Si sciolgono, poi tornano, si separano di nuovo per poi organizzare un nuovo tour. Questa è stata la situazione in casa The Cranberries, il gruppo irlandese arrivato al successo nel 1994 con “No Need to Argue”, l'album trainato dal singolo “Zombie”.
Adesso, però, la band capitanata da Dolores O'Riordan, è decisa proprio a non mollare più ed a continuare con album inediti e nuovi tour mondiali. Nel 2012 è uscito l'atteso “Roses”, nuovo disco dopo quel “Wake Up and Smell the Coffee” del 2001, che ha segnato la fine (apparente) della band. “Roses” non è un ritorno ad un rock massiccio, perché presenta atmosfere tranquille e con una produzione attenta e ben studiata. Ma la loro storia? The Cranberries hanno esordito con l’album “Everybody Else Is Doing It, So Why Can’t We?” (1993), che conteneva i singoli “Linger” e “Dreams”, i quali riuscirono ad ottenere già un ottimo riscontro sia di pubblico che di critica. Poi è venuta la volta dell'acclamato “No Need To Argue”, con un brano molto fortunato “Zombie”, immancabile nei loro live. Il successivo “To the Faithful Departed” (1996), conferma il loro successo, anche grazie alla popolarità di un pezzo come “Salvation”.
Adesso è venuto il momento di promuovere “Roses” con un tour, che arriverà anche a Roma, mercoledì 31 ottobre 2012, e che li vedrà protagonisti sul palco della Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica (ore 21).
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.