncologia: IRE e la svolta con TAR-200

      01/09/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025

      Proceno Musica Festival: al via dal 6 settembre

      04/09/2025

      Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati

      05/09/2025

      Concerto “Barocco in Europa” ad Ariccia

      05/09/2025

      Sacrofano celebra la natura con “Gustiamo Veio”

      04/09/2025

      Proceno Musica Festival: al via dal 6 settembre

      04/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      “Discesa libera”: anteprima al Cinema delle Provincie

      01/09/2025

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Nel week end l’arte si Anima | La Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma sabato 15 ai Musei Capitolini – Visite, laboratori e Mystery Rooms domenica 16
    Comunicati

    Nel week end l’arte si Anima | La Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma sabato 15 ai Musei Capitolini – Visite, laboratori e Mystery Rooms domenica 16

    RedazioneBy Redazione13/12/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Nel week-end l’arte si anima: le giovani promesse della Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma oltre alle visite guidate, i laboratori e le nuove avventure delle Mystery Rooms.

    Sabato 15 dicembre apertura serale dei Musei Capitolini con le esibizioni di un Quartetto d’archi e un Quintetto d’ottoni. Domenica 16 attività gratuite al Bilotti, Napoleonico, Barracco e al Museo della Repubblica Romana

    Roma, 12 dicembre 2018 – Si avvicina un nuovo fine settimana con gli appuntamenti della manifestazione Nel week-end l’arte si anima. Saranno ancora i Musei Capitolini ad aprire il programma settimanale dell’evento promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’apertura serale straordinaria di sabato 15 dicembre dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23). Questa settimana, oltre ad apprezzare le bellezze del museo e delle mostre temporanee La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia e I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura, i visitatori avranno l’opportunità di essere accompagnati, al costo simbolico di un euro o gratuitamente con la MIC Card, dalle musiche dello spettacolo YOUTH in Arte realizzato dalla Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.

    La Youth Orchestra è la realtà giovanile istituita dal Dipartimento Didattica e Formazione del Teatro dell’Opera di Roma a seguito di una rigorosa selezione tenutasi nel febbraio 2016. Con ottanta allievi iscritti, essa vanta un organico di molti giovani musicisti provenienti da ogni parte d’Italia e ha all’attivo un ragguardevole repertorio sinfonico e operistico. A esibirsi in occasione dell’apertura di sabato 15 sarà un Quartetto d’archi composto da Florian Lekaj (violino I), Elisabetta Cananzi (violino II), Valentina Calicchia (viola), Gaia Di Domenico (violoncello) che eseguirà il Quartetto in sol maggiore Op. 77 n. 1 di Franz Joseph Haydn (Ore 20.30 Esedra del Marco Aurelio, ore 21.30 Palazzo Nuovo, ore 22.30 Sala Pietro da Cortona), e un Quintetto di ottoni composto da Gabriele Gregori (corno), Alessandro Fresu e Nicolò Pulcini (trombe), Vincenzo Pace (trombone), Manuel Papetti (tuba) che proporrà le musiche di Bach, Voxman, Brown e Joplin (Ore 21 Sala Pietro da Cortona, ore 22 Esedra di Marco Aurelio, ore 23 Palazzo Nuovo).

    Terminata la serata di festa ai Capitolini, il programma di eventi continuerà domenica 16 dicembre con il consueto appuntamento con il concerto gratuito. Questa volta sarà il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina a ospitare alle ore 11.30 l’esibizione domenicale curata dalla Roma Tre Orchestra. Il trio composto da Damiano Babbini al violino, Costanza Pepini alla viola e Andrea Nocerino al violoncello eseguirà brani di Alfred Schnittke, Zoltan Kodaly e Ludwig van Beethoven.

    Dalla mattina musicale si passerà poi al pomeriggio di domenica in compagnia, questa volta, delle attività didattiche e visite a ingresso gratuito in alcuni musei del Sistema. Si comincerà alle 15.30, ancora al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, con il laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni dal titolo Piccoli/grandi fratelli d’Italia. Attraverso questa attività si cercherà di stimolare la curiosità per un’epopea eroica e densa di ideali, rinvigorendo il senso di rispetto per la nazione, l’orgoglio per le proprie radici e la comprensione e il rispetto delle tante diversità regionali e culturali che compongono l’Italia. Ciascun bambino sceglierà il suo personaggio preferito da una immaginaria Galleria di Ritratti della Nazione e sarà invitato a colorarlo. I bambini scopriranno da dove provengono i personaggi prescelti e, riunitisi in gruppi secondo gli stati di provenienza, aggiungeranno i loro tasselli al puzzle generale dell’Italia, secondo un ordine progressivo di anni (1861, 1866, 1870…).

    Nel cuore di Villa Borghese, invece, prenderà vita alle ore 16.00 la visita guidata alla mostra antologica Balla a Villa Borghese in programma al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese fino al 17 febbraio 2019. La visita sarà un’occasione per conoscere l’opera del Balla pre-futurista, la sua mirabile tecnica, il lirismo con cui visse e rappresentò Villa Borghese. Alle mirabili opere pittoriche e grafiche in mostra si accompagnerà la visione delle fotografie della Villa di Mario Ceppi, occasione di confronto tra ieri e oggi e tra pittura e fotografia. Completerà la visita la visione del docu-film su Balla di Jack Clemente.

