Venerdì 21 settembre 2018 - ore 20
LA RENTRÉE DEL MAESTRO ALBERTO MARIA GIURI
MOZART la magica estate,1788
Concerto in prima nazionale
Aula Magna del Palazzo della Cancelleria - Roma
Ingresso su inviti e su prenotazione obbligatoria ai contatti dell’ufficio stampa
PROGRAMMA
W. A. Mozart
Symphonie nr. 39 KV 543
Symphonie nr. 40 KV 550
Symphonie nr. 41 KV 551
Ensemble Elysium
Direzione Artistica e Musicale: Alberto Maria Giuri
Organico:
Violino Principale (Konzertmeisterin): Francesca Vicari
Flauto: Alessandra D’Andrea
Oboi: Marco Corsini, Ambra Guccione
Clarinetti: Francesco Belli, Andrea Loccia
Fagotti: Marco Dionette, Antonio De Santis
Corni: Daniele Iacomini, Andrea Puccetti
Trombe: Daniele Masella, Michele Civitano
Timpani: Carlo Capuano
Violini Primi: Francesca Vicari, Maria Carmela Li Pizzi, Nataliya Nykolayishyin, Ilenia Lombardi
Violini Secondi: Pierluigi Pietroniro, Maurizio Tarsitani, Maurizio Cappelari, Giancarlo Ceccacci
Viole: Francesco Negroni, Costanza Negroni, Teresa Iannilli, Alessandro Acqui
Violoncelli: Francesco Sorrentino, Kyungmi Lee, Marco Simonacci
Contrabbassi: Maurizio Turriziani, Mariadele Falcone
Si svolgerà il 21 settembre, nella prestigiosa cornice di Palazzo della Cancelleria a Roma, il concerto in omaggio a Mozart diretto dal Maestro Alberto Maria Giuri, che dopo la rentrée di Spoleto dell’anno scorso, con un applauditissima performance dedicata a Giancarlo Menotti, con cui ha collaborato per svariati anni, in occasione del decennale della sua scomparsa, ha costituito un nuovissimo organico: l’Ensemble Elysium, formato da trenta elementi che si esibiranno a Roma per la prima volta interpretando le ultime tre sinfonie di mozartiane composte nell’estate del 1788 e la cui esecuzione congiunta in un solo concerto è una rarità.
Lo spirito artistico che rappresenta questo organico è quello di alternare Musica da Camera (Concerti per Voce e Pianoforte, Duetti, Trii, Quartetti, Sestetti. etc) con l’attività di Orchestra da Camera. L’Ensemble, formato da docenti di Ruolo nei Conservatori Italiani, ex Prime Parti presso eccellenti Fondazioni Lirico-Sinfoniche che spesso svolgono attività come Concertisti all’Estero, si è specializzato in un repertorio che naviga fra il Settecento, l’Ottocento, il Novecento storico e la Musica contemporanea.
Fonte: Ufficio stampa Elisabetta Castiglioni - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.