    Altre proposte a disposizione dei visitatori questo fine settimana saranno le nuove avventure con le Mystery Rooms. Dopo il successo dei primi appuntamenti domenica 16 andranno di nuovo in scena le storie dense di mistero ambientate nei musei Napoleonico e Giovanni Barracco. Si comincerà proprio in quest’ultimo spazio con l’avventura dal titolo Le mani sul museo. Concerto avventura per salvare il Museo Barracco in programma alle ore 10.30 e alle 14.00. Un concerto che si trasformerà magicamente in un’avventura, alla ricerca della risoluzione di un fitto mistero che avvolge il Museo e ne minaccia l’esistenza. Un custode scomparso, un funzionario pazzo ma, soprattutto, la perdita dell’unico fondamentale documento in grado di evitare la distruzione del Museo da parte di un’agguerrita multinazionale daranno il via a una vera e propria caccia al tesoro tra le sale del museo in cui i partecipanti andranno alla ricerca degli indizi utili al ritrovamento dell’importante documento.

    Al Museo Napoleonico invece andrà in scena, alle ore 15 e alle ore 16.30, la mystery dal titolo Album Bonaparte. Indagine nel passato, presente e…futuro di una famiglia. Sarà un’esperienza rivolta a un pubblico curioso, appassionato di storia e di mistero, in cui i partecipanti potranno esercitare la propria immaginazione muovendosi da un indizio all’altro alla scoperta dei segreti nascosti della famiglia Bonaparte. Dentro le vetrine, nelle librerie, ben nascosto dietro la magniloquenza dei ritratti ufficiali si nasconde, infatti, un universo di tracce, oggetti, disegni, doni, che parla della famiglia e delle relazioni misteriose che intercorsero tra i suoi membri. Si comincerà con una sorta di seduta spiritica collettiva che rievocherà la vita contenuta negli oggetti per poi muoversi tra le stanze entrando in relazione con la collezione del museo e tentare di ricomporre l’album di famiglia.

    Nel week-end l’arte si anima è una manifestazione promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è realizzata in collaborazione con le principali istituzioni cittadine come Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Teatro dell’Opera, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Università Roma Tre e con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

    Prossimi appuntamenti: sabato 22 dicembre nuova apertura serale dei Musei Capitolini con gli eventi a cura del Fondazione Musica per Roma.

    PROGRAMMA EVENTI

    Sabato 15 dicembre

    MUSEI CAPITOLINI

    “YOUTH in Arte”

    A cura del Teatro dell’Opera di Roma

     

    ESEDRA DI MARCO AURELIO

    Ore 20.30 – Quartetto d’archi Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

    Ore 22.00 – Quintetto di ottoni Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

    SALA PIETRO DA CORTONA

    Ore 21.00 – Quintetto di ottoni Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

    Ore 22.30 – Quartetto d’archi Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

     

    PALAZZO NUOVO

    Ore 21.30 – Quartetto d’archi Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
    Ore 23.00 – Quintetto di ottoni Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

    Quartetto d’archi Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
    Programma: Franz Joseph Haydn, Quartetto in sol maggiore Op. 77 n. 1
    Con: Florian Lekaj (violino I), Elisabetta Cananzi (violino II), Valentina Calicchia (viola), Gaia Di Domenico (violoncello)

    Quintetto di ottoni Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma

    Programma: Johann Sebastian Bach: If Thou be near; Himie Voxman, A Purcell suite; Richard E. Brown: A little Bartòk suite; Scott Joplin: Three ragtime
    Con: Gabriele Gregori (corno), Alessandro Fresu e Nicolò Pulcini (trombe), Vincenzo Pace (trombone), Manuel Papetti (tuba)

     

    Domenica 16 dicembre ore 11.30

    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA

    A cura di Roma Tre Orchestra

    Programma: A. Schnittke: String Trio (1985); Z. Kodaly: Intermezzo per Trio d’Archi; L.v. Beethoven: Trio per archi in sol maggiore op. 9 n. 1

    Con: Damiano Babbini (violino), Costanza Pepini (viola), Andrea Nocerino (violoncello)

    PROGRAMMA VISITE E ATTIVITÀ DIDATTICHE

     

    Domenica 16 dicembre ore 15.30

    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA

    “Piccoli/grandi fratelli d’Italia”

    Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni

    Prenotazione consigliata allo 060608

    (Max 30 persone fino a esaurimento posti)

    Domenica 16 dicembre ore 16.00

    MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

    “Balla a Villa Borghese”

    Visita guidata alla mostra

    Prenotazione consigliata allo 060608

    (Max 30 persone fino a esaurimento posti)

     

     

    MYSTERY ROOMS

     

    Domenica 16 dicembre ore 15.00 e 16.30

    MUSEO NAPOLEONICO

    “Album Bonaparte. Indagine nel passato, presente e…futuro di una famiglia”

    Prenotazione obbligatoria allo 060608

    (Max 15 persone)

     

    Domenica 16 dicembre ore 10.30 e 14.00

    MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO

    “Le mani sul museo. Concerto avventura per salvare il Museo Barracco”

    Prenotazione obbligatoria allo 060608

    (Max 12 persone)

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • La mostra “Grete (Wykofer)” di Juliette Wayenberg
    • Paolo Mayol e i suoi riti del tempo al MUSA di Frascati
    • “Modern Baroque”, mostra di Gregg Simpson a Roma
    • Manifesto – PRIMA: musica e arti visive a Roma
    • Vincenzo Salemme presenta “Ogni promessa è debito”
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura
    • Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale
    • Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta
    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo